Temi


Vertenza Versalis: la CGIL chiede un piano industriale chiaro e accoglie la proposta di un tavolo permanente

in Mercato del lavoro, News

  Si è svolto oggi presso la Provincia di Mantova l’incontro richiesto da CGIL e UIL Mantova e Lombardia sulla vertenza Versalis. Presenti al tavolo le rappresentanze sindacali, l’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e i vertici di ENI Versalis e Confindustria Mantova.…

Leggi tutto…

Assemblea internazionale dei frontalieri italiani in Svizzera: contro la nuova tassa sulla salute

in Europa e Mondo, News

  Il 15 febbraio 2025, presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese, si terrà un’importante assemblea pubblica internazionale dedicata ai frontalieri italiani in Svizzera. L’iniziativa, promossa da CGIL, CISL, UIL, UNIA, OCST e SYNA, vedrà la partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali per discutere due questioni cruciali: l’opposizione alla nuova tassa sulla salute e la richiesta di piena applicazione della…

Leggi tutto…

La proposta della Lega di vietare il velo a scuola: un attacco ai diritti fondamentali

in Istruzione Formazione Ricerca, Migrazioni, News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

  La Lega ha presentato in Consiglio regionale della Lombardia una proposta che mira a vietare alle ragazze di indossare il velo a scuola. Una misura che, secondo FLC CGIL Lombardia e CGIL Lombardia, non ha alcuna motivazione legata alla sicurezza o alla tutela delle studentesse, ma rappresenta piuttosto un’iniziativa ideologica e discriminatoria. Il provvedimento proposto dalla Lega segue una…

Leggi tutto…

L’Europa per il lavoro: la CGIL Lombardia a Bruxelles per un piano industriale europeo

in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

  Il 5 febbraio 2025, migliaia di lavoratrici e lavoratori dell’industria metalmeccanica, chimica-farmaceutica, energetica, della moda, della plastica, del vetro e della ceramica si sono riuniti a Bruxelles per una manifestazione promossa da IndustriAll Europe, la federazione europea dei sindacati dell’industria. Tra i partecipanti, una significativa delegazione della CGIL Lombardia, unita nella richiesta di un vero piano industriale europeo che…

Leggi tutto…

Sicurezza nei cantieri: firmato l’accordo per la diffusione delle linee di indirizzo in Lombardia

in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Un passo avanti per la tutela di chi lavora nelle grandi opere pubbliche e private È stato firmato oggi 3 febbraio, presso gli uffici di Regione Lombardia, l’accordo per la diffusione delle Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico. Un risultato significativo, frutto di un lungo lavoro…

Leggi tutto…

Congresso UGT Catalunya 2025: anche la CGIL Lombardia presente ai lavori

in Europa e Mondo, News

  Il Congresso 2025 di UGT Catalunia, tenutosi a Matarò dal 20 al 22 gennaio, ha visto la partecipazione attiva della delegazione internazionale, impegnata in una discussione approfondita sulle grandi sfide contemporanee legate alle condizioni di lavoro, ai salari, alla giustizia sociale e ai diritti di cittadinanza. Il confronto è avvenuto alla luce delle transizioni economiche, sociali e politiche che…

Leggi tutto…

Ex Breda: Cgil, Governo e Ministro dell’Interno chiariscano fatti di Brescia

in Legalità, News

  Le segretarie confederali della CGIL nazionale, Lara Ghiglione, e della CGIL Lombardia, Angela Mondellini, hanno preso una ferma posizione sui gravi fatti denunciati dalle attiviste di Extinction Rebellion, trattenute in caserma a Brescia e sottoposte a trattamenti umilianti. “Sollecitiamo chiarimenti da parte del Governo e del Ministro dell’Interno”, dichiarano Ghiglione e Mondellini, “dopo i gravi fatti denunciati dalle attiviste…

Leggi tutto…

Una nuova alleanza sindacale transfrontaliera tra CGIL Lombardia e UNIA Grigioni

in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News

San Gallo/Milano, 16 gennaio 2025 — La CGIL Lombardia e il sindacato svizzero UNIA OSGR hanno sottoscritto un importante accordo per rafforzare la collaborazione nell’area di confine tra Italia e Svizzera. Questo accordo di doppia affiliazione mira a migliorare la tutela dei lavoratori frontalieri, in particolare di quelli che si spostano dalla provincia di Sondrio al Canton Grigioni. Un impegno…

Leggi tutto…

Frontalieri sotto attacco: Cgil denuncia nuove tasse e squilibri normativi

in Europa e Mondo, News

  La CGIL Lombardia e la CGIL Frontalieri Nazionale esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. Questi interventi rischiano di compromettere il quadro normativo delineato dalla legge 83/23 sulla tassazione dei 90.000 frontalieri italiani in Svizzera, estendendone gli effetti a tutti i confini nazionali e modificando regole in vigore da oltre…

Leggi tutto…