UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

La cura della sanità lombarda comincia dal territorio – SEGUI LA DIRETTA

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

La pandemia di questi ultimi mesi ha messo in evidenza le falle della sanità lombarda, oltre che i manifesti errori della legge regionale sul sistema socio-sanitario. Cgil, Cisl e Uil Lombardia già dall’estate 2020 hanno sollecitato Palazzo Lombardia a stringere un nuovo “Patto sulla sanità”, a partire dalla necessità ormai improrogabile di rilanciare la medicina territoriale. Per ribadire proposte e…

Leggi tutto…

Con Digita, i servizi CGIL in un clic

in News

      Con Digita CGIL, la piattaforma CGIL accessibile sia da sito web che da App gratuita, tutti gli utenti possono accedere alla propria documentazione e ai servizi CGIL comodamente da pc, tablet e smartphone. Digita CGIL è semplice, sicura e accessibile. Al suo interno gli utenti hanno a disposizione tante informazioni utili, vari servizi e il proprio cassetto…

Leggi tutto…

Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro. Le richieste di CGIL CISL e UIL Lombardia a istituzioni e associazioni datoriali

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    Si è svolta nella mattinata la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), Massimo Balzarini (Cgil Lombardia). I dati Inail indicano un aumento significativo di incidenti mortali nei primi nove…

Leggi tutto…

CGIL CISL UIL Lombardia, infortuni sul lavoro: più prevenzione, più controlli, più sicurezza. Il punto in diretta streaming venerdì 27 novembre alle ore 9.30

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    Più prevenzione, più controlli, più sicurezza. Così esordiscono CGIL, CISL e UIL della Lombardia nel presentare la loro iniziativa che si terrà venerdì 27 novembre alle ore 9.30 in diretta streaming sulle pagine Facebook delle tre confederazioni.  Sarà fatto il punto sull’andamento infortunistico, l’attuazione dei protocolli di sicurezza e la piattaforma sindacale unitaria, recentemente presentata a Regione Lombardia,…

Leggi tutto…

“Un lavoro sostenibile per noi e per il pianeta”. La Cgil Lombardia a Fa’ La Cosa Giusta!

in UFFICIO STAMPA

Diretta giovedì 26 novembre alle 11 sui canali di Fa’ La Cosa Giusta e su Collettiva.it La Cgil Lombardia partecipa a Fa’ La Cosa Giusta, la fiera degli stili di vita eco-sostenibili, quest’anno in edizione online. “Un lavoro sostenibile per noi e per il pianeta” è il nome dell’evento organizzato dal sindacato regionale: un’occasione per presentare la piattaforma della Cgil…

Leggi tutto…

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Le iniziative delle strutture regionali e delle Camere del Lavoro della Lombardia (elenco in aggiornamento) La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’istituzione della ricorrenza parte dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale…

Leggi tutto…

Partite iva individuali, Cgil Cisl Uil Lombardia: estendere a tutti i settori gli interventi regionali

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Lettera dei tre segretari generali al Presidente Fontana. “Importanti e apprezzabili le misure adottate dalla Giunta, ora si faccia un ulteriore sforzo” Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però,…

Leggi tutto…

Tamponi e assistenza domiciliare per chi può permettersi di pagarli. Ma la salute è un diritto che la sanità pubblica deve garantire a tutti e non può essere lasciata al libero mercato

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Dalla sanità privata è partita l’iniziativa per un servizio di assistenza sanitaria e diagnostica domiciliare per pazienti Covid-19 in isolamento domiciliare obbligatorio(90 € per il tampone a casa e 450 € per un pacchetto di prestazioni sanitarie a domicilio), ma l’uno e l’altra sono proprio quello che la sanità pubblica deve garantire a tutti coloro che ne hanno bisogno. È, infatti, un dovere pubblico e, tanto più in questa…

Leggi tutto…

E-Distribuzione, sciopero il 19 novembre. In Lombardia coinvolti 1400 lavoratori

in UFFICIO STAMPA

Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec della Lombardia: “Scioperiamo per difendere un servizio pubblico essenziale”   Dopo oltre un mese di blocco dello straordinario e di assemblee in tutte le sedi operative, il 19 novembre sarà sciopero delle prime 4 ore di lavoro in E-Distribuzione, società del gruppo Enel con oltre 15 mila dipendenti, di cui oltre 1.400 in Lombardia, che svolge l’esercizio della…

Leggi tutto…