News


La CGIL contro il piano di riarmo dell’Unione Europea: mobilitazione per la pace, il lavoro e i diritti

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  La CGIL esprime la sua netta contrarietà al piano di riarmo generalizzato delle singole nazioni europee, deciso dalla Commissaria Europea e dal Consiglio, per un ammontare di 800 miliardi di euro. Una scelta che, oltre ad avvenire senza un voto del Parlamento Europeo, sottrae risorse fondamentali allo stato sociale e alla creazione di posti di lavoro. La CGIL ribadisce…

Leggi tutto…

Lavoro, astensionismo e fiducia a Fa’ la cosa giusta

in Iniziative, News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA

Sabato 15 marzo, ore 17:00 – 18:00, Fiera Milano Rho Il tema della fiducia guida l’edizione 2024 di Fa’ la cosa giusta!, la più grande fiera italiana dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. Ma come si costruisce fiducia nel lavoro e nella partecipazione democratica? CGIL Lombardia porta il dibattito al centro dell’evento “Vota che ti passa”,…

Leggi tutto…

Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro: la nostra rivolta è il voto

in Iniziative, Mercato del lavoro, News, Politiche di genere, Referendum Popolari 2025, Temi, UFFICIO STAMPA

L’8 marzo non è una festa, ma un momento di lotta. Per le donne in Lombardia e in tutta Italia, il mondo del lavoro continua a essere un terreno di disuguaglianze e precarietà. Ecco perché la CGIL si schiera al fianco delle lavoratrici e invita tutte a sostenere i quesiti referendari che mirano a garantire più diritti, più sicurezza e…

Leggi tutto…

Fontana nega l’evidenza: la sanità lombarda arretra

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  I dati pubblicati dal Ministero della Salute parlano chiaro: la Lombardia scivola dal 4° al 7° posto nella classifica della qualità dell’assistenza sanitaria. Una situazione che non sorprende chi da anni denuncia il progressivo indebolimento del sistema sociosanitario regionale. Eppure, di fronte a numeri inequivocabili, il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, sceglie di attaccare il Ministero invece di…

Leggi tutto…

Inizio del tavolo permanente interministeriale dei frontalieri: una nuova svolta

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

Il 24 febbraio 2025, a Roma, si è tenuto l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, istituito ai sensi della legge 83/23. Questo nuovo strumento, coordinato dal Ministero del Lavoro (MILAV) e affiancato dal Ministero dell’Economia (MEF) e dal Ministero degli Esteri (MAECI), rappresenta un importante passo avanti nel dialogo istituzionale finalizzato a tutelare e valorizzare il fenomeno…

Leggi tutto…

Il Tribunale di Milano annulla i criteri di residenza per l’assegnazione delle case popolari: “Il bisogno deve prevalere”

in Casa, Territorio, Mobilità, News, UFFICIO STAMPA

Il Tribunale di Milano ha stabilito che i criteri di assegnazione delle case popolari della Regione Lombardia, che attribuivano un peso eccessivo alla durata della residenza pregressa rispetto ai reali bisogni abitativi, sono discriminatori. Con una sentenza depositata ieri, il giudice ha ordinato alla Regione di riformulare il Regolamento per l’accesso agli alloggi pubblici e al Comune di Milano di…

Leggi tutto…

Il voto è la nostra rivolta: Assemblea delle Assemblee Generali il 20 febbraio

in News, Referendum Popolari 2025

  CGIL Lombardia organizza un’importante Assemblea delle Assemblee Generali per discutere dei cinque referendum che riguardano il mondo del lavoro, la sicurezza, la dignità, la cittadinanza e la democrazia. Presenti circa 1.000 persone. L’evento si terrà il 20 febbraio 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso il PalaBertelli in Via del Campaccio 45, San Giorgio su Legnano. L’incontro si aprirà con…

Leggi tutto…

La CGIL Lombardia all’assemblea di Bologna: al via la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza

in News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA

Anche la CGIL Lombardia ha partecipato all’assemblea generale delle delegate e dei delegati della CGIL, svoltasi il 12 e 13 febbraio al PalaDozza di Bologna, dove è stata ufficialmente lanciata la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza. Nel suo intervento, il segretario generale Maurizio Landini ha sottolineato come il voto sia un atto di cambiamento, in un contesto…

Leggi tutto…

Il Tribunale permanente dei popoli riunito a Bruxelles: il giudizio sui crimini della Turchia in Rojava

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  La sessione di quest’anno del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), che ha avuto luogo il 5 e 6 febbraio 2025 presso la Vrije Universiteit di Bruxelles, ha esaminato i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani commessi dallo Stato turco contro la popolazione curda nella regione del Rojava (Nord ed Est della Siria) dal 2018 a oggi.…

Leggi tutto…