Salute e Sicurezza sul lavoro
Emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro. Verso il 22 ottobre
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
L’emergenza degli infortuni sui luoghi di lavoro è sempre di drammatica attualità, con cifre allarmanti. Abbiamo necessità di risposte immediate ed efficaci sia dalle istituzioni che dalle aziende e alle associazioni di categoria. CGIL CISL e UIL hanno indetto una manifestazione per il 22 ottobre presso Piazza Santi Apostoli a Roma. Crediamo che per ottenere risposte concrete dobbiamo…
Giustizia per Zyber Curri
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Il Tribunale di Como condanna i titolari delle imprese operanti nel cantiere in cui l’operaio morì nel 2018 La sentenza di primo grado del processo penale del tribunale di Como, ha confermato l’impianto accusatorio relativo all’infortunio mortale di Zyber Curri avvenuto il 12 dicembre 2018 in Val Cavargna durante i lavori di costruzione di una centrale idroelettrica. Ieri tutti i…
Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil a Regione Lombardia: “Non è tempo di impegni ma di atti concreti”
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Una buona notizia da Como: il Tribunale conferma la condanna per i 4 imputati del processo Zyber Curri L’andamento infortunistico in Lombardia, come a livello nazionale, non accenna a diminuire e dopo una parziale decelerazione in corso di pandemia, compensata da infortuni associati dal Covid, ha ripreso il trend già in atto dal 2017 di crescita degli infortuni mortali…
Infortuni sul lavoro, dati ancora in aumento
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Balzarini (Cgil Lombardia): “Datori di lavoro e istituzioni diano risposte concrete” In Lombardia i dati Inail sulle denunce di infortunio indicano che si è passati da 58.109 nel periodo gennaio-luglio 2021 a 84.108 nello stesso periodo del 2022, con un aumento pari al +44,7%. “Si registrano 90 infortuni mortali nella sola Lombardia – spiega Massimo Balzarini, segretario Cgil Lombardia…
Basta infortuni e morti sui luoghi di lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano, 22 febbraio 2022 – Il dato infortunistico continua ad essere in drammatico aumento, coinvolgendo anche stagisti, tirocinanti e giovani vite. In Lombardia da inizio anno contiamo 9 infortuni mortali secondo i dati ATS. Ancora non sono disponibili i dati INAIL, ma la situazione non è incoraggiante. Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a…
Nuove misure anti Covid approvate il 2 febbraio 2022
in Istruzione Formazione Ricerca, Salute e Sicurezza sul lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.59 del 2 febbraio 2022, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi e per lo svolgimento delle attività nel sistema educativo scolastico Nelle scuole per l’infanzia Fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; Dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese…
Ancora un morto sul lavoro. Cgil Cisl Uil Lombardia: “Chiediamo risposte urgenti alle istituzioni e assunzione di responsabilità agli imprenditori”
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano, 11 dicembre 2021 – Nella giornata di ieri un operaio di 55 anni è stato schiacciato da una lastra di cemento in un cantiere a Torre d’Isola in provincia di Pavia. E’ il quarto infortunio mortale da inizio mese in Lombardia, che si aggiunge ai 42 registrati dalle ATS da inizio anno, mentre i dati INAIL aggiornati a…
Morti sul lavoro in Lombardia, la strage continua
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Massimo Balzarini, Cgil: “Da Regione e Governo risposte più rapide” Milano, 18 novembre 2021 – “Siamo stanchi di contare i morti e i feriti, il lavoro non può essere un campo di battaglia”. E’ Massimo Balzarini della segreteria Cgil Lombardia a commentare la notizia della morte di un camionista a Cesano Maderno e un operaio edile a Milano. Il primo…
Nota della Cgil Lombardia su obbligo vaccinale e Green pass
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Domande e risposte in merito alla posizione della Cgil sulla campagna vaccinale e sul Green Pass In che modo la Cgil intende proteggere i lavoratori dal rischio contagio? Lo facciamo applicando in tutte le aziende i protocolli Covid-19 che derivano da un accordo sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil con i datori di lavoro e con il governo, validati…