Temi
Campagna nazionale Io Accolgo. Valorizziamo l’accoglienza, senza perdere posti di lavoro
La Cgil Lombardia e le Camere del lavoro aderiscono alla campagna Io Accolgo promossa dalla Cgil nazionale insieme a 48 Associazioni sociali nazionali e territoriali, laiche e religiose, della nostra società civile. Esprimiamo un giudizio nettamente contrario alle recenti misure del cosiddetto decreto sicurezza bis. Bloccare le navi in mare è pericoloso e disumano. La vicenda SeaWatch…
Situazione drammatica nelle scuole lombarde per l’anno scolastico 2019/2020: 397 scuole senza dirigente scolastico e 631 senza direttore amministrativo
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Si sta concludendo un anno scolastico (l’ennesimo) difficile e problematico per il funzionamento delle scuole e per le lavoratrici e lavoratori, in particolare nelle scuole prive di un Dirigente Scolastico e di un Direttore dei servizi generali amministrativi. Avevamo precedentemente denunciato in questo anno scolastico la grave situazione delle scuole in Lombardia che vedeva 329 scuole senza un…
Sanità privata lombarda in sciopero il 18 giugno per il diritto al rinnovo del contratto
Lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, proclamato da Fp Cgil – Cisl Fp – Uil Fpl della Lombardia per martedì 18 giugno, vedrà un presidio unitario regionale a Milano, dalle ore 9.30 alle 13.30, davanti alla sede di Assolombarda in via Pantano 9. Leggi di più qui
Sciopero generale sanità privata lombarda
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia hanno proclamano per martedì 18 giugno – per l’intera giornata o turno di lavoro – lo sciopero generale regionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata. Leggi di più qui
Dalle donne in divisa alle donne in banca: rappresentare le differenze, rimuovere le disuguaglianze
Gli ostacoli alla carriera accomunano tutte, la parità salariale è ancora una chimera. La Cgil per la contrattazione che non rende neutri, ma valorizza le differenze. Oggi a Milano due iniziative di categoria A San Vittore, dice il direttore del carcere, la presenza femminile è molto forte. Ma come vive una donna che lavora in carcere? Esiste la parità di…
Codice appalti: no a modifiche, Salvini non sa come si vive e si muore nei cantieri
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Fillea Lombardia, Cgil Como, Cgil Lombardia: “Il ministro dell’Interno e il presidente di Regione Lombardia vengano a vedere coi propri occhi” Prima di modificare il codice degli appalti il ministro dell’Interno on. Matteo Salvini venga nel territorio e si renda conto delle condizioni in cui le persone sono costrette a lavorare in alcuni cantieri. L’articolo pubblicato oggi dal Corriere…
Trasporto pubblico locale, sciopero regionale Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
52 milioni di euro i tagli ai finanziamenti per la Lombardia. Forti preoccupazioni per le ricadute sull’occupazione e il servizio I lavoratori del trasporto pubblico locale e delle aziende Fnma (Autolinee), Fnm Holding e Fn Rete sciopereranno giovedì 13 giugno per quattro ore in tutta la Lombardia. Le motivazioni della protesta sono state illustrate questa mattina nel corso di…
Presentazione del libro “L’impresa grigia”
in Iniziative, Legalità
Il 20 maggio, presso la Casa della Cultura, via Borgogna, 3 Milano, sarà presentato il libro “L’impresa grigia” di Stefania Pellegrini. Il libro analizza l’evoluzione del fenomeno mafioso, la sua espansione territoriale nelle zone cosiddette “non tradizionali”, la sua infiltrazione nell’economia legale e nel tessuto imprenditoriale del paese, in particolare nelle regioni del Nord. L’autrice dedica particolare attenzione alle responsabilità…
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. L’impegno della Cgil Lombardia
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Venerdì 17 maggio in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia istituita nel 2004, a 14 anni dalla decisione (17 maggio 1990) di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità. Nel 2007, in seguito ad alcune dichiarazioni di autorità polacche contro la comunità LGBTQ, anche l’Unione Europea…