UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Economia, finanza, clima e lavoro. Un quadro d’insieme della Lombardia
L’indagine condotta da Està – Economia e Sostenibilità presentata al XIII Congresso della Cgil Lombardia CLICCA QUI PER SCARICARE L’INDAGINE COMPLETA Questo studio, realizzato per conto di CGIL Lombardia dall’Associazione EStà, integra un’ampia serie di banche dati per esaminare la realtà e le dinamiche della Regione Lombardia da un punto di vista economico, finanziario e occupazionale, intrecciando l’analisi…
Iride, la nuova piattaforma video della Cgil Lombardia
in News
Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire. Marguerite Yourcenair IRIDE CGIL Lombardia è la nuova piattaforma di condivisione e visualizzazione in rete dei contenuti multimediali prodotti o raccolti dalla CGIL, che reinterpreta l’eredità della nostra IPTV. Un archivio facilmente accessibile e fruibile, tramite un lavoro di…
Al via il XIII Congresso della Cgil Lombardia. Alessandro Pagano: “Le emergenze lombarde: sanità, sicurezza, lavoro”
CLICCA QUI PER LEGGERE LA RELAZIONE DI Alessandro Pagano, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA Si è aperto oggi, con la relazione del segretario generale Alessandro Pagano, il XIII congresso della Cgil Lombardia, alla presenza di 600 delegate e delegati e di numerosi ospiti delle istituzioni e dei sindacati internazionali. Pnrr, sanità, autonomia differenziata, sicurezza sul lavoro: numerosi i temi toccati…
Il lavoro crea il futuro. Cgil Lombardia a congresso
Terminati i congressi di base, delle categorie, delle Camere del lavoro territoriali e metropolitane e delle categorie regionali, la CGIL Lombardia celebrerà il suo XIII Congresso il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio all’NH Milano Congress Centre (strada 2a Milanofiori Assago). Al Congresso parteciperanno 600 delegate e delegati in rappresentanza di circa 800mila iscritti e iscritte. Le assemblee congressuali…
Frontalieri, Cgil Cisl Uil: gli Stati rinnovino l’accordo sul lavoro a distanza
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil esprimono forte preoccupazione per la disdetta dell’accordo amichevole sul lavoro a distanza dei lavoratori frontalieri a far data dal 1° febbraio 2023. Quota parte degli 89.742 lavoratori frontalieri italiani (terzo trimestre 2022), che quotidianamente si recano a lavorare nella vicina Svizzera nei Cantoni di confine non potranno più disporre di una modalità che, nata nella fase…
Il Lavoro crea il futuro
Cgil a congresso: circa 9.800 assemblee di base nelle aziende in Lombardia. Oggi cominciano i congressi provinciali, aprono Pavia e Varese Il percorso proseguirà con le categorie regionali, per arrivare al XIII Congresso della Cgil Lombardia ad Assago il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio Dopo circa 9.800 assemblee nei luoghi di lavoro, con oltre 200mila lavoratrici e lavoratori che…
Scelgo Cgil!
Perché dovrei iscrivermi alla CGIL? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte. Contratti nazionali, orari di…
Diritto allo studio. Udu, Cgil, Flc: no al taglio dei fondi di Regione Lombardia. Studiare è un diritto!
Da Regione Lombardia 7 milioni in meno per le borse di studio universitarie. La denuncia di Udu, Cgil e Flc: a rischio migliaia di universitari Nella legge di bilancio presentata dalla Giunta regionale della Lombardia, le risorse stanziate per le borse di studio universitarie scendono dai 20,5 milioni del 2022 ai 13,9 milioni del 2023. Di conseguenza, senza un ripensamento…
Giornata di mobilitazione sindacale della formazione professionale in Lombardia
Questa mattina le lavoratrici e i lavoratori della formazione professionale si sono riuniti in assemblea davanti a Palazzo Lombardia, per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto nel 2013 e per chiedere che il finanziamento regionale possa contare su risorse maggiori e strutturali. Con 60.000 studenti e circa 3.000 dipendenti degli enti del settore accreditati ai percorsi…