UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Referendum: la lotta per i diritti continua
in News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Con ancora più convinzione, con ancora più determinazione, la CGIL Lombardia prosegue il suo impegno per i diritti, la giustizia sociale e il cambiamento delle leggi ingiuste che colpiscono lavoratrici, lavoratori e cittadinanza. I referendum popolari dell’8 e 9 giugno non hanno raggiunto il quorum, ma hanno rappresentato un momento fondamentale di partecipazione democratica. In Italia hanno votato oltre 15…
La presenza mafiosa in Lombardia: un confronto tra ricerca, sindacato e istituzioni
in Iniziative, Legalità, UFFICIO STAMPA
20 giugno 2025 – Università degli Studi di Milano, ore 10.30Sala Lauree – Via Conservatorio 7, Milano La Lombardia non è un territorio immune dalle mafie. Al contrario, è sempre più spesso scenario di dinamiche criminali sofisticate e di infiltrazioni nell’economia legale che mettono a rischio la tenuta democratica e sociale della regione. A partire da queste preoccupazioni, CGIL Lombardia…
Lombardia verso il voto: tutte le iniziative di chiusura campagna referendaria
in Iniziative, News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Si avvicina il momento del voto sui cinque referendum promossi dalla CGIL su lavoro e cittadinanza. L’8 e il 9 giugno sarà possibile scegliere una direzione nuova, per più diritti, sicurezza, stabilità e dignità sul lavoro, e per una cittadinanza inclusiva. In tutta la regione, la chiusura della campagna referendaria sarà accompagnata da una straordinaria mobilitazione diffusa: concerti, dibattiti, feste…
Poste Italiane, il 3 giugno sciopero nazionale: diritti, salari e rappresentanza al centro della mobilitazione
in News, UFFICIO STAMPA
Le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane incroceranno le braccia lunedì 3 giugno, aderendo allo sciopero nazionale proclamato da SLC CGIL e UIL Poste. Una mobilitazione che nasce dalla rottura delle relazioni sindacali, dall’esclusione dai tavoli di confronto, e dalla crescente precarizzazione del lavoro nel gruppo. In Lombardia l’appuntamento sarà con un presidio interregionale a Milano, in piazza Affari (piazza…
Come contribuire ai referendum? Diventa rappresentante di lista!
in News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Essere rappresentante di lista è un gesto semplice, ma decisivo per la democrazia. In vista dei referendum popolari dell’8 e 9 giugno, la CGIL chiama tutte e tutti a impegnarsi in prima persona: servono rappresentanti di lista nei seggi elettorali per presidiare il voto, vigilare sulla regolarità delle operazioni e sostenere con determinazione i 5 SÌ per cambiare davvero l’Italia.…
Partecipazione è legalità: il 27 maggio in Piazza Beccaria a Milano
in Iniziative, Legalità, News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
La partecipazione attiva alla vita democratica è il primo antidoto contro le mafie, le disuguaglianze e l’illegalità. Con questo spirito, lunedì 27 maggio alle ore 18.00 in Piazza Beccaria a Milano, CGIL e Libera – Milano e Lombardia promuovono l’iniziativa pubblica “Partecipazione è legalità”. Un appuntamento aperto a tutte e tutti, per ribadire il valore della giustizia sociale e della…
No al Remigration summit. La Cgil Varese in piazza il 16 e 17 maggio
in Europa e Mondo, Iniziative, Migrazioni, News, UFFICIO STAMPA
Il Remigration Summit, inizialmente annunciato a Busto Arsizio e ora destinato con ogni probabilità al Teatro Condominio di Gallarate, è un evento che preoccupa profondamente le forze democratiche del territorio. Si tratta di un raduno internazionale di esponenti dell’ultradestra, noto per i contenuti razzisti, xenofobi e discriminatori, che fa riferimento esplicito a concetti aberranti come la “remigrazione” e la “sostituzione…
La CGIL Lombardia scrive ai sindaci: “Informate sui referendum. La democrazia si esercita con la partecipazione”
in News, Referendum Popolari 2025, Salute e Sicurezza sul lavoro
In vista dei referendum abrogativi in programma l’8 e il 9 giugno 2025, la CGIL Lombardia ha inviato un appello ai sindaci e alle sindache dei comuni lombardi affinché informino le cittadine e i cittadini sui contenuti dei quesiti referendari e promuovano la partecipazione al voto, come previsto dall’articolo 48 della Costituzione. I referendum riguardano cinque quesiti: quattro in materia…
Milano città aperta: nessuno spazio per l’odio
in Europa e Mondo, Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Sabato 17 maggio alle ore 14:30 in Piazza San Babila a Milano, realtà sociali, sindacali e associative si ritroveranno per ribadire un messaggio chiaro: nessuno spazio per l’odio. L’iniziativa è stata convocata in risposta al Remigration Summit, evento che si propone di promuovere politiche xenofobe e narrative razziste, in aperto contrasto con i valori democratici, antifascisti e di solidarietà su…