Temi
Servizi abitativi: la Cgil ricorre contro Regione Lombardia
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
CONFERENZA STAMPA OGGI IN CGIL LOMBARDIA PER SPIEGARE LE RAGIONI DEL RICORSO CONTRO LA REGIONE SUL REGOLAMENTO “ACCESSO E PERMANENZA NEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI” DELLA LEGGE N.16/2016 Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamattina nella sede della CGIL Lombardia in via Palmanova, a Milano, il segretario generale Elena Lattuada, Marinella Magnoni e Daniele Gazzoli della segreteria…
Cgil e Filctem Cgil Lombardia: dopo quello all’Ecosfera, più prevenzione e controlli per evitare altri incidenti
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Ancora un incidente in un’azienda lombarda, l’Ecosfera di Bulgarograsso, nel Comasco. L’esplosione, che si è verificata ieri in uno dei dodici serbatoi esterni in cui vengono effettuate lavorazioni di solventi per lo smaltimento dei rifiuti, non si è trasformata in qualcosa di ben più grave grazie alla prontezza e alla capacità di uno dei lavoratori presenti, anche se resta ferma…
6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
in Migrazioni, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Cgil Lombardia: applicare la legge per prevenire e contrastare la violenza, sostenere le vittime, affermare l’intangibilità del corpo femminile Martedì 6 febbraio è la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili istituita dalle Nazioni Unite. Le mutilazioni genitali sono una forma di violenza, di cui sono vittime le bambine e le donne, assimilabile alla tortura perché provocano danni fisici permanenti…
Infortuni sul lavoro, in Lombardia il 50% delle aziende considerate a rischio in base alla direttiva Seveso
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil della Lombardia dopo la tragedia alla Lamina: “Forte preoccupazione, non è un evento singolo” Un altro grave incidente sul lavoro, uno dei più gravi accaduto in Lombardia negli ultimi anni, con conseguenze mortali. Dalle prime notizie, durante un intervento di manutenzione in un’area nella quale venivano fatti circolare gas asfissianti, il sistema di allarme non si sarebbe…
Al via le lettere di Regione Lombardia sulla sperimentazione rivolta ai pazienti cronici
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
I sindacati: “La scelta del paziente è una fase molto delicata che non va in nessun modo strumentalizzata” A partire da oggi, 15 gennaio, i pazienti cronici residenti in Lombardia riceveranno due comunicazioni: una lettera dell’assessorato al Welfare e una della propria ATS di riferimento. Con questa comunicazione Regione Lombardia dà avvio alla fase in cui i cittadini lombardi affetti…
Legge di Stabilità 2018. Illustrazione e analisi commi a contenuto previdenziale
Nota illustrativa e di commento alla Legge di Bilancio 2018 (n. 205/17) con riferimento ai commi aventi ad oggetto la Previdenza. A cura della Cgil nazionale.
Legge di bilancio 2018. Valutazione e commento su misure in ambito socio-sanitario, enti locali
Qui la scheda di valutazione e commento degli interventi previsti nella legge di bilancio 2018, inerenti le materie del socio-sanitario e degli Enti Locali. A cura della Cgil nazionale
Legge di bilancio 2018: schede su istruzione e formazione
in Istruzione Formazione Ricerca
Qui la scheda di valutazione e commento degli interventi previsti nella Legge di Bilancio 2018 inerenti le materie dell’Istruzione e Formazione. A cura della Cgil nazionale.
Diplomati magistrali: una sentenza fuori tempo massimo
in Istruzione Formazione Ricerca
Dopo la sentenza in seduta plenaria del Consiglio di Stato, che ha bocciato l’inserimento nelle cosiddette GAE per i diplomati magistrali con diploma conseguito entro il 2001/2002, dichiara il segretario generale della FLC CGIL Lombardia Tobia Sertori, si è aperto un problema molto delicato visto anche il numero delle persone interessate. Subito dopo la sentenza del CdS, la FLC CGIL…