Cgil e Uil, 21 febbraio sciopero nazionale edili e metalmeccanici
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
I cinque operai morti nel cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga a Firenze hanno nomi, famiglie, storie. Come gli altri che ancora in questi giorni sono “caduti sul lavoro” più di 40 nei primi 15 giorni di febbraio. Basta parlare di cordoglio, è il momento che il Governo le imprese e le loro associazioni di rappresentanza, si…
La Lombardia SiCura: dal 1 marzo la raccolta firme per la sanità pubblica
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
COMUNICATO STAMPA Presentata questa mattina, a Palazzo Pirelli, dal Comitato “La Lombardia SiCura” la raccolta firme per la petizione sulla sanità da presentare in Regione Lombardia. Sarà possibile firmare online, nelle sedi di riferimento e nelle piazze. Tutte le informazioni su: lalombardiasicura@gmail.com Partirà il 1 marzo la raccolta firme per la petizione sulla sanità promossa dal Comitato “La…
La Lombardia SiCura: per una nuova sanità
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Comunicato stampa Cgil Lombardia Referendum Sanità: mercoledì 14 febbraio la conferenza stampa per annunciare la raccolta firme Con il nuovo nome di “La Lombardia SiCura” prosegue la battaglia del Comitato Promotore del Referendum per la Sanità Pubblica in Lombardia: annunciata una petizione con raccolta di firme online e nelle piazze, che verrà presentata in Regione Lombardia. Riparte la battaglia referendaria…
Personale in somministrazione sanità: arriva il bonus Covid 2021
in News, Temi, Welfare e Sanità
Dopo intensa pressione sindacale, la Regione ha annunciato il pagamento del Bonus Covid a oltre 2.220 operatori sanitari che hanno lavorato durante la pandemia. “Finalmente siamo riusciti a concludere una vicenda sindacale che ha riscontrato ritardi incomprensibili. Nel 2022 eravamo riusciti a conquistare un finanziamento straordinario dal governo che ha riconosciuto il diritto, anche per chi lavora in…
INPS condannato per discriminazione dal Tribunale di Bergamo: i genitori dello stesso sesso hanno diritto ai congedi
in News
Con pronuncia del 25 gennaio 2024 il Tribunale di Bergamo ha condannato l’INPS a modificare il sistema informatico con cui, obbligatoriamente, devono essere inviate le domande per ottenere i congedi genitoriali, stabilendo che è discriminatorio impedirne l’accesso alle famiglie omogenitoriali. La decisione, di estrema importanza pratica, è l’esito di un’azione c.d. ‘collettiva’ promossa nel maggio 2023 da Rete…
FORMAZIONE COMUNICAFISCO: due giornate a Cremona e a Monza
in Formazione, Iniziative
FORMAZIONE COMUNICAFISCO Cgil Cremona e Cgil Monza e Brianza Le due giornate di formazione sulle politiche fiscali e sulle strategie di comunicazione si sono concluse con grande soddisfazione e nuove competenze utili per tutt3!! Il programma si è così articolato: Presentazione del Vademecum con l’illustrazione delle voci utili a comprendere i temi del dibattito a cura di Cristian Perniciano, Responsabile…
Bilancio di sostenibilità 2022
CLICCA QUI PER LEGGERE IL NOSTRO BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2022 Di seguito l’introduzione di Alessandro Pagano, Segretario Generale Cgil Lombardia. Il 2022 è stato un anno di particolare impegno, per la CGIL tutta e per la struttura di CGIL Lombardia. Abbiamo operato per garantire l’attività di rappresentanza, mentre attraversavamo una pluralità di situazioni straordinarie e spesso inedite,…
Le bugie del governo: presentato il Report sulle Pensioni.
In occasione dell’incontro Pensioni: le bugie del governo promosso da SPI e CGIL Lombardia, abbiamo presentato il report di SPI Nazionale Pensioni. Gli effetti del taglio (2023-24) sulla perequazione. Il report è un’analisi degli effetti sulla perequazione dei trattamenti pensionistici a partire dalla legge di Bilancio per l’anno 2023, Legge che ridetermina, in via transitoria per il biennio 2023/24,…
Benvenuti nella vostra storia!
in News
Benvenute/i nella vostra storia! Inaugurata oggi 27 novembre la nuova sede dell’ Archivio del Lavoro. Migliaia di documenti, libri, fotografie, manifesti, contratti di lavoro, riviste, giornali di fabbrica, medaglie, tessere, bandiere, interviste, audio e filmati della Camera del Lavoro di Milano, delle categorie e della Cgil lombarda. E’ il tesoro custodito all’Archivio del Lavoro, nato nel 1976 a…