Salute e Sicurezza sul lavoro


Prima la salute. Applichiamo il Protocollo, ecco come

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    Combattere il COVID-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: se le aziende vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. In applicazione del Protocollo si dovrà sviluppare il confronto preventivo con le rappresentanze…

Leggi tutto…

Covid-19, Protocollo per il contrasto e il contenimento del virus negli ambienti di lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

CGIL, CISL, UIL: sottoscritto con Governo “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” Roma, 14 marzo – Questa mattina, presso la Presidenza del Consiglio, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto con il Governo e le parti datoriali un “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione…

Leggi tutto…

Coronavirus e tutela della salute: gli obblighi a carico del datore di lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro

      L’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e le conseguenti disposizioni per lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di migliore sicurezza per la tutela della salute di tutte le persone nei luoghi di lavoro esigono azioni, comportamenti e presidi utili per contrastare il contagio. Lo dice l’art.1 del DCPM 11 marzo 2020, lo dice il D. Lgs 81/08:…

Leggi tutto…

Tragedia a Lodi, i sindacati lombardi: stress del sistema ferroviario, accertare le responsabilità

in Casa, Territorio, Mobilità, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Il cordoglio e la rabbia di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Cgil Cisl Uil della Lombardia Le organizzazioni sindacali esprimono il più profondo cordoglio e la loro vicinanza alle vittime e alle famiglie dei lavoratori che oggi hanno perso la vita nel drammatico incidente ferroviario che ha visto un treno Frecciarossa deragliare sulla linea AV. Le organizzazioni sindacali chiedono…

Leggi tutto…

Torniamo in piazza. Sicurezza e dignità marciano insieme

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

      Su Repubblica Milano di venerdì 17 gennaio 2020, l’intervento di Massimo Balzarini, segretario della CGIL Lombardia, e Nando di Lauro, funzionario del Dipartimento sicurezza CGIL Lombardia, dopo l’infortunio mortale nel cantiere M4. Clicca qui per leggere

Leggi tutto…

Salute e sicurezza, definita strategia d’azione regionale che accoglie le proposte e le richieste di Cgil Cisl Uil

in Salute e Sicurezza sul lavoro

      Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali…

Leggi tutto…

Prima di tutto la sicurezza sul lavoro. Presidio unitario il 30 settembre

in Salute e Sicurezza sul lavoro

Appuntamento sotto il palazzo di Regione Lombardia lunedì 30 alle 10   Il numero impressionante di morti sul lavoro in Lombardia conferma l’urgenza di una risposta immediata ed efficace.  Nel corso dell’ultimo incontro con Regione Lombardia, tenutosi il 16 settembre, abbiamo presentato le nostre ulteriori richieste. Abbiamo chiesto a Confindustria Lombardia un incontro urgente su questo tema e sulla necessità…

Leggi tutto…

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: prima di tutto, la sicurezza sul lavoro. No alla strage continua

in Salute e Sicurezza sul lavoro

Da gennaio ad oggi 103 morti accertate. Lunedì incontro con assessore regionale al welfare Con l’incidente plurimo avvenuto oggi a Arena Po (Pv) sale a 103 il numero dei morti sul lavoro in Lombardia da inizio anno. “Una situazione  inaccettabile – affermano Cgil, Cisl e  Uil Lombardia – che impone una risposta forte e immediata degli organi competenti. Chiediamo innanzitutto…

Leggi tutto…

Incidenti lavoro: Cgil, Flai, sicurezza sia priorità, non si può morire di lavoro nel XXI° secolo

in Salute e Sicurezza sul lavoro

Cgil e Flai nazionali e lombardi: “Rivendichiamo l’immediata costituzione di un tavolo per costruire politiche condivise per contrastare questo dramma” La Cgil di Pavia: “Serve una cultura diffusa della sicurezza che parta dagli imprenditori” Roma, 12 settembre – “Il gravissimo incidente mortale sul lavoro avvenuto in una azienda di allevamento in provincia di Pavia, il pesante bilancio di quattro morti,…

Leggi tutto…