Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil ‘Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro’
E la CGIL Lombardia dedica “One Love” ai vigili del fuoco inglesi “Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi l’annullamento della manifestazione nazionale prevista quest’anno…
Il 25 aprile in ogni casa
Sarà un 25 aprile diverso dagli altri. Ma la Resistenza è sempre La Cgil ha aderito all’iniziativa promossa dall’Anpi, #bellaciaoinognicasa. Il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, esponiamo dalle finestre, dai balconi il tricolore e intoniamo Bella ciao. Festeggiamo la liberazione dal nazifascismo con un grande momento collettivo di…
Le “quattro D” per ora restano uno slogan
Zero proposte da Regione Lombardia su come attuare la fase 2. Cgil Cisl Uil: “La salute e la vita davanti a tutto. Non permetteremo che la Lombardia corra rischi” Nella cabina di regia che Regione Lombardia ha convocato oggi con le parti sociali e i capigruppo del Consiglio Regionale non abbiamo purtroppo ascoltato dalla Regione nemmeno una sola proposta che…
Non credere alle fake news. Digita Cgil
in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Europa e Mondo, Istruzione Formazione Ricerca, Legalità, Mercato del lavoro, Migrazioni, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La Cgil Lombardia apre un canale diretto per comunicare con chi ha bisogno di aiuto, anche a distanza. Lo facciamo attraverso www.digitacgil.it, il portale nato nel 2019 per consultare i propri documenti fiscali, prenotare appuntamenti agli sportelli Caaf, ricevere comunicazioni. In questo momento di emergenza sanitaria, le limitazioni fisiche impongono l’utilizzo di nuovi strumenti per restare in contatto. Per…
Regione Lombardia lascia i lavoratori del trasporto merci da soli contro il virus
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
E’ allarme nella logistica. La Regione liberalizza completamente le consegne a domicilio, senza più distinzioni tra prodotti indispensabili e non. La denuncia di Cgil Cisl Uil e le categorie dei trasporti della Lombardia Negli scorsi giorni abbiamo rappresentato a Regione Lombardia la grave situazione dei magazzini dell’e-commerce. L’aumento degli ordini a domicilio produce l’intensificazione dell’attività di magazzinaggio e distribuzione dei…
Covid-19, Cgil Cisl Uil Lombardia a Gallera: tutelare lavoratori in appalto negli ospedali
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Cgil Cisl Uil Lombardia e le categorie del commercio denunciano in una lettera all’assessore Gallera le condizioni dei lavoratori in appalto negli ospedali e pongono precise richieste Ecco il testo della lettera: Milano, 6 aprile 2020 All’Assessore al Welfare Giulio Gallera Le lavoratrici e i lavoratori degli appalti di servizi delle pulizie, delle mense e della vigilanza, nelle…
Sanità: Regione Lombardia non si sottragga al proprio ruolo e ai propri doveri
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Garantire la presa in cura di tutti i cittadini e la sorveglianza sanitaria rafforzando i servizi territoriali, tutelare il personale di tutti i servizi sanitari, sociosanitari e sociali A chiederlo Cgil Cisl Uil della Lombardia con le categorie della funzione pubblica, dei pensionati e dei medici Il confronto (si fa per dire) con Regione Lombardia per fare il…
Hai bisogno della Cgil? Tutti i contatti delle Camere del Lavoro
In questi giorni di emergenza sanitaria sono state predisposte nuove modalità per restare sempre in contatto. Anche a distanza, la Cgil c’è. Clicca sulla tua provincia per avere i riferimenti della Camera del Lavoro più vicina BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI MANTOVA MILANO MONZA E BRIANZA PAVIA SONDRIO TICINO-OLONA VALLECAMONICA VARESE
Partite Iva, autonomi, co.co.co: al via le domande per ottenere l’indennità
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Le domande possono essere inoltrate anche tramite i patronati Inca Cgil I requisiti e le indicazioni forniti dall’Inps Da oggi, 1° aprile, è possibile inoltrare online le domande per ottenere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia) per i professionisti e i lavoratori autonomi. “Si ribadisce che non…