A Firenze il 4 marzo piazza antifascista
Flc Cgil, insieme a Cisl Scuola e Uil Scuola Rua, lanciano una grande manifestazione contro l’assalto squadrista davanti al liceo Michelangiolo di Firenze e le inaccettabili parole del ministro dell’Istruzione Valditara. L’appuntamento è alle ore 14.00 in piazza SS Annunziata. Il corteo si concluderà in piazza Santa Croce con gli interventi dal palco di rappresentanti eletti nelle RSU…
Castellanza, ennesimo atto che favorisce la sanità privata
Comunicato stampa Cgil Cisl Uil Varese Apprendiamo dai mezzi di stampa che il Comune di Castellanza ha sottoscritto una convenzione con Humanitas Mater Domini S.P.A. affinché i cittadini di Castellanza (ovviamente solo loro) abbiano un trattamento privilegiato in caso di prestazioni ambulatoriali specialistiche in regime privato. Pur non avendo contezza dei contenuti integrali della convenzione che appunto è…
Fermiamo la guerra in Ucraina
La Cgil partecipa alle manifestazioni organizzate in tutta Italia dalla coalizione Europe for Peace, per chiedere il cessate il fuoco ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Appuntamenti in tutte le province lombarde. L’elenco: Bergamo, 23 febbraio “Pace e guerra”, uno spettacolo di Alilò all’auditorium del Liceo Mascheroni, ore 21 Pavia, 24 febbraio manifestazione in Piazza Guicciardi…
Il 3 marzo assemblea nazionale BelleCiao ‘Protagoniste di una storia nuova’
in Iniziative
‘Protagoniste di una storia nuova’, venerdì 3 marzo è in programma a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli (ore 9.30), l’Assemblea nazionale delle donne della CGIL. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato, attraverso il contributo di studentesse, delegate, lavoratrici e pensionate, l’aggiornamento della piattaforma di genere ‘BelleCiao’ che è diventata digitale e sarà consultabile online su questo sito. E’ prevista, inoltre, la…
Alle regionali vince l’astensionismo
(da Collettiva.it) E’ finita anche un po’ peggio di quello che i sondaggi avevano ampiamente predetto. Perché, oltre il dato politico che conferma la destra alla guida della Lombardia e certifica la vittoria della destra nel Lazio, c’è un dato al quale rischiamo pericolosamente di abituarci. Quello dell’astensione che questa volta, in più parti, tocca punte da record.…
Il XIII Congresso della CGIL Lombardia
CLICCA QUI PER L’ALBUM FOTOGRAFICO Congresso CGIL Lombardia, Alessandro Pagano rieletto segretario generale Salute, ambiente, mobilità, lavoro tra i temi contenuti nel documento che segna l’azione politica della Cgil dei prossimi 4 anni L’assemblea generale della CGIL Lombardia ha riconfermato oggi Alessandro Pagano segretario generale. L’elezione al termine della tre giorni congressuale che ha visto 600 delegate e delegati riuniti…
Sistema ferroviario, giudizio negativo degli utenti lombardi. Le proposte di Cgil, Filt, Udu, Rete Studenti Medi, Federconsumatori
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Hanno risposto 11.314 persone, in due mesi, al questionario lanciato da Cgil, Filt, Udu, Rete Studenti Medi e Federconsumatori. I risultati dell’indagine sono stati resi noti oggi in conferenza stampa. Il 58% degli intervistati utilizza abitualmente il treno (il 36% tutti i giorni lavorativi e il 26% alcune volte a settimana), mentre il 31% degli intervistati prende il…
Congresso CGIL Lombardia, Alessandro Pagano rieletto segretario generale
Salute, ambiente, mobilità, lavoro tra i temi contenuti nel documento che segna l’azione politica della Cgil dei prossimi 4 anni L’assemblea generale della CGIL Lombardia ha riconfermato oggi Alessandro Pagano segretario generale. L’elezione al termine della tre giorni congressuale che ha visto 600 delegate e delegati riuniti per confrontarsi sulle politiche sindacali dei prossimi anni. Numerosissimi i temi presenti nel…
Economia e mafie in Lombardia. La ricerca di Cross e CGIL Lombardia
Presentati al Congresso CGIL Lombardia i primi risultati della ricerca condotta da Nando Dalla Chiesa e dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano La Lombardia, la regione più ricca, è anche la seconda in Italia per presenza di Ndrangheta. Milano, Monza Brianza, Como sono le province a più alta densità mafiosa. Seguono Pavia, Varese, Lecco, poi l’area…