News


Contrattazione: no allo svuotamento della funzione negoziale del sindacato

in Mercato del lavoro, News

Questa mattina abbiamo ascoltato la presentazione della mozione presentata dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia. L’obiettivo dichiarato dalla mozione è dare sostegno alla contrattazione collettiva territoriale e di secondo livello per rafforzare l’occupazione stabile e qualificata in Lombardia. Poiché ci è stata data la possibilità di esprimerci sul testo della mozione, lo abbiamo fatto con trasparenza, segnalando gli elementi…

Leggi tutto…

Ma Quale Casa? Una proposta di legge per il diritto all’abitare in Costituzione

in Casa, Territorio, Mobilità, Iniziative, News

La CGIL Lombardia aderisce alla campagna “Ma Quale Casa?”, una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a inserire il diritto all’abitare nella nostra Costituzione. La proposta, promossa da un ampio fronte di realtà sociali, sindacali, associazioni e movimenti attivi da anni nella difesa del diritto alla casa, mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della…

Leggi tutto…

Accesso alla casa: Tribunale di Milano solleva questione di costituzionalità

in Casa, Territorio, Mobilità, News, Temi, UFFICIO STAMPA

CGIL Lombardia e SUNIA Lombardia:🏘️ «Un passo avanti importante contro le discriminazioni nell’accesso alla casa» Dopo oltre un anno, è arrivata la sentenza sulla seconda causa promossa insieme ad ASGI, APN, NAGA e SICET, con il supporto legale degli Avvocati Guariso, Neri e Colombo. Al centro del ricorso una norma della legge regionale lombarda sulle politiche abitative, che riprende integralmente…

Leggi tutto…

Nerviano Medical Sciences: a rischio posti di lavoro e futuro della ricerca oncologica

in News, UFFICIO STAMPA

Martedì 15 luglio, presso la sede di Assolombarda, si è tenuto un incontro tra la Direzione di Nerviano Medical Sciences (NMS), le Organizzazioni Sindacali Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e il coordinamento delle RSU. In quell’occasione, l’azionista di maggioranza Fondo PAG, attraverso i vertici aziendali, ha annunciato la volontà di cessare tutte le attività di ricerca del gruppo. La…

Leggi tutto…

Beni confiscati: un’intesa per rafforzare la rete istituzionale e sociale

in Legalità, News, UFFICIO STAMPA

Firmato al Tribunale di Milano il Documento d’intesa per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate È stato firmato oggi, 17 luglio 2025, presso il Tribunale di Milano, il Documento d’intesa per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate, che coinvolge numerosi soggetti istituzionali e sociali. L’accordo è il frutto di un…

Leggi tutto…

RSU: CGIL prima organizzazione sindacale in Lombardia nel triennio 2021–2024

in News, UFFICIO STAMPA

La CGIL si conferma la prima organizzazione sindacale in Lombardia per voti espressi nelle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel triennio compreso tra l’11 dicembre 2021 e il 10 dicembre 2024. È quanto emerge dai dati ufficiali resi noti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in Lombardia e dai Comitati Provinciali dei Garanti. L’elaborazione prende in considerazione le votazioni svolte nei…

Leggi tutto…

Solidarietà a relatrice Onu Francesca Albanese

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  Roma, 11 luglio – “Sosteniamo pienamente il diritto internazionale e delle Nazioni Unite ed esprimiamo rammarico per le sanzioni imposte, da parte degli Stati Uniti, a Francesca Albanese, relatrice speciale Onu sui diritti umani nei territori palestinesi occupati”. È quanto si legge in una nota della Cgil nazionale. “Esprimiamo solidarietà ad Albanese – prosegue la Confederazione – e confermiamo il…

Leggi tutto…

RSA: aumentano i fondi pubblici, ma le famiglie lombarde continuano a pagare rette insostenibili

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

La Regione Lombardia ha stanziato 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture sociosanitarie, ma le famiglie lombarde continuano a subire aumenti insostenibili delle rette delle RSA. CGIL, CISL e UIL Lombardia denunciano una situazione che rischia di diventare socialmente esplosiva e chiedono un intervento strutturale per contenere i costi a carico delle…

Leggi tutto…

La presenza mafiosa in Lombardia: confronto pubblico sul libro Mafia ed economia

in Iniziative, Legalità, News, UFFICIO STAMPA

📅 Venerdì 11 luglio, ore 18:00 – Spino d’Adda (CR), Tenuta Terre e Libertà La criminalità organizzata non è un fenomeno distante o confinato a determinate aree del Paese: è una realtà che tocca anche la Lombardia, spesso in modo silenzioso ma profondo, infiltrandosi nell’economia, nelle istituzioni e nel tessuto sociale. Per riflettere su questi temi, venerdì 11 luglio alle…

Leggi tutto…