Temi


Stop alle guerre e al genocidio a Gaza: lettera aperta alle istituzioni

in Europa e Mondo, News

  Riportiamo di seguito la lettera aperta inviata alle istituzioni dalla Cgil insieme ai soggetti promotori delle manifestazioni e delle azioni per la pace (Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Coalizione AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci).    Alla Presidente del Consiglio Al Ministro degli Esteri Alla Presidente del Parlamento Europeo Al Presidente del Consiglio…

Leggi tutto…

La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica

in News, Welfare e Sanità

Il Comitato La Lombardia SiCura dopo aver illustrato alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia la petizione auspica che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il rilancio della sanità pubblica lombarda   Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l’attuale deriva della sanità lombarda, con le…

Leggi tutto…

La Lombardia SiCura in audizione alla Commissione giovedì 31 ottobre

in News, Welfare e Sanità

All’odg le ragioni della petizione sulla sanità lombarda, sottoscritta da 90.000 persone e protocollata in Regione il 21 giugno scorso Il Comitato La Lombardia SiCura sarà in audizione giovedì 31 ottobre 2024, presso la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia: all’odg la petizione sulla sanità, lanciata il 1° marzo e conclusa il 10 giugno scorsi con la raccolta…

Leggi tutto…

Presentato il dossier statistico immigrazione 2024 di Idos

in Migrazioni, News

Il Dossier è una delle più importanti indagini promosse annualmente in Italia sul fenomeno migratorio, realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “San Pio V”, analizza l’immigrazione a 360°, a livello nazionale e regione per regione. L’edizione 2024 è stata presentata martedì 29 ottobre in tutta…

Leggi tutto…

Il 18 ottobre sciopero generale automotive e manifestazione a Roma: oltre 600 lavorator* dalla Lombardia

in Mercato del lavoro, News

  “Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto”. Questo lo slogan scelto dai sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm per lo sciopero generale unitario del settore automotive del 18 ottobre a Roma che vedrà la partecipazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta Italia.   Tra chi lavora nel settore della metalmeccanica in Lombardia, saranno in oltre…

Leggi tutto…

Approvata la legge sulla tassazione dei frontalieri: intesa tra sindacati e Mef

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

Soddisfazione per l’approvazione della legge che ratifica l’intesa tra sindacati e MEF sulla tassazione dei frontalieri dei nuovi Comuni di confine, ora si lavori ai problemi ancora aperti   È stata pubblica in Gazzetta Ufficiale la legge n. 143, che contiene, tra le altre cose, il pieno recepimento dell’intesa sui vecchi frontalieri dei nuovi Comuni di confine siglata il 23 luglio…

Leggi tutto…

Un viaggio diverso, un’uguale memoria: Mauthausen, Gusen, Castello di Hartheim, Ebensee

in Iniziative, Istruzione Formazione Ricerca

Premessa L’impegno del Comitato “In treno per la memoria” di fronte a giovani e comunità La libertà e la dignità̀ di tutte le persone e la solidarietà̀ tra donne e uomini di diversa provenienza culturale e di differente condizione sociale sono per le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL valori fondanti del proprio essere e del proprio agire; per queste…

Leggi tutto…

Gruppo Siae: una vertenza sindacale, istituzionale e sociale

in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

Comunicato stampa Cgil Lombardia, Fiom Milano, Fiom Lombardia   La vertenza del gruppo SIAE è in una fase molto particolare e delicata. I Contratti di Solidarietà nella società SIAE scadranno a metà aprile del 2025. In questi mesi si devono fare delle scelte strategiche: quale sarà l’assetto societario alla fine del processo di composizione negoziata della crisi, come si rafforza…

Leggi tutto…

I lavoratori del Gruppo Siae chiedono alle Istituzioni di difendere un patrimonio industriale dell’Italia

in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

Previsto un Consiglio Comunale aperto a Cologno Monzese il 27 settembre e l’incontro con gli Assessori l’1 ottobre    I lavoratori e le RSU del gruppo SIAE con la FIOM e la CGIL e la cittadinanza di Cologno Monzese parteciperanno domani sera alle ore 20.00 al Consiglio Comunale aperto indetto per discutere dello vertenza sindacale relativa al gruppo SIAE. Nel ringraziare il Sindaco e la Giunta comunale…

Leggi tutto…