UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Puntuali i versamenti di integrazione salariale per 80mila lavoratori in cassa integrazione FSBA
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Coinvolti i dipendenti di oltre 37mila imprese del settore artigiano lombardo Il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, (FSBA), un fondo nazionale privato a controllo pubblico, costituito dai soci (CGIL, CISL, UIL, CONFARTIGIANATO, CNA, CLAAI), ha iniziato da settimane a erogare bonifici a sostegno del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori di aziende artigiane della Lombardia, sospesi momentaneamente dal lavoro…
Rassegna stampa emergenza salute e lavoro
STAMPA 23 febbraio 2020 – L’Eco di Bergamo – I sindacati: niente assemblee né presidi se non urgenti 3 marzo 2020 – Avvenire Milano – Tutta la Regione è zona rossa, da Roma misure insufficienti 3 marzo 2020 – L’Eco di Bergamo – “Per l’economia e il lavoro la Lombardia è tutta zona rossa” 4 marzo…
Covid19 e sicurezza sul lavoro: accordi territoriali, nazionali, moduli formativi
Su questo sito, nel menù colorato in basso, sotto la sezione Salute e Sicurezza è presente la sottosezione Emergenza Covid19. Su questa pagina sono consultabili tutti gli accordi sottoscritti a livello locale e nazionale, confederale e di categoria in materia di contrasto e contenimento del Covid19 sui luoghi di lavoro. Sono presenti anche informazioni sulla tutela antinfortunistica…
Al via la campagna fiscale 2020. Rivolgiti ai Caaf Cgil
In oltre 160 sedi CGIL in Lombardia, il CAAF CGIL ha iniziato la campagna fiscale 2020, con il servizio di presentazione della dichiarazione dei redditi modello 730 e della pratica IMU. L’attività è stata organizzata nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, al fine di garantire sicurezza ai nostri operatori e a tutti i nostri utenti, e per…
Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil ‘Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro’
E la CGIL Lombardia dedica “One Love” ai vigili del fuoco inglesi “Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi l’annullamento della manifestazione nazionale prevista quest’anno…
Il 25 aprile in ogni casa
Sarà un 25 aprile diverso dagli altri. Ma la Resistenza è sempre La Cgil ha aderito all’iniziativa promossa dall’Anpi, #bellaciaoinognicasa. Il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, esponiamo dalle finestre, dai balconi il tricolore e intoniamo Bella ciao. Festeggiamo la liberazione dal nazifascismo con un grande momento collettivo di…
Le “quattro D” per ora restano uno slogan
Zero proposte da Regione Lombardia su come attuare la fase 2. Cgil Cisl Uil: “La salute e la vita davanti a tutto. Non permetteremo che la Lombardia corra rischi” Nella cabina di regia che Regione Lombardia ha convocato oggi con le parti sociali e i capigruppo del Consiglio Regionale non abbiamo purtroppo ascoltato dalla Regione nemmeno una sola proposta che…
Non credere alle fake news. Digita Cgil
in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Europa e Mondo, Istruzione Formazione Ricerca, Legalità, Mercato del lavoro, Migrazioni, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La Cgil Lombardia apre un canale diretto per comunicare con chi ha bisogno di aiuto, anche a distanza. Lo facciamo attraverso www.digitacgil.it, il portale nato nel 2019 per consultare i propri documenti fiscali, prenotare appuntamenti agli sportelli Caaf, ricevere comunicazioni. In questo momento di emergenza sanitaria, le limitazioni fisiche impongono l’utilizzo di nuovi strumenti per restare in contatto. Per…
Regione Lombardia lascia i lavoratori del trasporto merci da soli contro il virus
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
E’ allarme nella logistica. La Regione liberalizza completamente le consegne a domicilio, senza più distinzioni tra prodotti indispensabili e non. La denuncia di Cgil Cisl Uil e le categorie dei trasporti della Lombardia Negli scorsi giorni abbiamo rappresentato a Regione Lombardia la grave situazione dei magazzini dell’e-commerce. L’aumento degli ordini a domicilio produce l’intensificazione dell’attività di magazzinaggio e distribuzione dei…