Temi
La CGIL Lombardia scrive ai sindaci: “Informate sui referendum. La democrazia si esercita con la partecipazione”
in News, Referendum Popolari 2025, Salute e Sicurezza sul lavoro
In vista dei referendum abrogativi in programma l’8 e il 9 giugno 2025, la CGIL Lombardia ha inviato un appello ai sindaci e alle sindache dei comuni lombardi affinché informino le cittadine e i cittadini sui contenuti dei quesiti referendari e promuovano la partecipazione al voto, come previsto dall’articolo 48 della Costituzione. I referendum riguardano cinque quesiti: quattro in materia…
Milano città aperta: nessuno spazio per l’odio
in Europa e Mondo, Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Sabato 17 maggio alle ore 14:30 in Piazza San Babila a Milano, realtà sociali, sindacali e associative si ritroveranno per ribadire un messaggio chiaro: nessuno spazio per l’odio. L’iniziativa è stata convocata in risposta al Remigration Summit, evento che si propone di promuovere politiche xenofobe e narrative razziste, in aperto contrasto con i valori democratici, antifascisti e di solidarietà su…
Fermate Israele: lettera aperta dalla Rete Italiana Pace e Disarmo
in Europa e Mondo, News
Al Presidente della Repubblica Al Presidente della Commissione Europea Al Governo Italiano Al Parlamento Italiano ed europeo FERMATE ISRAELE Se ancora ha un senso essere una democrazia. Se ancora pensiamo che i diritti umani esistono e debbano essere garantiti ad ogni donna ed ogni uomo. Se ancora crediamo che il diritto alla vita e alla propria terra valga per tutti…
Liste d’attesa e NAS: “Di disumano c’è solo la negazione del diritto alle cure”
in News, Welfare e Sanità
Regione Lombardia ha firmato un protocollo con i Carabinieri dei NAS per intensificare i controlli sulle liste d’attesa nella sanità pubblica. L’accordo, sottoscritto il 2 maggio dal presidente Attilio Fontana e dall’assessore Guido Bertolaso, prevede verifiche sui tempi di attesa per visite, esami diagnostici e ricoveri, sull’apertura delle agende di prenotazione, sull’appropriatezza delle prescrizioni e sull’attività libero-professionale intramuraria (ALPI). Previsti anche…
Primo Maggio 2025: tutte le iniziative della CGIL in Lombardia
in Iniziative, News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Uniti per un lavoro sicuro Anche quest’anno CGIL, CISL e UIL scendono in piazza per un Primo Maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro, un tema urgente e imprescindibile. In tutta la Lombardia, lavoratrici, lavoratori, delegate e delegati porteranno la loro voce nelle piazze, nei cortei e nei presìdi, per rivendicare il diritto a un lavoro sicuro, dignitoso, stabile. Ecco tutte…
Referendum 8 e 9 giugno: al via le assemblee all’estero nelle aree di confine
in Europa e Mondo, Iniziative, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Con l’avvio ufficiale della campagna referendaria per i cinque sì – a sostegno di un lavoro più tutelato e di una cittadinanza più inclusiva – prendono il via anche le assemblee rivolte alle italiane e agli italiani residenti all’estero. Un’occasione preziosa per informare, discutere, coinvolgere e mobilitare chi, pur vivendo oltre confine, vuole continuare a contribuire al cambiamento del proprio…
Al congresso delle CCOO un appello al voto per i referendum dell’8 e 9 giugno
in Europa e Mondo, News
Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona il 13° Congresso delle Comisiones Obreras de Cataluña (CCOO), uno dei più importanti appuntamenti del sindacalismo spagnolo. Un evento che ha visto la partecipazione della delegazione italiana e lombarda della CGIL, con Francesca Baruffaldi, Giuseppe Augurusa e la segretaria generale della CGIL Lombardia, Valentina Cappelletti. Un congresso segnato da un momento storico:…
Difendiamo il futuro industriale e occupazionale di Agrate Brianza
in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia esprime forte preoccupazione per il futuro dello stabilimento STMicroelectronics di Agrate Brianza, alla luce del nuovo piano industriale presentato dalla multinazionale. Il piano, che prevede 2.800 esuberi a livello globale entro il 2027, rischia di avere un impatto pesantissimo anche sul sito brianzolo, punto nevralgico della microelettronica in Italia. Nonostante l’azienda continui a definire Agrate un “fiore…
Elezioni RSU Fp e Flc: più diritti per chi lavora e servizi pubblici efficienti
in Istruzione Formazione Ricerca, News, Temi, UFFICIO STAMPA
Dal 14 al 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nei settori dell’istruzione e del pubblico impiego. Un appuntamento cruciale per tutte le persone che operano nei servizi pubblici e per chi quotidianamente usufruisce di scuole di qualità, di un sistema sanitario efficiente e di una pubblica amministrazione al servizio delle cittadine…