Temi
Difendiamo insieme accoglienza e integrazione
DIFENDIAMO gli uomini e le donne di tutto il mondo, di ogni nazionalità, religione, colore. DIFENDIAMO i modelli di integrazione che, nel rispetto della legalità, permettono a tutte le persone che vivono nella stessa comunità di convivere, per mezzo del lavoro, con eguali dignità e diritti. DIFENDIAMO l’integrazione realizzata nei piccoli centri, sparsi su tutto il territorio nazionale, che favoriscono…
Giù le mani dalla legge 194. Giù le mani dalle donne
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Cgil Lombardia e Milano: “Su libertà, salute e incolumità delle donne noi andiamo avanti” Non faremo passi indietro. Sulla difesa della salute delle donne, sull’accesso all’aborto sicuro, sul diritto a decidere se essere madri e quando attraverso l’educazione alla contraccezione. Sulle libertà delle donne non si torna indietro, a dispetto di chi scatena campagne ideologiche contro una legge che le…
L’impegno della Cgil Lombardia contro il razzismo, per la solidarietà e l’accoglienza, nella Giornata della memoria delle vittime dell’immigrazione
La legge 45/2016 ha istituito per il 3 ottobre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria. Si fa memoria del 3 ottobre del 2013 perché quel giorno,…
Come cambia il lavoro in Lombardia: cala il tempo indeterminato. A risentirne ancora le fasce giovanili
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
La dinamica dell’economia nazionale registra dei tassi di crescita sufficienti per creare nuovo lavoro? La Regione Lombardia subisce o guida i processi di trasformazione? A queste domande prova a dare una risposta Massimo Balzarini della segreteria della CGIL Lombardia: “Sono domande legittime se consideriamo che tutti gli Istituti internazionali stimano una minore crescita per il 2018 e il 2019 tra…
Lombardia: la crisi della scuola nei numeri di avvio anno scolastico
in Istruzione Formazione Ricerca
Per dare riscontro alle denunce che da anni la Flc Cgil Lombardia porta avanti nei confronti della politica, riguardo le tante parole spese sulla scuola nelle campagne elettorali e i fatti in contraddizione a quanto proclamato, bastano i numeri. Eccoli i numeri ad inizio del nuovo anno scolastico in Lombardia: 1.142 istituti scolastici: 329 scuole senza un Dirigente Scolastico. Da…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per la salute e la sicurezza sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono temi di costante attualità, visto il numero degli infortuni mortali che è ancora un dato drammatico sia nel nostro paese che nella regione. Si tratta di qualcosa che ha direttamente a che vedere con la dignità del lavoro e con la civiltà di un paese, che non è tale se un lavoratore…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Le attività del Dipartimento Mercato del lavoro
PRINCIPALI ATTIVITA’ DEL DIPARTIMENTO MERCATO DEL LAVORO, FORMAZIONE, SCUOLA, RICERCA DAL 2015 AL 2018 ACCORDI QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA Effettuati 4 accordi tra Parti Sociali e Regione Lombardia, sino al primo semestre 2017, cioè sino all’ultimo periodo nel quale era prevista la possibilità di richiedere la Cassa Integrazione in Deroga. Sono stati siglati anche 3 Addendum specie per…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per i migranti
in Migrazioni
L’attività del Dipartimento Immigrazione si è sviluppata secondo le seguenti linee: monitoraggio degli interventi della Regione Lombardia per quanto concerne i temi che attengono all’immigrazione, all’accoglienza di richiedenti la protezione internazionale, alle politiche della sicurezza e del controllo del territorio ed ai luoghi di culto; monitoraggio dell’attività amministrativa della Regione Lombardia e dei Comuni della Lombardia per quanto concerne l’accesso…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche dei trasporti
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Negli ultimi 4 anni le attività relative alle politiche dei trasporti della CGIL Lombardia si sono caratterizzate da un lato da un rapporto continuo con le strutture sindacali territoriali CGIL e il sindacato di categoria FILT, dall’altro dal confronto istituzionale con l’Assessorato Regionale alle “Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile” per l’attività relativa, in particolare, all’avviamento e implementazione, tutt’ora incompleta, della…