Temi


Alessandro Sipolo riceve la menzione speciale del Premio Pio La Torre 2025

in Legalità, News, UFFICIO STAMPA

Alessandro Sipolo ha ricevuto la menzione speciale del Premio Pio La Torre 2025, nella categoria sindacalisti. Un riconoscimento che valorizza il suo impegno civile, culturale e sociale nella costruzione di una cittadinanza consapevole e attiva, indispensabile per contrastare il fenomeno mafioso. Tra le motivazioni, un progetto innovativo: la Scuola Popolare Antimafia, ideata e realizzata da Sipolo con la Cooperativa K-Pax…

Leggi tutto…

Stato dell’Unione Europea 2025, il commento di Valentina Cappelletti

in Europa e Mondo, News

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato al Parlamento europeo il suo Discorso sullo Stato dell’Unione 2025. Un intervento atteso e denso di riferimenti alla politica internazionale, alla difesa comune e agli obiettivi di sviluppo dell’Unione. La CGIL Lombardia, attraverso la Segretaria generale Valentina Cappelletti, ha espresso un giudizio critico sulle parole della Presidente, sottolineando la…

Leggi tutto…

Gaza: manifestazione il 6 settembre per la Global Sumud Flotilla

in Europa e Mondo, Iniziative

La CGIL Lombardia esprime pieno sostegno alla Global Sumud Flotilla, la missione civile per sfidare il blocco navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza e consentire l’ingresso di aiuti essenziali.  Saremo in piazza sabato 6 settembre insieme alle Cgil di tutta Italia per sostenere la Flotilla e per chiedere che si fermi la barbarie in corso e che il…

Leggi tutto…

Nerviano Medical Sciences apre in Cina: la CGIL denuncia lo smantellamento della ricerca oncologica lombarda

in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

Filctem CGIL Lombardia e CGIL Ticino Olona esprimono forte preoccupazione per la decisione di Nerviano Medical Sciences (NMS) di aprire una nuova filiale a Shanghai, in Cina. Una scelta che, secondo il comunicato ufficiale dell’azienda, punta a rafforzare la ricerca oncologica e le partnership nel mercato asiatico. Ma per la CGIL si tratta di ben altro: un segnale concreto di…

Leggi tutto…

La Corte riconosce il congedo di paternità alla seconda madre: vittoria storica CGIL e INCA

in News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Una svolta storica grazie alla Corte Costituzionale Il 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115, ha dichiarato incostituzionale l’articolo 27‑bis del d.lgs. 151/2001 — modificato dal d.lgs. 105/2022 — nella parte in cui riconosceva il congedo di paternità obbligatorio (10 giorni retribuiti al 100%) solamente al padre, escludendo la seconda madre nelle coppie composte da due donne…

Leggi tutto…

Consultori familiari, 50 anni dopo: un presidio da difendere

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Negri (Fp Cgil Lombardia): «Difendere i consultori significa difendere la sanità pubblica, laica, universale»Vangi (Cgil Lombardia): «Abbiamo fatto ricorso contro la legge che apre ai gruppi antiabortisti. Il Consiglio di Stato ci darà risposta» I consultori familiari compiono oggi 50 anni dalla loro istituzione, avvenuta con la legge n. 405 del 29 luglio 1975: una conquista ottenuta grazie alla mobilitazione…

Leggi tutto…

Incontro tra sindacati e Regione Lombardia sulla tassa salute per i frontalieri

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

Si è svolto oggi il primo confronto ufficiale tra CGIL, CISL e UIL – tramite i rispettivi Dipartimenti nazionali dei frontalieri – e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia, per discutere l’introduzione della cosiddetta “tassa salute” destinata ai vecchi frontalieri. La misura, prevista dalla legge di bilancio 2024 ma mai attuata finora, prevede il versamento di…

Leggi tutto…

Online il nuovo sito Artigiani CGIL Lombardia: tutte le tutele a portata di clic

in Artigianato, News, UFFICIO STAMPA

È online il nuovo portale dedicato a chi lavora nel settore artigiano in Lombardia: Artigiani Cgil Lombardia – Home. Uno spazio semplice e accessibile per conoscere i propri diritti, le prestazioni a cui si ha diritto grazie alla bilateralità e per trovare lo sportello CGIL più vicino. La bilateralità è un sistema di tutele che si attiva automaticamente con l’iscrizione…

Leggi tutto…

Contrattazione: no allo svuotamento della funzione negoziale del sindacato

in Mercato del lavoro, News

Questa mattina abbiamo ascoltato la presentazione della mozione presentata dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia. L’obiettivo dichiarato dalla mozione è dare sostegno alla contrattazione collettiva territoriale e di secondo livello per rafforzare l’occupazione stabile e qualificata in Lombardia. Poiché ci è stata data la possibilità di esprimerci sul testo della mozione, lo abbiamo fatto con trasparenza, segnalando gli elementi…

Leggi tutto…