Temi


Sanità lombarda: la Regione passi dalle parole ai fatti

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

“Tutto sulle solite spalle, quelle delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità”. Cgil e Fp Cgil della Lombardia in risposta alla lettera inviata dal presidente Fontana al personale sanitario   Dopo quanto successo con lo scoppio della pandemia e con una seconda ondata ampiamente annunciata, Regione Lombardia si fa trovare ancora una volta impreparata. Le conseguenze della mancanza di previsione…

Leggi tutto…

Tpl, proseguire il confronto per garantire sicurezza a lavoratori e utenti

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Comunicato Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Cgil Cisl Uil Lombardia   Si è svolto questa mattina il tavolo regionale sul Trasporto Pubblico Locale. I dati forniti da Regione Lombardia dipingono un quadro delle risorse a disposizione per il settore per far fronte ai mancati introiti molto preoccupante. Vengono stimate perdite per 450 milioni di Euro in tutto il settore, di cui 200 milioni…

Leggi tutto…

Emergenza Covid 19. Nuovo DPCM e allegati

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

      Clicca qui per scaricare il testo del DPCM 3 novembre 2020   Clicca qui per scaricare l’ALLEGATO   DECRETO RISTORI + ALLEGATO + TABELLA

Leggi tutto…

“I frontalieri in Europa. Un quadro storico”. Cgil Lombardia organizza la presentazione del libro di Paolo Barcella

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Diretta streaming sulla pagina Facebook CGIL Lombardia giovedì 5 novembre alle ore 17 La Cgil Lombardia organizza la presentazione del libro “I frontalieri in Europa. Un quadro storico”, di Paolo Barcella, giovedì 5 novembre alle 17, in diretta sulla pagina Facebook @cgil.lombardia. L’evento sarà occasione per raccontare l’evoluzione economica, tecnologica, giuridica del lavoro frontaliero anche alla luce del referendum del 27 settembre…

Leggi tutto…

Covid19 e trasporti, sindacati lombardi: scaglionare gli orari

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl UIL Lombardia e le categorie dei trasporti: “Dalla Regione ancora nessuna risposta alla richiesta di istituire tavoli territoriali” Si è tenuto, in data 27 ottobre, un incontro con Regione Lombardia sul tema del Trasporto Locale in relazione alla seconda ondata pandemica. Questo incontro fa seguito a quello tenutosi a luglio, nella quale proponevamo testualmente: “Decisioni che vadano nella…

Leggi tutto…

Immigrazione, in Lombardia lavoratori stranieri penalizzati

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Presentato oggi il Dossier Statistico Immigrazione 2020. In Lombardia gli stranieri sono il 12% della popolazione e quasi il 13% degli occupati, ma guadagnano meno e svolgono mansioni di livello inferiore rispetto alla competenze. Per Cgil Cisl e Uil serve una riforma complessiva della normativa I cittadini stranieri residenti in Lombardia contribuiscono all’aumento del Pil regionale ma lavorano in condizioni…

Leggi tutto…

Dossier statistico Immigrazione 2020, presentazione in diretta streaming

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Mercoledì 28 ottobre in diretta streaming la presentazione del dossier Idos in collaborazione con Cgil Lombardia, Cisl Milano Metropoli, Uil Milano Lombardia Mercoledì 28 ottobre alle 10 verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati sul tema dell’immigrazione, realizzato a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS. L’evento sarà…

Leggi tutto…

I somministrati della sanità restano lavoratori di serie B. Promesse disattese dall’assessore lombardo Gallera

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Si va verso lo stato d’agitazione   Eroi quotidiani del lavoro durante la pandemia della primavera scorsa, ed attivi ancor oggi sul fronte Covid. Ci riferiamo alle migliaia di somministrati che, al pari dei dipendenti diretti, continuano a svolgere instancabilmente il proprio dovere all’interno di numerosi presidi lombardi nel ruolo di operatori sanitari. Eppure, con un comportamento evidentemente discriminatorio, ai…

Leggi tutto…

Scuola, Cgil Cisl Uil Lombardia alla Regione: usare le risorse ora disponibili per garantire il diritto allo studio

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Per i tre sindacati confederali, che hanno inviato richiesta d’incontro a Regione Lombardia, sulla didattica a distanza nelle secondarie superiori e negli istituti professionali servono flessibilità e potenziamento del TPL con le risorse ora disponibili   L’Ordinanza n.623 del 21 ottobre rischia di farci tornare a ritroso nel tempo. L’indicazione perentoria alle scuole secondarie superiori e agli istituti professionali (IeFP)…

Leggi tutto…