Temi


#FermiamoLeMortisulLavoro. Al via le iniziative territoriali

in Salute e Sicurezza sul lavoro

    La sequela di morti bianche in Lombardia né si ferma e nemmeno rallenta. Lo abbiamo denunciato più volte, anche attraverso manifestazioni pubbliche come il presidio del 17 aprile a Milano. In quell’occasione abbiamo chiesto un impegno straordinario di Regione Lombardia per rafforzare il sistema dei controlli e la programmazione delle politiche regionali in materia di salute e sicurezza…

Leggi tutto…

Elezioni europee: l’appello dei sindacati dei 4 motori d’Europa

in Europa e Mondo

    Il 26 maggio, in Auvergne-Rodano-Alpi, nel Baden-Württemberg, in Catalogna e in Lombardia, facciamo sentire la nostra voce per un’ Europa dei lavoratori e delle lavoratrici, per un’ Europa pacifica, sociale e unita   Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio 2019 arriva l’appello dei Sindacati dei 4 Motori dell’Europa. Cgil, Cisl e Uil Lombardia e i rappresentanti…

Leggi tutto…

Inchiesta sugli appalti, la Cgil Lombardia pronta a costituirsi parte civile

in Legalità, UFFICIO STAMPA

    L’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha portato in Lombardia a 43 arresti e a 95 indagati fra politici, imprenditori e funzionari pubblici con accuse di corruzione e legami con la ‘ndrangheta nell’ambito di un sistema diffuso di appalti truccati, conferma quanto sia necessario alzare la soglia d’attenzione e il livello dell’impegno delle istituzioni e…

Leggi tutto…

Cgil Lombardia, Piemonte e Unia Uss: un’alleanza transfrontaliera più forte, a tutela dei lavoratori

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    CGIL Lombardia, Piemonte e UNIA USS Ticino, alla presenza della responsabile del dipartimento Internazionale della Cgil Susanna Camusso, hanno siglato oggi un accordo a tutela dei lavoratori frontalieri e dei lavoratori distaccati transnazionali.   I frontalieri che dall’Italia si recano in Svizzera nei cantoni del Ticino, Grigioni e Vallese sono più di 71.000, di questi oltre 60.000 solo…

Leggi tutto…

Distacco transnazionale: un seminario della Cgil Lombardia per la tutela del lavoro in Europa

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Nell’ambito delle iniziative europee, Cgil Lombardia organizza un seminario sul distacco transnazionale, le regole e gli strumenti per affrontarlo nei territori. In Europa ci sono 2,5 milioni di lavoratori distaccati e il numero continua ad aumentare. Si tratta di persone che prestano servizio presso una filiale europea dell’azienda dalla quale sono stati assunti nel paese d’origine. Ciò comporta il…

Leggi tutto…

Poliziotti della Cgil e finanzieri a lezione di sicurezza sul lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

SILP CGIL Lombardia, SILF e CGIL Lombardia organizzano, con il supporto tecnico scientifico di Ambiente e Lavoro, un corso di formazione per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per le rispettive sigle sindacali. Il titolo del corso sarà “Il mosaico delle conoscenze e delle competenze” necessarie a costruire il ruolo dei RLS e fornire agli stessi gli strumenti necessari.…

Leggi tutto…

Inaugurazione ad Arluno di una villetta sequestrata alla ‘ndrangheta e assegnata all’associazione Ucapte

in Legalità, UFFICIO STAMPA

Dopo le manifestazioni del 1° maggio, la CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro Ticino Olona saranno ad Arluno, in provincia di Milano, per partecipare all’inaugurazione di un bene sequestrato alla ‘ndrangheta e assegnato in via provvisoria all’Associazione UCAPTE (“Una Casa Anche Per Te – Onlus”), impegnata sui temi dell’accoglienza e dell’emergenza abitativa. Il riutilizzo dei beni fin dal sequestro…

Leggi tutto…

Fermiamo le morti sul lavoro! Presidio dei sindacati sotto la Regione Lombardia. Una delegazione ricevuta dall’assessore Giulio Gallera

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    Si è svolto a Milano il presidio di CGIL CISL UIL davanti a Regione Lombardia a cui hanno partecipato oltre 500 persone. I lavoratori e i loro rappresentanti RLS hanno dato vita a un flash mob in cui si sono ricordate le 14 vittime in occasione di lavoro, censite dal registro regionale ATS. Tra i presenti all’iniziativa i…

Leggi tutto…

Fermiamo le morti sul lavoro. Mercoledì 17 aprile presidio Cgil Cisl e Uil a Palazzo Lombardia

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    NEI PRIMI MESI DEL 2019 GIA’ 19.011 INFORTUNI, IN AUMENTO SUL 2018 MERCOLEDI’ 17 APRILE PRESIDIO CGIL CISL E UIL A PALAZZO LOMBARDIA ORE 9.30-12, NUCLEO 2, PIAZZA CITTA’ DI LOMBARDIA ALLE ORE 11 FLASH MOB PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL   LAVORO “Fermiamo le morti sul lavoro” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl…

Leggi tutto…