UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Contratto metalmeccanici, in Lombardia sì alla piattaforma
Approvata dal 94% delle tute blu lombarde. Coinvolti oltre 200mila lavoratori, circa 1.900 aziende. Fim Fiom Uilm regionali: vogliamo per tutti tutele e diritti al passo coi tempi Il 94% dei metalmeccanici lombardi ha approvato la piattaforma di rinnovo del contratto nazionale, al termine di una grande campagna di assemblee che ha coinvolto circa 1900 aziende lombarde. Fim, Fiom e…
Cgil, Cisl e Uil, 9 ottobre ad Assago assemblea dei delegati e delle delegate ‘Dalle parole ai fatti’
Si è tenuta oggi (9 ottobre) l’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil dal titolo ‘Dalle parole ai fatti’. Novemila lavoratrici e lavoratori hanno riempito il Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Una iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma unitaria ‘Le…
Uffici Vertenze Cgil Lombardia: 28mila pratiche l’anno a tutela dei lavoratori
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Recuperati in un anno 54 milioni di euro di crediti. Senza la Cgil sarebbero rimasti nelle casse delle aziende o dell’Inps Dietro ogni consulenza e presa in carico di uno o più lavoratori che si sono rivolti alla Cgil in Lombardia ci sono storie individuali e collettive di diritti violati o negati, in una delle regioni più produttive e…
Lotta all’evasione, contrasto alla corruzione, web tax. Risorse per lo sviluppo sostenibile e la dignità del lavoro
La Cgil Lombardia a convegno, tra gli ospiti Maurizio Landini, Francesco Greco, Alessandro Santoro, Rita Querzè In Italia la stima di tasse non pagate è di oltre 100 miliardi l’anno. Soldi che, se entrassero nelle casse dello Stato, consentirebbero di migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i cittadini. Il tema pare entrato in agenda politica, ma…
Global Climate Strike!
Il 27 settembre la manifestazione a Milano comincia alle 9.30 in Largo Cairoli Dal 20 al 27 settembre ci sarà il terzo appuntamento globale in quella che è stata definita la “Settimana per il Futuro”. Una settimana di mobilitazione per fare pressioni sul vertice delle Nazioni Unite del 23 settembre a New York, convocato dal Segretario Generale per fare…
Carta dei Diritti Universali del Lavoro
in News
Con oltre 4 milioni di firme la Cgil ha promosso la proposta di legge di iniziativa popolare denominata Carta dei diritti universali del lavoro e due referendum per cambiare la legislazione sul lavoro in tema di voucher e appalti. La campagna referendaria Libera il lavoro. Con 2 Sì, tutta un’altra Italia ha coinvolto per mesi, sul territorio, migliaia di uomini e donne, di…
I numeri del lavoro in Lombardia
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Cala la produzione industriale in Lombardia e a farne le spese, nel breve e lungo periodo, è il mercato del lavoro, sempre più contraddistinto da contratti a termine, part-time e bassi salari. Per invertire la tendenza è necessario investire nella qualità del lavoro. Ne ha parlato la nostra segretaria generale Elena Lattuada, ospite di TgR Lombardia. Guarda l’intervista:
“Individuali e collettive”. Intervista a Elena Lattuada
Dai cosiddetti “servizi” arrivano oggi metà dei nuovi tesserati: si tratta di una ritirata o di una nuova opportunità per i sindacati? L’interessante esperienza di Cgil Lombardia che da anni sta riflettendo su una nuova idea di accoglienza dei lavoratori, ma in generale delle persone, dove la risposta al bisogno di tutele individuali non rappresenta un arretramento, ma…
Scontro Regione Lombardia e centri antiviolenza sul codice fiscale: così si indeboliscono le reti territoriali
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Non condividiamo la scelta operata da Regione Lombardia di irrigidire il sistema di raccolta dati sulle donne vittime di violenza, trasformandolo in un criterio di selezione per accedere alle convenzioni con i Comuni e beneficiare così delle risorse messe a disposizione dal piano nazionale di contrasto alla violenza di genere. Le reti territoriali non nascono “dall’alto” per invenzione…