UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Formazione, con Fp CGIL Lombardia tre corsi per tre concorsi pubblici

in UFFICIO STAMPA

In vista delle future assunzioni in Regione Lombardia, la categoria prepara ai concorsi pubblici   Nuovo corso della Fp Cgil Lombardia in preparazione a un concorso pubblico per dirigenti amministrativi di Regione Lombardia. La preselezione pubblica sarà il prossimo 12 ottobre, le iscrizioni al corso formativo (organizzato con Forum PA, società di servizi che accompagna le pubbliche amministrazioni nei processi…

Leggi tutto…

Covid19, in Lombardia ad agosto aumentano i contagi sul posto di lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    Le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 sono 18.779 in Lombardia, pari al 36% del dato nazionale. Quelle con esito mortale sono 129 nella nostra regione pari al 42,6% del dato nazionale. I dati sono stati elaborati dall’Inail e sono aggiornati al mese di agosto. Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine…

Leggi tutto…

“Ripartire dal lavoro”, Cgil, Cisl e Uil Lombardia alla Regione: confronto subito su lavoro e settori strategici

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Questa mattina in Piazza Duomo a Milano la manifestazione per rilanciare le richieste al governo nazionale e regionale   Piazza Duomo rossa, verde e blu questa mattina per la manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil Lombardia nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”. Circa trecento delegate e delegati, pensionate e pensionati hanno preso parte all’evento a Milano, organizzato nel rispetto…

Leggi tutto…

‘Ripartire dal Lavoro’, venerdì 18 settembre a Milano manifestazione Cgil Cisl Uil

in UFFICIO STAMPA

Interventi di Elena Lattuada (Cgil Lombardia), Danilo Margaritella (Uil Lombardia), delegate e delegati, pensionate e pensionati. Chiude Annamaria Furlan, segretaria generale Cisl   “Ripartire dal lavoro” è lo slogan della lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil per venerdì 18 settembre. Per la Lombardia l’appuntamento è a Milano, Piazza del Duomo, alle ore 9.30.…

Leggi tutto…

Industria alimentare, sciopero il 9 ottobre per il contratto

in UFFICIO STAMPA

In Lombardia coinvolti 70mila addetti L’industria alimentare sciopera il 9 ottobre per il contratto. Lo hanno deciso Fai, Flai e Uila che hanno prorogato lo stato di agitazione per altre 4 settimane, con blocco degli straordinari, della flessibilità e delle prestazioni aggiuntive, in tutte le aziende che non hanno firmato il rinnovo del contratto nazionale. A fine luglio è stata…

Leggi tutto…

Sanità Privata: il 16 settembre lavoratrici e lavoratori scioperano

in UFFICIO STAMPA

      Mercoledì 16 settembre sarà sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, senza contratto da 14 anni. Leggi di più qui

Leggi tutto…

Regolarizzazioni: 50mila in Lombardia, un quarto di quelle presentate in Italia

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Troppi gli esclusi dal Decreto Rilancio. Il percorso è ancora lungo, lo seguiremo con la massima attenzione. Obiettivo: riscrivere le norme sull’immigrazione   Le domande di emersione e regolarizzazione presentate in Lombardia in base a quanto consentito dal Decreto Rilancio sono poco più di 50.000, un quarto di quelle presentate in tutta Italia; Milano è al primo posto per numero di…

Leggi tutto…

Alla Lombardia serve una moratoria generalizzata per tutto il 2020 sui licenziamenti

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

    Le notizie apparse sui quotidiani di oggi relativamente alla revisione della moratoria sui licenziamenti sono inaccettabili. Collegare la facoltà di licenziamento per le imprese all’esaurimento degli ammortizzatori sociali COVID-19, rischia di penalizzare in modo particolare la Lombardia, già colpita dalla pandemia e ancora di più i settori più fragili ed esposti, che per primi hanno iniziato ad utilizzare…

Leggi tutto…

Aumentano gli infortuni sul lavoro, attenzione ai protocolli Covid 19

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

L’aumento dei casi riguarda soprattutto le donne e il settore della sanità   I dati infortunistici recentemente diffusi da INAIL necessitano di un approfondimento particolare, considerando la contingenza dell’emergenza epidemica e le conseguenze sulle sospensioni delle attività produttive e le denunce derivati da contagio. Complessivamente le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e giugno 2020 sono state…

Leggi tutto…