Europa e Mondo


Ringraziamenti ai sindacati internazionali

in Europa e Mondo

LETTERA DI ALESSANDRO PAGANO, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA   Care colleghe e colleghi, amici, amiche, Care compagne e cari compagni del movimento sindacale internazionale, La settimana scorsa è stata una settimana di tensione e preoccupazione, per noi della CGIL, ma anche per tutti i sindacalisti italiani e per tutti i cittadini e le cittadine democratiche. L’attacco che abbiamo subito è…

Leggi tutto…

Attacco alla Cgil, la solidarietà dei sindacati mondiali

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Da tutto il mondo stanno arrivando messaggi di solidarietà alla Cgil dopo il violento assalto di sabato scorso. Dagli Stati Uniti al Brasile, passando per Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera, il messaggio è lo stesso: mai più fascismi! Ricordiamo l’appuntamento per sabato 16 ottobre a Roma. No pasaran!           Manifest de suport a la CGIL: #SiamoTuttiCgil…

Leggi tutto…

I sindacati ricorrono al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR della Lombardia in merito al progetto GETIS

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Nel 2020 il progetto GETIS (Governance dell’economia transfrontaliera: un’iniziativa di sistema sul lavoro frontaliero che ha coinvolto oltre quattordici soggetti tra pubblici e privati per un valore di oltre 1,3 ML€ lungo tutta la frontiera da Verbania a Bolzano) veniva respinto dall’Autorità di Gestione (AdG) presso Regione Lombardia perché “in contrasto con la Costituzione elvetica”. Una motivazione abnorme che…

Leggi tutto…

La Cgil Lombardia si unisce alla campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina

in Europa e Mondo

  Milano, 29 giugno 2021 – Parte oggi la Campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina, cui aderiscono numerose organizzazioni della società civile e i sindacati europei e mondiali. L’obiettivo è far sì che la Palestina diventi il 194esimo membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Non sarebbe un atto istituzionale formale: riconoscere lo Stato di Palestina come stato…

Leggi tutto…

Riconoscere lo Stato di Palestina. Basta guerre

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  La Cgil, insieme a Cisl, Uil e ad un ampio cartello di associazioni ha inviato oggi, 12 maggio, una lettera aperta alle istituzioni per dire che “In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina”, come recita l’oggetto della missiva. Clicca qui per…

Leggi tutto…

Il Covid-19 e le sfide dei lavoratori in Italia e in Brasile. Seminario internazionale di Cgil Lombardia e Cut San Paolo

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

CGIL Lombardia e CUT San Paolo promuovono giovedì 6 maggio un seminario internazionale per discutere le sfide dei lavoratori e delle lavoratrici in Brasile e in Italia, in uno dei momenti più critici della storia mondiale, contrassegnato dalla pandemia. Sia il Brasile che l’Italia compaiono nelle liste dei Paesi che hanno maggiormente sofferto le conseguenze del Covid-19, con un tragico…

Leggi tutto…

Lula libero!

in Europa e Mondo

“Finalmente è stata fatta giustizia”. A dirlo, in una lettera indirizzata a Douglas Izzo, presidente del sindacato CUT San Paolo, la segretaria generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada e il responsabile delle politiche internazionali della Cgil Lombardia Fabio Ghelfi     Di seguito il testo della lettera:   Caro Douglas, Care compagne e cari compagni delle CUT di San Paolo,…

Leggi tutto…

La CGIL estende la tutela legale ai lavoratori transfrontalieri in Svizzera

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    Nella giornata di oggi è stata sottoscritta la convenzione tra CGIL regionale di Lombardia e Piemonte, la struttura nazionale dei lavoratori frontalieri e da primario studio legale di Lugano finalizzata a garantire la tutela vertenziale e giuridica dei lavoratori che prestano la propria attività nei Cantoni di confine, ma residenti in Italia. La convenzione, la prima per la…

Leggi tutto…

Sindacati, accordo su imposizione fiscale frontalieri italiani in Svizzera apre nuova stagione

in Europa e Mondo

Roma, 23 dicembre – Nella giornata di oggi è stata sottoscritta tra Cgil, Cisl, Uil, il Governo italiano e le associazione dei Comuni di confine, con il fondamentale sostegno delle organizzazioni sindacali svizzere UNIA, OCST e SYNA, l’intesa che migliora ed integra il trattato internazionale raggiunto nella stessa mattinata tra gli Stati italiano e svizzero in merito all’imposizione fiscale dei…

Leggi tutto…