Temi
La Cgil di Milano e della Lombardia per la Giornata mondiale per l’aborto sicuro e legale
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Giovedì 28 settembre 2017 è la “Giornata mondiale per l’accesso all’aborto sicuro e legale”, un tema decisivo per il diritto delle donne a decidere senza imposizioni del proprio corpo, della propria sessualità, a scegliere se essere madri e quando. CGIL Milano e CGIL Lombardia promuovono un flash mob alle ore 10 davanti al consultorio familiare milanese di Piazzale Accursio n.…
Cgil: 30 settembre manifestazioni in tutta Italia contro violenza su donne ‘Riprendiamoci la libertà!’
Roma, 22 settembre – Riprendiamoci la libertà! Con questo slogan il segretario generale della Cgil Susanna Camusso invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre per le manifestazioni organizzate dalla Confederazione contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking, la narrativa con cui stupri e omicidi diventano un processo alle vittime. Per la Cgil “il…
Sindacati e associazioni ai prefetti: le ordinanze comunali anti profughi devono essere annullate
in Migrazioni
Associazioni di tutela dei migranti e organizzazioni sindacali hanno inviato una lettera ai Prefetti di Milano, Brescia, Bergamo, Lecco e Varese chiedendo un intervento sulle ordinanze che sono state adottate – sulla base di un modello unico diffuso dal partito di governo in questi comuni – da molti sindaci della Lombardia in materia di accoglienza dei richiedenti asilo. Le ordinanze impongono…
Ius soli: Cgil, rinvio atto di debolezza culturale e politica
in Migrazioni
Roma, 12 settembre – “Ancora una volta il Governo fa marcia indietro su un tema che è innanzitutto un principio di civiltà. Il rinvio dell’approvazione dello Ius Soli è un atto grave che dimostra debolezza culturale e politica sulle questioni legate all’integrazione di persone che risiedono stabilmente nel nostro Paese e di cui si sentono pienamente cittadini”. É quanto dichiara Giuseppe…
Previdenza complementare contrattuale: Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione interventi a sostegno dell’adesione
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Promuovere interventi di sostegno alla previdenza complementare contrattuale, per favorire e potenziare le forme di garanzia per le lavoratrici e i lavoratori, affinché al termine dell’attività lavorativa possano godere di una maggiore sicurezza economica. E’ quanto chiedono alla Regione Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che ieri pomeriggio hanno incontrato l’assessore al Bilancio e alla semplificazione Economica, Massimo Garavaglia, al quale…
Il sostegno della Cgil all’appello della Rete lombarda dei Centri Antiviolenza
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia condivide l’appello della Rete Lombarda dei Centri Antiviolenza e sostiene l’iniziativa per la garanzia della libertà, della sicurezza e della protezione delle donne. In un Paese in cui la violenza contro le donne da parte degli uomini continua a mietere vittime, i Centri Antiviolenza rappresentano da lungo tempo luoghi in cui le pratiche di accoglienza, ascolto, auto-aiuto…
Regione Lombardia condannata dal Consiglio di Stato: un importante riconoscimento dei principi costituzionali per il diritto allo studio
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04100/2017 decisa in sede giurisdizionale (Sezione Quinta ) in data 29 agosto 2017, ha accolto il ricorso contro Regione Lombardia, iscritto in appello da tre genitori di studenti frequentanti scuole pubbliche e patrocinato anche dalla Flc Cgil di Milano. Con la sentenza n. 2635 del 14 dicembre 2015, il TAR della Lombardia aveva…
Attacchi a Barcellona e Cambrils: la solidarietà della Cgil Lombardia
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Con una lettera indirizzata ai due segretari generali delle organizzazioni sindacali catalane CCOO e UGT, Xavier Pacheco e Camil Ros Duran, il segretario generale Elena Lattuada, a nome di tutta la CGIL Lombardia, ha espresso solidarietà, vicinanza e sostegno alle lavoratrici, ai lavoratori, ai sindacati e ai cittadini catalani dopo i drammatici fatti degli ultimi giorni. Care compagne e cari…
Erp, approvazione nuovo regolamento regionale. Cgil e Sunia Lombardia: “Mentre la Regione impegna 23 milioni per tablet, non prevede risorse strutturali e permanenti per l’emergenza abitativa”
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Una riforma era necessaria. Ma sarebbe stata vera e tale se Regione Lombardia avesse stanziato risorse strutturali per finanziare le politiche abitative. Non investimenti una tantum o a tamponamento di emergenze, alla rincorsa di problemi come capitato fino ad ora. Tant’è che la Cgil Lombardia e il Sunia hanno da tempo avanzato la proposta di destinare l’1% del bilancio di…