Temi
Sviluppo sostenibile: la nostra contrattazione multilivello per il lavoro, l’ambiente, il clima, il territorio
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
La fase storica attuale è indubbiamente attraversata da due profonde transizioni: quella ambientale e quella tecnologica. Entrambe incideranno profondamente nei modelli di vita, nell’economia e inevitabilmente nel lavoro. Gli impegni internazionali e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU in ambito ambientale per i prossimi anni determineranno scelte profonde per il nostro paese. Per questo motivo la Cgil ha elaborato una…
A fianco dei lavoratori precari di cui le aziende sanitarie lombarde non possono fare a meno
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Il TAR della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Adecco, Manpower, Gi Group e Randstad contro il bando della ASST Niguarda per un appalto di lavoro in somministrazione presso numerose strutture sanitarie e contro l’accordo sindacale del marzo 2017 con cui, insieme a Regione Lombardia, le Organizzazioni Sindacali avevano definito le condizioni di tutela della continuità di occupazione di…
La Flc Cgil Lombardia incontra i candidati alle Rsu
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il 17-18-19 aprile si svolgeranno le elezioni delle RSU nei settori della Conoscenza: Scuola, Università, Ricerca e Alta Formazione artistico-musicale. La FLC CGIL Lombardia, in occasione di questo importante appuntamento, per incontrare le candidate e i candidati RSU e per sostenere la difesa del CCNL e il rilancio della Contrattazione di secondo livello a partire proprio dal rafforzamento delle RSU, organizza…
Infortuni mortali: la ripresa non può essere sulla pelle dei lavoratori
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Oggi due operai hanno perso la vita a causa di una esplosione alla Ecb Company srl, azienda di mangimi del gruppo Saria, a Treviglio, nella bergamasca, probabilmente a causa di un’anomalia nella produzione di mangimi per allevamenti. Solo due giorni fa il titolare di un’impresa a Guidizzolo (MN) durante la manutenzione di un impianto elettrico perdeva la vita; il quattordicesimo…
Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il racconto e l’analisi
Flai e Fillea analizzano le nuove norme sul reato di intermediazione illecita e sfruttamento in un attivo a Milano Mercoledì 4 aprile, dalle ore 9,30 presso la Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta Vittoria 43, si svolgerà un attivo dei segretari generali delle strutture territoriali della FLAI e della FILLEA delle regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna,…
Tra finanza pubblica e protezione sociale. Materiali seminario Cgil e Inca Lombardia
Premessa Il dibattito pubblico attorno alle riforme previdenziali è condizionato da due assi portanti: l’incidenza della spesa sul bilancio dello stato e la pressione delle dinamiche demografiche. La sostenibilità economica è stata la chiave delle riforme degli ultimi venti anni mentre la sostenibilità sociale scivola in secondo piano. La vertenza con il governo, aperta con la piattaforma unitaria, ha bisogno…
La Cgil Lombardia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Il 21 marzo è La Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale istituita dalle Nazioni Unite nel 1966. Razzismo e discriminazioni sono in crescita e stanno assumendo un carattere sempre più permanente, come dimostrano i recenti, numerosi episodi che hanno attraversato sia la scena lombarda che nazionale. Quella “etnico-razziale” rimane la forma di discriminazione più diffusa: la media è di…
Terzo valico. Fillea nazionale, Cgil Liguria, Piemonte, Lombardia: quando finisce la campagna elettorale?
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
“Quando finisce la campagna elettorale? Il M5 Stelle ha vinto le elezioni ed è naturale che provi a trovare in Parlamento i numeri per governare, ma non vorremmo che di fronte alle difficoltà di formare un governo si mettesse in scena l’ennesimo tentativo di spostare l’attenzione, straparlando del Terzo Valico, un’opera fondamentale per il Paese”. Così dichiarano in una nota…
XXXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
Anche quest’anno, come CGIL Lombardia, parteciperemo alla giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Si tratta di un momento importante per tenere sempre viva la richiesta di verità e giustizia sociale, per non rassegnarsi alla violenza mafiosa e alla corruzione. Quest’anno la manifestazione nazionale si terrà in Puglia, nella città di Foggia. In Lombardia, la…