Temi


Flc Cgil: Lombardia, ripresa delle lezioni nel caos, ufficio scolastico non pervenuto

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

  Lunedì 10 gennaio tutte le scuole in Lombardia dovrebbero ripartire, dopo le vacanze natalizie (alcune scuole hanno ripreso le lezioni il 7 gennaio secondo il calendario regionale). Il condizionale è d’obbligo – spiega in una nota FLC CGIL – considerata la situazione esplosiva dei contagi e delle quarantene di queste ultime due settimane. Le nuove regole introdotte in questi…

Leggi tutto…

Pnrr: il testo del Protocollo sottoscritto da CGIL, CISL, UIL e dal Presidente del Consiglio

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Roma, 23 dicembre 2021 – “La firma del Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Pnrr, sottoscritto oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL, è un risultato molto importante perché consente un confronto preventivo sugli investimenti e le riforme, sia a livello nazionale, sia a livello territoriale”. E’…

Leggi tutto…

Ancora un morto sul lavoro. Cgil Cisl Uil Lombardia: “Chiediamo risposte urgenti alle istituzioni e assunzione di responsabilità agli imprenditori”

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Milano, 11 dicembre 2021 – Nella giornata di ieri un operaio di 55 anni è stato schiacciato da una lastra di cemento in un cantiere a Torre d’Isola in provincia di Pavia. E’ il quarto infortunio mortale da inizio mese in Lombardia, che si aggiunge ai 42 registrati dalle ATS da inizio anno, mentre i dati INAIL aggiornati a…

Leggi tutto…

Il diritto allo studio ha casa in Lombardia?

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Presentato oggi il dossier redatto dagli studenti di Udu e le proposte unitarie. Per leggere il dossier clicca qui Per leggere le proposte di Cgil Cisl Uil Lombardia e i sindacati degli inquilini clicca qui

Leggi tutto…

25Novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Le iniziative in Lombardia I Sentinelli di Milano, Cgil Lombardia, Cgil Milano, Anpi, Acet organizzano per sabato 27 novembre alle ore 15, in piazza Belgioioso, un’iniziativa dedicata al contrasto alla violenza sulle donne. Ci troveremo a mostrare le nostre facce e dire le nostre parole contro la violenza sulle donne e contro l’invisibilità che permette, facilita, lascia impunita questa violenza…

Leggi tutto…

Morti sul lavoro in Lombardia, la strage continua

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Massimo Balzarini, Cgil: “Da Regione e Governo risposte più rapide” Milano, 18 novembre 2021 –  “Siamo stanchi di contare i morti e i feriti, il lavoro non può essere un campo di battaglia”. E’ Massimo Balzarini della segreteria Cgil Lombardia a commentare la notizia della morte di un camionista a Cesano Maderno e un operaio edile a Milano. Il primo…

Leggi tutto…

Diritto alla salute. Il cambiamento che vogliamo

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  La nostra Costituzione all’Art. 32 stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La pandemia ha messo in evidenza tutte le debolezze del nostro sistema sanitario e sociosanitario regionale, con gravi ricadute sui cittadini, a partire dalle fasce più deboli e vulnerabili, su lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati. Siamo convinti sia necessario…

Leggi tutto…

Reddito di cittadinanza, Cgil Lombardia: “E se ci fosse anche un problema di discriminazione?”

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 4 novembre 2021 – “La stampa in questi giorni sta riportando la conclusione di una serie di indagini finalizzate a individuare beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. Tra questi si mescolano percettori con macchine di lusso in garage, altri con precedenti penali ostativi ma anche cittadini stranieri privi del requisito dei 10 anni di…

Leggi tutto…

“Position paper per una strategia di policy per il rilancio dell’occupazione femminile”. Un primo contributo da parte di Cgil Cisl e Uil Lombardia in seguito alla presentazione in sede di Sottocommissione

in Mercato del lavoro, Politiche di genere

  L’obiettivo indicato da Regione Lombardia di dotarsi di un Piano Straordinario di medio lungo periodo in materia di occupazione femminile trova la no stra condivisione. Più che di “rilancio” dovrà trattarsi di rafforzamento, perché le misure messe in atto dovranno avere lo scopo di potenziare la posizione delle donne nel mercato del lavoro della Lombardia sia dal punto di…

Leggi tutto…