Temi


Insediamento e proselitismo nel settore Artigiano. Presentati i risultati del progetto territoriale

in Artigianato

La presenza del Sindacato in un settore importante dell’economia lombarda come quello artigiano   INSEDIAMENTO E PROSELITISMO NEL SETTORE ARTIGIANO. ESPERIENZA E RISULTATI DI UN PROGETTO TERRITORIALE Seminario regionale Camera del Lavoro MONZA/BRIANZA e CGIL Lombardia 24 febbraio 2017 – Il punto oggi a Monza in un convegno al quale hanno preso parte Elena Lattuada, Franco Martini, Maurizio Laini e…

Leggi tutto…

Insediamento e proselitismo nel settore Artigiano. Esperienza e risultati di un progetto territoriale

in Artigianato, UFFICIO STAMPA

  La CGIL Lombardia e la CGIL Monza e Brianza a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori artigiani. Un convegno a Monza sul progetto “NOIartigianiCGIL” con la partecipazione di Franco Martini della segreteria nazionale CGIL. INSEDIAMENTO E PROSELITISMO NEL SETTORE ARTIGIANO. ESPERIENZA E RISULTATI DI UN PROGETTO TERRITORIALE Venerdì 24 febbraio, alle 9,30 presso la Camera del Lavoro di Monza, in…

Leggi tutto…

Migranti: Cgil, preoccupazione per misure decreto

in Migrazioni

Roma, 16 febbraio – “Esprimiamo forte preoccupazione per le misure contenute nel dl immigrazione approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri. Auspichiamo quindi che vengano apportate le giuste correzioni prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”. Così, in una nota, il segretario confederale Cgil Giuseppe Massafra. “Siamo assolutamente contrari all’apertura dei Centri permanenti per il rimpatrio, questa nuova formulazione non ci rassicura. Il…

Leggi tutto…

Raise your voice: la solidarietà internazionale alla campagna referendaria Con2Sì

in Europa e Mondo, Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia lancia l’appello: sostenete la campagna, uniamo le lotte   “La Cgil crede nell’importanza della solidarietà, come valore ma anche come strumento operativo di azione sindacale”. A dirlo Fabio Ghelfi, responsabile del dipartimento Internazionale della Cgil Lombardia, che racconta come nasce la campagna Raise your voice, make the difference, evento “collaterale” alla campagna referendaria lanciata dalla Cgil per…

Leggi tutto…

Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta

in Europa e Mondo

L’Ue accusata di voler esternalizzare, di fatto, il controllo delle migrazioni    Euronote, secondo munero di febbraio 2017 Lo scorso 3 febbraio si è svolto a Malta un Consiglio europeo dedicato prevalentemente alla questione delle migrazioni verso l’Ue attraverso il Mediterraneo ed è stata adottata una dichiarazione sugli aspetti esterni della migrazione che indica prioritario «affrontare la rotta del Mediterraneo…

Leggi tutto…

L’Europa in transizione energetica

in Europa e Mondo

Pubblicata la seconda Relazione sullo stato dell’Unione dell’energia Euronote, informazione sociale europea, il primo numero di febbraio La transizione dell’Unione europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio è in corso e «l’Europa è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi al 2020 per le emissioni di gas a effetto serra, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili». Lo afferma…

Leggi tutto…

Giovani e sindacalismo. I giovani della CGIL incontrano la CUT San Paolo del Brasile

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

CUT San Paolo incontra i giovani della CGIL. Le sfide, le strategie e la strategia dell’azione sindacale Nella settimana che va dal 30 di gennaio al 3 di febbraio 2017, la CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro di Milano, ospitano una delegazione di sindacalisti Brasiliani dalla CUT di San Paolo. Si tratta di un’iniziativa parte di un consolidato piano…

Leggi tutto…

Sanità. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Decreto sull’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani. Vengono infatti incrementate le prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Vengono ampliate le categorie delle malattie croniche e rare, viene incrementata l’offerta di vaccini, viene aggiornato il nomenclatore di protesi e ausili, viene introdotto lo screening…

Leggi tutto…

Sindacato europeo: uno strumento per migliorare l’azione sindacale all’interno dei CAE

in Europa e Mondo

Il Progetto Dedalus e Arianna Questo sito è stato sviluppato all’interno del progetto europeo Dedalus e Arianna, (Developing Dynamic Analyses for good Levels of Union Standards and Articulation of International And National Networking Actions – Information Consultation Participation) che, attraverso un lavoro di 18 mesi, mira a migliorare l’azione sindacale all’interno dei Comitati Aziendali Europei (CAE) attraverso la formazione e lo…

Leggi tutto…