Temi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Cgil in prima fila, gli appuntamenti in Lombardia Violenza è mobbing, è una sberla, è dire “te la sei cercata”, è uno sguardo indiscreto, è una mano indiscreta in luoghi pubblici e privati, è qualsiasi azione che non prevede un consenso esplicito e consapevole, violenza sono le botte di mariti e compagni, sono i femminicidi cui assistiamo quotidianamente. Lunedì…
Lula è libero e la Cgil è con lui
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Inácio Lula da Silva è stato scarcerato proprio mentre si teneva il congresso della Cut Sao Paulo, dove erano presenti Elena Lattuada e Fabio Ghelfi che hanno potuto assistere al suo primo comizio Tra gli invitati al Congresso del sindacato brasiliano Cut di San Paolo c’erano la segretaria generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada e il responsabile politiche internazionali…
Permessi di soggiorno: a Lecco ricorso collettivo dell’Inca Cgil per il rimborso della tassa, già dichiarata illegittima
“La Cgil è sempre dalla parte di coloro che subiscono ingiustizie”. Lo dice Elena Lattuada, segretario generale della Cgil Lombardia, parlando dell’iniziativa portata avanti da Inca Cgil Lecco e Inca Cgil Lombardia che sta tutelando legalmente cinquanta persone che hanno chiesto il rimborso della tassa per il rinnovo del permesso di soggiorno. I fatti risalgono al periodo…
Salute e sicurezza, definita strategia d’azione regionale che accoglie le proposte e le richieste di Cgil Cisl Uil
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali…
Vertenza Conad: una margherita con le spine
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Sciopero il 30 ottobre, mobilitazioni a Roma e Milano. La Cgil Lombardia a fianco di lavoratrici e lavoratori insieme alle federazioni del commercio, della logistica, dei bancari Oltre 5mila dipendenti della rete ex Auchan in Lombardia sono coinvolti nel passaggio a Conad, in tutta Italia sono 18mila. Auchan e Conad sono due realtà completamente diverse: una multinazionale a gestione fortemente…
Immigrazione, presentato Dossier statistico di Idos. Cgil Cisl Uil Lombardia: le norme che discriminano sono il contrario di quel che serve
Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…
Fermate la guerra. Liberate il Rojava
La portavoce della comunità curda ha incontrato la Cgil Lombardia e lanciato l’allarme. Lattuada: “Sosterremo in ogni modo una battaglia per la democrazia e la libertà di tutti, non solo del popolo curdo” Hazal Koyuncer è la portavoce della comunità curda a Milano e si sta mobilitando per raccontare le condizioni del suo popolo in Turchia. Oggi ha incontrato…
Immigrazione: le norme che discriminano sono il contrario di quel che ci serve e vanno cambiate
in Migrazioni
Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…
Discriminazioni e violenza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia siglano patto con la Consigliera di Parità
Alleati per creare migliori condizioni di lavoro. Siglato oggi protocollo d’intesa regionale In Lombardia 1 donna su 2 ha subito, nel corso della vita, molestie di natura sessuale sul luogo di lavoro. Di queste, 1 su 6 è stata vittima di tali comportamenti negli ultimi tre anni. Ma quante sono le donne che ogni giorno subiscono discriminazioni in ambito lavorativo? Tante e ancora…