UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Ceta: gravi rischi per l’occupazione, i diritti, la salute dei cittadini e l’economia
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
La Cgil Lombardia si pronuncia per il rinvio della votazione al Senato Oggi il Senato è chiamato ad esprimere la propria decisione sulla ratifica del trattato di libero scambio tra Canada e Unione europea, meglio conosciuto come CETA. La segreteria della CGIL Lombardia, in una lettera inviata ai senatori, chiede il posticipo del voto di ratifica, al fine di “permettere…
La Cgil di Milano e della Lombardia per la Giornata mondiale per l’aborto sicuro e legale
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Giovedì 28 settembre 2017 è la “Giornata mondiale per l’accesso all’aborto sicuro e legale”, un tema decisivo per il diritto delle donne a decidere senza imposizioni del proprio corpo, della propria sessualità, a scegliere se essere madri e quando. CGIL Milano e CGIL Lombardia promuovono un flash mob alle ore 10 davanti al consultorio familiare milanese di Piazzale Accursio n.…
Gli auguri di buon lavoro della Cgil Lombardia a Virginio Brivio, nuovo presidente Anci regionale
Nel fare i nostri migliori auguri di buon lavoro a Virginio Brivio, nuovo Presidente di ANCI Lombardia, vogliamo sottolineare l’importanza delle linee guida da lui illustrate oggi all’atto della sua elezione, che ci trovano d’accordo. In particolare un rinnovato impegno sui temi della legalità e della lotta alla corruzione e quello di un costante rapporto tra istituzionali locali e nazionali.…
La Cgil Lombardia partecipa al presidio per l’approvazione della legge sulla cittadinanza
Per la CGIL l’approvazione della legge di riforma della cittadinanza è un atto di civiltà che non può essere ulteriormente rimandato, e la decisione del Senato di non calendarizzarla va nella direzione opposta. Ci sono circa un milione di ragazzi e ragazze di origine straniera, nati e cresciuti nel nostro paese, che chiedono che venga loro riconosciuta la cittadinanza italiana.…
Ennesimo scandalo nella sanità lombarda: necessario non solo intensificare i controlli ma anche rafforzare la governance sulle filiere delle forniture
Per Cgil Cisl Uil della Lombardia l’inchiesta della Procura di Monza, che ha condotto all’arresto di tre medici e alla detenzione domiciliare di altri nove con l’accusa di aver ricavato consistenti vantaggi economici da interventi alle anche e alle ginocchia abnormi nel numero ed effettuati con materiale protesico scadente, inquieta ed indigna. Indigna perché ancora una volta la tutela della…
Previdenza complementare contrattuale: Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione interventi a sostegno dell’adesione
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Promuovere interventi di sostegno alla previdenza complementare contrattuale, per favorire e potenziare le forme di garanzia per le lavoratrici e i lavoratori, affinché al termine dell’attività lavorativa possano godere di una maggiore sicurezza economica. E’ quanto chiedono alla Regione Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che ieri pomeriggio hanno incontrato l’assessore al Bilancio e alla semplificazione Economica, Massimo Garavaglia, al quale…
Il sostegno della Cgil all’appello della Rete lombarda dei Centri Antiviolenza
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia condivide l’appello della Rete Lombarda dei Centri Antiviolenza e sostiene l’iniziativa per la garanzia della libertà, della sicurezza e della protezione delle donne. In un Paese in cui la violenza contro le donne da parte degli uomini continua a mietere vittime, i Centri Antiviolenza rappresentano da lungo tempo luoghi in cui le pratiche di accoglienza, ascolto, auto-aiuto…
Regione Lombardia condannata dal Consiglio di Stato: un importante riconoscimento dei principi costituzionali per il diritto allo studio
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04100/2017 decisa in sede giurisdizionale (Sezione Quinta ) in data 29 agosto 2017, ha accolto il ricorso contro Regione Lombardia, iscritto in appello da tre genitori di studenti frequentanti scuole pubbliche e patrocinato anche dalla Flc Cgil di Milano. Con la sentenza n. 2635 del 14 dicembre 2015, il TAR della Lombardia aveva…
Legalità: “Lavoro, diritti, inclusione”, parte lunedì 4 settembre il campo di formazione e lavoro organizzato dalla Cgil Lombardia alla Libera Masseria di Cisliano confiscata alle mafie
La giornata conclusiva l’8 settembre con Giuseppe Massafra della segreteria nazionale Cgil Dal 4 all’8 settembre si terrà, presso il bene confiscato alla ‘ndrangheta “La Masseria” di Cisliano, il campo di Lavoro e Formazione organizzato dalla CGIL Lombardia. È la prima esperienza confederale di campo della Legalità organizzata direttamente dalla CGIL alla quale parteciperanno più di venti fra studenti universitari e…