UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Trenord: questionario Cgil sulla qualità del servizio

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

PARTECIPA ALL’INDAGINE!   Cgil Lombardia, Filt Lombardia, Udu, Rete degli Studenti Medi, Federconsumatori lanciano un questionario sulla qualità del servizio Trenord. Vogliamo raccogliere le esigenze dei viaggiatori e delle viaggiatrici e da lì partire per elaborare le proposte che porteremo al tavolo con Regione Lombardia. Entro il 2023 la Regione dovrà decidere sul contratto di servizio di Trenord. Ad oggi…

Leggi tutto…

Tagli ai finanziamenti. Allarme rosso nel mondo dello spettacolo

in UFFICIO STAMPA

    È di queste ore la notizia che la Regione Lombardia ha deliberato la riduzione dei finanziamenti per il 2022 a danno degli enti, delle associazioni e delle fondazioni partecipate che operano in ambito culturale. Oltre al Teatro alla Scala, sono colpiti dalla mannaia anche il Piccolo Teatro della città di Milano, l’Associazione Centro Teatrale Bresciano, la Fondazione I…

Leggi tutto…

Frontalieri, la fretta fa le norme cieche

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna: “Il nuovo accordo fiscale contro le doppie imposizioni dei frontalieri tra Italia e Svizzera sia approvato unitamente al memorandum d’intesa sottoscritto tra Mef, Sindacati e Comuni di frontiera” Nella giornata di giovedì 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha esaminato il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’accordo tra la Repubblica italiana e…

Leggi tutto…

Il Tribunale di Bergamo rinvia alla Corte di Giustizia Ue il requisito di 10 anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

    Per il Tribunale di Bergamo (giudice dott.ssa. Giulia Bertolino) richiedere anche ai titolari di protezione internazionale 10 anni di residenza in Italia per accedere al Reddito di Cittadinanza è in contrasto con il diritto europeo. Sulla questione deciderà la Corte di Lussemburgo. La vicenda giunta all’esame del Tribunale lombardo riguarda un titolare di protezione residente in Italia da…

Leggi tutto…

Rider in sicurezza, parte la campagna di Cgil, Nidil, Filt, Filcams, Udu, Federconsumatori

in UFFICIO STAMPA

“Il messaggio è semplice quanto fondamentale, non può esserci qualità del servizio senza una reale qualità del lavoro” Nell’ultimo anno sono decine gli infortuni che coinvolgono rider in tutte le principali città italiane. A partire da Milano, non si contano gli infortuni più o meno gravi dovuti all’assenza di sicurezza nelle strade e al cottimo che li costringe a correre…

Leggi tutto…

Cessate il fuoco subito. Manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre

in UFFICIO STAMPA

Il concentramento della manifestazione è fissato per le ore 12.00 presso Piazza della Repubblica e la partenza del corteo è prevista per le ore 14.00   L’ombra della guerra atomica si stende sul mondo La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che…

Leggi tutto…

Dossier Statistico Immigrazione 2022

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

    Numeri veri, per raccontare un fenomeno che talvolta è distorto da letture strumentali. Il Dossier statistico sull’immigrazione è il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati sul tema dell’immigrazione. Realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “San Pio V”, l’edizione…

Leggi tutto…

Artigiani, contributo in bolletta

in UFFICIO STAMPA

  La bilateralità contribuirà alle spese delle bollette, ma Cgil Cisl Uil Lombardia chiedono a gran voce il rinnovo del contratto Milano, 25 ottobre 2022- E’ stato raggiunto un accordo tra le parti sociali regionali dell’artigianato che istituisce una provvidenza straordinaria di 1,6 milioni di euro in capo a ELBA (Ente lombardo bilateralità artigianato), destinati a lavoratrici e lavoratori artigiani…

Leggi tutto…

Area B, la protesta dei sindacati di polizia

in UFFICIO STAMPA

    Sono arrivati da tutta la Lombardia per partecipare al presidio indetto dai sindacati di polizia milanese, oggi in Piazza Scala a Milano, per chiedere all’amministrazione comunale un incontro finora negato per discutere i problemi causati da Area B. E finalmente l’incontro c’è stato, perché mentre i poliziotti manifestavano, l’assessora Arianna Censi li ha convocati. Cosa scatena la protesta…

Leggi tutto…