UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Incontro tra sindacati e Regione Lombardia sulla tassa salute per i frontalieri
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
Si è svolto oggi il primo confronto ufficiale tra CGIL, CISL e UIL – tramite i rispettivi Dipartimenti nazionali dei frontalieri – e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia, per discutere l’introduzione della cosiddetta “tassa salute” destinata ai vecchi frontalieri. La misura, prevista dalla legge di bilancio 2024 ma mai attuata finora, prevede il versamento di…
Online il nuovo sito Artigiani CGIL Lombardia: tutte le tutele a portata di clic
in Artigianato, News, UFFICIO STAMPA
È online il nuovo portale dedicato a chi lavora nel settore artigiano in Lombardia: Artigiani Cgil Lombardia – Home. Uno spazio semplice e accessibile per conoscere i propri diritti, le prestazioni a cui si ha diritto grazie alla bilateralità e per trovare lo sportello CGIL più vicino. La bilateralità è un sistema di tutele che si attiva automaticamente con l’iscrizione…
Driver Esselunga in sciopero: il 24 luglio presidio a Milano
in News, UFFICIO STAMPA
La mobilitazione è nazionale, coinvolge più regioni e nasce dalla rottura del tavolo per il primo accordo collettivo Giovedì 24 luglio le lavoratrici e i lavoratori che si occupano della consegna a domicilio della spesa per Esselunga saranno in sciopero per l’intera giornata. È prevista una mobilitazione in diverse regioni (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio) e in Lombardia si…
Contrattazione: no allo svuotamento della funzione negoziale del sindacato
Questa mattina abbiamo ascoltato la presentazione della mozione presentata dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia. L’obiettivo dichiarato dalla mozione è dare sostegno alla contrattazione collettiva territoriale e di secondo livello per rafforzare l’occupazione stabile e qualificata in Lombardia. Poiché ci è stata data la possibilità di esprimerci sul testo della mozione, lo abbiamo fatto con trasparenza, segnalando gli elementi…
Ma Quale Casa? Una proposta di legge per il diritto all’abitare in Costituzione
in Casa, Territorio, Mobilità, Iniziative, News
La CGIL Lombardia aderisce alla campagna “Ma Quale Casa?”, una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a inserire il diritto all’abitare nella nostra Costituzione. La proposta, promossa da un ampio fronte di realtà sociali, sindacali, associazioni e movimenti attivi da anni nella difesa del diritto alla casa, mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della…
Accesso alla casa: Tribunale di Milano solleva questione di costituzionalità
in Casa, Territorio, Mobilità, News, Temi, UFFICIO STAMPA
CGIL Lombardia e SUNIA Lombardia:🏘️ «Un passo avanti importante contro le discriminazioni nell’accesso alla casa» Dopo oltre un anno, è arrivata la sentenza sulla seconda causa promossa insieme ad ASGI, APN, NAGA e SICET, con il supporto legale degli Avvocati Guariso, Neri e Colombo. Al centro del ricorso una norma della legge regionale lombarda sulle politiche abitative, che riprende integralmente…
Nerviano Medical Sciences: a rischio posti di lavoro e futuro della ricerca oncologica
in News, UFFICIO STAMPA
Martedì 15 luglio, presso la sede di Assolombarda, si è tenuto un incontro tra la Direzione di Nerviano Medical Sciences (NMS), le Organizzazioni Sindacali Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e il coordinamento delle RSU. In quell’occasione, l’azionista di maggioranza Fondo PAG, attraverso i vertici aziendali, ha annunciato la volontà di cessare tutte le attività di ricerca del gruppo. La…
Beni confiscati: un’intesa per rafforzare la rete istituzionale e sociale
in Legalità, News, UFFICIO STAMPA
Firmato al Tribunale di Milano il Documento d’intesa per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate È stato firmato oggi, 17 luglio 2025, presso il Tribunale di Milano, il Documento d’intesa per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate, che coinvolge numerosi soggetti istituzionali e sociali. L’accordo è il frutto di un…
RSU: CGIL prima organizzazione sindacale in Lombardia nel triennio 2021–2024
in News, UFFICIO STAMPA
La CGIL si conferma la prima organizzazione sindacale in Lombardia per voti espressi nelle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel triennio compreso tra l’11 dicembre 2021 e il 10 dicembre 2024. È quanto emerge dai dati ufficiali resi noti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in Lombardia e dai Comitati Provinciali dei Garanti. L’elaborazione prende in considerazione le votazioni svolte nei…