Mercato del lavoro
Nerviano Medical Sciences apre in Cina: la CGIL denuncia lo smantellamento della ricerca oncologica lombarda
in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
Filctem CGIL Lombardia e CGIL Ticino Olona esprimono forte preoccupazione per la decisione di Nerviano Medical Sciences (NMS) di aprire una nuova filiale a Shanghai, in Cina. Una scelta che, secondo il comunicato ufficiale dell’azienda, punta a rafforzare la ricerca oncologica e le partnership nel mercato asiatico. Ma per la CGIL si tratta di ben altro: un segnale concreto di…
Contrattazione: no allo svuotamento della funzione negoziale del sindacato
Questa mattina abbiamo ascoltato la presentazione della mozione presentata dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia. L’obiettivo dichiarato dalla mozione è dare sostegno alla contrattazione collettiva territoriale e di secondo livello per rafforzare l’occupazione stabile e qualificata in Lombardia. Poiché ci è stata data la possibilità di esprimerci sul testo della mozione, lo abbiamo fatto con trasparenza, segnalando gli elementi…
Difendiamo il futuro industriale e occupazionale di Agrate Brianza
in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia esprime forte preoccupazione per il futuro dello stabilimento STMicroelectronics di Agrate Brianza, alla luce del nuovo piano industriale presentato dalla multinazionale. Il piano, che prevede 2.800 esuberi a livello globale entro il 2027, rischia di avere un impatto pesantissimo anche sul sito brianzolo, punto nevralgico della microelettronica in Italia. Nonostante l’azienda continui a definire Agrate un “fiore…
Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro: la nostra rivolta è il voto
in Iniziative, Mercato del lavoro, News, Politiche di genere, Referendum Popolari 2025, Temi, UFFICIO STAMPA
L’8 marzo non è una festa, ma un momento di lotta. Per le donne in Lombardia e in tutta Italia, il mondo del lavoro continua a essere un terreno di disuguaglianze e precarietà. Ecco perché la CGIL si schiera al fianco delle lavoratrici e invita tutte a sostenere i quesiti referendari che mirano a garantire più diritti, più sicurezza e…
Vertenza Versalis: la CGIL chiede un piano industriale chiaro e accoglie la proposta di un tavolo permanente
Si è svolto oggi presso la Provincia di Mantova l’incontro richiesto da CGIL e UIL Mantova e Lombardia sulla vertenza Versalis. Presenti al tavolo le rappresentanze sindacali, l’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e i vertici di ENI Versalis e Confindustria Mantova.…
L’Europa per il lavoro: la CGIL Lombardia a Bruxelles per un piano industriale europeo
in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
Il 5 febbraio 2025, migliaia di lavoratrici e lavoratori dell’industria metalmeccanica, chimica-farmaceutica, energetica, della moda, della plastica, del vetro e della ceramica si sono riuniti a Bruxelles per una manifestazione promossa da IndustriAll Europe, la federazione europea dei sindacati dell’industria. Tra i partecipanti, una significativa delegazione della CGIL Lombardia, unita nella richiesta di un vero piano industriale europeo che…
Una nuova alleanza sindacale transfrontaliera tra CGIL Lombardia e UNIA Grigioni
in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News
San Gallo/Milano, 16 gennaio 2025 — La CGIL Lombardia e il sindacato svizzero UNIA OSGR hanno sottoscritto un importante accordo per rafforzare la collaborazione nell’area di confine tra Italia e Svizzera. Questo accordo di doppia affiliazione mira a migliorare la tutela dei lavoratori frontalieri, in particolare di quelli che si spostano dalla provincia di Sondrio al Canton Grigioni. Un impegno…
No modifiche al codice appalti: lettera aperta al presidente Fontana
Le proposte di modifica al Codice degli Appalti avanzate dal Governo e attualmente in discussione in Parlamento rischiano di compromettere gravemente trasparenza, legalità e tutele per migliaia di lavoratori in Italia, con impatti significativi anche in Lombardia. Questo l’allarme lanciato da Alessandro Pagano, Segretario Generale di CGIL Lombardia, in relazione agli emendamenti proposti al D. Lgs. 36/2023, il cosiddetto…
Il 18 ottobre sciopero generale automotive e manifestazione a Roma: oltre 600 lavorator* dalla Lombardia
“Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto”. Questo lo slogan scelto dai sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm per lo sciopero generale unitario del settore automotive del 18 ottobre a Roma che vedrà la partecipazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta Italia. Tra chi lavora nel settore della metalmeccanica in Lombardia, saranno in oltre…