Europa e Mondo
L’Europarlamento approva la revisione della direttiva sui CAE
in Europa e Mondo, News
Un passo avanti per la democrazia nei luoghi di lavoro. Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della direttiva 2009/38/CE sui Comitati aziendali europei (CAE), con 414 voti a favore, 139 contrari e 61 astenuti su un totale di 614 votanti. La nuova posizione dell’Europarlamento rappresenta un ampliamento della democrazia nei luoghi di lavoro europei: rafforza i diritti di informazione…
Frontalieri italiani in Svizzera: riparte il confronto nelle assemblee sindacali
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UNIA, VPOD, OCST, SYNA e SYNDICOM rilanciano il confronto con i lavoratori frontalieri. Dopo mesi di attesa, riparte il ciclo di assemblee territoriali lungo il confine italo-svizzero. A ventuno mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta tassa sulla salute, introdotta nel gennaio 2024 sui “vecchi frontalieri”, la situazione resta ancora confusa. Non sono state definite…
Sciopero generale: 150.000 in piazza in Lombardia, adesione media al 50% con punte del 100%
in Europa e Mondo, News, Temi, UFFICIO STAMPA
Una grande giornata di mobilitazione per la Palestina, per difendere la Global Sumud Flotilla, i principi della nostra Costituzione e la popolazione di Gaza sotto assedio. Lo sciopero generale nazionale, proclamato dalla CGIL per venerdì 3 ottobre 2025, ha visto un’ampia partecipazione anche in Lombardia, dove si è registrata un’adesione media del 50%, con punte del 100% in aziende come…
Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla
in Europa e Mondo, News
La CGIL ha indetto per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intera giornata, ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge 146/90. È una mobilitazione che unisce rivendicazioni nazionali e internazionali: in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali, e per la causa palestinese. Contesto internazionale: cosa sta succedendo alla Flotilla…
Assemblea Generale CGIL: intensificare la mobilitazione per la Palestina e per la pace
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
L’Assemblea Generale della CGIL ha approvato all’unanimità, con 6 astenuti, un documento che rilancia e intensifica l’impegno del sindacato contro la guerra, per la pace e per la difesa dei diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori. La CGIL ribadisce la necessità di fermare il genocidio del popolo palestinese in corso da parte del governo israeliano guidato da Netanyahu e…
Un’alleanza sindacale transfrontaliera più forte tra CGIL e CGT PACA
in Europa e Mondo, Migrazioni, News, UFFICIO STAMPA
La CGIL di Imperia, con il supporto del Dipartimento Internazionale della CGIL, e la CGT Unione dipartimentale delle Alpi Marittime hanno rafforzato la loro collaborazione attraverso un accordo di doppia affiliazione per i lavoratori frontalieri che quotidianamente si spostano tra Italia e Francia, in particolare verso la regione PACA (Provenza, Alpi e Costa Azzurra). L’intesa, firmata il 22 settembre a…
Solidarietà alla Global Sumud Flotilla: mobilitazioni in Lombardia
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
La Cgil condanna gli ennesimi e gravissimi attacchi avvenuti stanotte nei confronti della Global Sumud Flotilla, in viaggio per consegnare aiuti umanitari a Gaza, dove continuano a consumarsi inaccettabili crimini contro la popolazione civile. Alla luce degli ultimi avvenimenti, la Cgil chiede al Governo italiano di adoperarsi immediatamente affinché sia garantita l’incolumità di tutte le persone a bordo delle imbarcazioni…
Gaza brucia: sciopero e mobilitazione venerdì 19 settembre
in Europa e Mondo, News
Indetta dalla Cgil una giornata di mobilitazione nazionale venerdì 19 settembre. In Lombardia proclamato uno sciopero di 4 ore a fine turno in tutti i settori (esclusi quindi i settori pubblici e privati regolamentati dalla legge 146/90) e manifestazioni in tutte le province lombarde per la stessa giornata. La mobilitazione è indetta per: la condanna dell’invasione di Gaza dell’esercito israeliano e…
Stato dell’Unione Europea 2025, il commento di Valentina Cappelletti
in Europa e Mondo, News
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato al Parlamento europeo il suo Discorso sullo Stato dell’Unione 2025. Un intervento atteso e denso di riferimenti alla politica internazionale, alla difesa comune e agli obiettivi di sviluppo dell’Unione. La CGIL Lombardia, attraverso la Segretaria generale Valentina Cappelletti, ha espresso un giudizio critico sulle parole della Presidente, sottolineando la…