UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Reddito di cittadinanza, Cgil Lombardia: “E se ci fosse anche un problema di discriminazione?”

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 4 novembre 2021 – “La stampa in questi giorni sta riportando la conclusione di una serie di indagini finalizzate a individuare beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. Tra questi si mescolano percettori con macchine di lusso in garage, altri con precedenti penali ostativi ma anche cittadini stranieri privi del requisito dei 10 anni di…

Leggi tutto…

Pagano (Cgil Lombardia): «Serve una politica industriale per sviluppare attività ad alto valore aggiunto»

in UFFICIO STAMPA

  In un’intervista a CuoreEconomico, il segretario generale della Cgil Lombardia sostiene: “Non abbiamo registrato passi avanti della Regione Lombardia nell’assumere decisioni nell’ambito di una strategia organica. Occorre puntare all’innovazione di prodotto, ridisegnare la sanità e puntare su industria biomedicale”. Leggi l’intervista completa qui

Leggi tutto…

Manovra e pensioni, l’accordo non c’è. Al via la mobilitazione

in UFFICIO STAMPA

  Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio (investimenti, lavoro pubblico e privato, creazione di nuova occupazione, protezioni sociali, fisco, pensioni, etc.) per modificare in tal senso le misure previste in legge di stabilità, CGIL, CISL e UIL avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative…

Leggi tutto…

La CGIL frontalieri a fianco del sindacato e dei lavoratori ticinesi per un salario dignitoso, per la sicurezza e la solidarietà

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    Milano, 29 ottobre 2021 – Nell’ambito delle iniziative che sabato 30 ottobre si terranno in cinque città svizzere, la CGIL del comparto frontalieri sarà presente con una propria delegazione composta dai comprensori di confine di Como, Varese, Sondrio e Verbano Cusio Ossola alla manifestazione di Bellinzona organizzata dall’Unione Sindacale Svizzera, a difesa di un salario dignitoso, a presidio…

Leggi tutto…

Lombardia. Rapporto immigrazione 2021

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

La Lombardia nel corso del 2020 ha subito tutti i contraccolpi sociali, occupazionali e sanitari della pandemia da Covid-19. I lunghi periodi di chiusura e di isolamento che hanno ridotto drasticamente quasi tutte le attività lavorative e la mobilità, sia all’interno del Paese che verso l’esterno, hanno determinato la crescita di povertà soprattutto per i nuclei monoreddito, ben rappresentati presso…

Leggi tutto…

Riforma sanitaria, Cgil e Spi Lombardia: “Contorni vaghi e senza precise indicazioni sul coinvolgimento del territorio. E il privato avanza ancora”

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 20 ottobre 2021 – Il modello sanitario lombardo più volte decantato come il migliore a livello nazionale per l’introduzione della “libertà di scelta” su dove curarsi e la “competizione virtuosa” tra pubblico e privato ha dimostrato tutti i suoi limiti, che si sono manifestati a tutti soprattutto in occasione della pandemia. E’ uno dei punti più volte ribaditi …

Leggi tutto…

Diritto alla salute. Riflettori accesi sul servizio sanitario regionale

in UFFICIO STAMPA

Mercoledì 20 ottobre il convegno targato Cgil e Spi Lombardia “Diritto alla salute. Riflettori accesi sul servizio sanitario regionale” è il titolo del convegno organizzato da Cgil e Spi Cgil regionali. Partecipano: Rosy Bindi, Presidente onorario Associazione Salute Diritto Fondamentale e già Ministro della Sanità; Maria Elisa Sartor, Docente dell’Università Statale di Milano autrice del Libro “ La privatizzazione  della…

Leggi tutto…

“Mai più fascismi”, 5000 lombardi alla manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil

in UFFICIO STAMPA

Per il lavoro, la democrazia, la difesa della Costituzione Milano, 15 ottobre 2021 – Due treni straordinari, più di 70 pullman. Domani la Lombardia porterà circa 5000 persone in piazza a Roma, alla manifestazione nazionale “Mai più fascismi”. In molti viaggeranno anche con mezzi propri. Tutti pronto in casa Cgil. “Domani scendiamo in piazza a difesa della democrazia e della…

Leggi tutto…

Attacco alla Cgil, la solidarietà dei sindacati mondiali

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Da tutto il mondo stanno arrivando messaggi di solidarietà alla Cgil dopo il violento assalto di sabato scorso. Dagli Stati Uniti al Brasile, passando per Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera, il messaggio è lo stesso: mai più fascismi! Ricordiamo l’appuntamento per sabato 16 ottobre a Roma. No pasaran!           Manifest de suport a la CGIL: #SiamoTuttiCgil…

Leggi tutto…