Temi


Ancora un’azione discriminatoria verso alunni di una scuola non ammessi alla mensa scolastica e ai servizi scolastici

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

La Flc Cgil a difesa della scuola pubblica, dei diritti delle famiglie e degli alunni Dopo Lodi, anche nella provincia di Bergamo avviene un atto discriminatorio verso le famiglie e gli alunni non residenti . Il Comune di Cenate Sotto, in provincia di Bergamo, decide di escludere, dalla mensa e dai servizi comunali quali trasporto,servizio extrascolastico ed entrata anticipata della scuola primaria, gli…

Leggi tutto…

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 70 anni

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Continua l’impegno della Cgil in difesa dei valori, sempre più attuali, di libertà, uguaglianza, affermazione dei diritti, solidarietà   Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite riunita a Parigi ha proclamato la Dichiarazione universale dei diritti umani, tradotta poi in numerose Convenzioni internazionali. Dichiarazione, che trae origine dalla negativa esperienza del nazi-fascismo, sancisce il principio secondo cui la…

Leggi tutto…

Regione Lombardia metta fine alla discriminazione sulla base della cittadinanza

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

    A seguito della sentenza n° 166/2018 della Corte Costituzionale, nella giornata del 3 dicembre scorso la Corte d’Appello di Milano – Sezione Lavoro e Previdenza – ha dichiarato illegittimi i requisiti previsti per i  cittadini stranieri per accedere alle misure finanziate dal Fondo sostegno Affitti introdotto con L. n. 431/1998 poi modificata con L. n. 133/2008 contenuti nella Delibera della Giunta della Regione Lombardia dell’aprile 2015. Secondo la…

Leggi tutto…

Politiche attive in Lombardia, al via la riforma della dote unica lavoro fase III

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Il 3 dicembre 2018 le Parti Sociali e Regione Lombardia (Assessorato Istruzione Formazione Lavoro) hanno sottoscritto gli indirizzi fondanti per la Dote unica lavoro (DUL) Fase III, il principale strumento regionale di politica attiva del lavoro, riformata per il periodo 2019-2020. Il documento conferma la volontà delle parti di garantire il diritto a una politica attiva a tutti i disoccupati…

Leggi tutto…

Continua la strage di morti sul lavoro. Si intervenga con urgenza

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl Uil della Lombardia sollecitano un incontro per trovare tutte le possibili soluzioni   Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla ATS Valpadana con 10 morti.   Questi dati…

Leggi tutto…

SCUOLA, UNIVERSITA’, RICERCA, ASSEMBLEA UNITARIA DEI DELEGATI DELLE REGIONI DEL NORD SULLA MANOVRA ECONOMICA

in Istruzione Formazione Ricerca

INTERVENGONO I TRE SEGRETARI  GENERALI FLC CGIL, CISL FSUR E UIL SCUOLA RUA:  FRANCESCO SINOPOLI, LENA GISSI, PINO TURI CONCLUDE ANNAMARIA FURLAN, SEGRETARIA GENERALE CISL  LUNEDI’ 26 NOVEMBRE, ORE 10,  GRAND HOTEL BARONE DI SASSJ, VIA PADOVANI 38, SESTO S. GIOVANNI (MI)   Milano, 21.11.2018. Cgil Cisl e Uil Lombardia hanno dato il via a una campagna di presentazione e confronto con…

Leggi tutto…

No Pillon. L’Italia scende in piazza il 10 novembre

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

A Milano appuntamento alle 15 in piazza della Scala L’Italia scende in piazza il 10 novembre NO alla mediazione obbligatoria e a pagamento NO all’imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minori NO al mantenimento diretto NO al piano genitoriale NO all’introduzione del concetto di alienazione parentale Sono questi i 5 NO che verranno ribaditi nelle piazze il…

Leggi tutto…

L’Ilo compie 100 anni. Un incontro a Milano con Susanna Camusso e i sindacati europei e internazionali

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Al centro dell’iniziativa i temi legati alla condizione di chi migra, al lavoro, ai diritti dei nuovi cittadini. Appuntamento il 19 novembre alla Camera di Commercio di Milano   Lunedì 19 novembre si terrà a Milano, presso la Camera di Commercio, in via Meravigli 9, dalle 10 alle 14, un’iniziativa dedicata ai primi 100 anni di attività dell’ILO (Organizzazione Internazionale…

Leggi tutto…

Nessuna autonomia differenziata alle Regioni su scuola, università e ricerca. I diritti non sono territoriali

in Istruzione Formazione Ricerca

Flc Cgil Lombardia: “Prima i livelli essenziali delle prestazioni nazionali”   La FLC CGIL Lombardia esprime forte preoccupazione per quanto intrapreso dalla Giunta Regionale Lombardia in merito alla richiesta al governo di maggiore autonomia sulle materie relative a istruzione, università e ricerca. L’ art. 116 della Costituzione prevede la possibilità per le Regioni a statuto ordinario di chiedere maggiori forme…

Leggi tutto…