Mercato del lavoro
Turismo e mense aziendali: in Lombardia migliaia di posti di lavoro a rischio
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Filcams e CGIL Lombardia: “Il governo intervenga con urgenza” Milano, 8 ottobre 2021 – Il prossimo 31 ottobre scade la seconda moratoria dei licenziamenti e con essa la copertura degli ammortizzatori Covid per quei settori che ne hanno potuto finora beneficiare. Tuttavia i datori di lavoro che hanno usato con continuità le settimane messe a disposizione dal DL 41 dal prossimo…
Gianetti Ruote, 152 licenziati. Assolombarda richiami l’azienda al rispetto degli impegni
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della chiusura della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in Brianza. L’azienda è leader nella produzione di cerchioni per veicoli pesanti. Niente faceva presagire una scelta così drammatica. “La notizia è arrivata mentre i lavoratori avevano appena terminato il lavoro straordinario del sabato”, commenta Pietro Occhiuto, segretario generale Fiom Cgil Monza…
Workers buyout, imprese rigenerate dai lavoratori. In Lombardia accordo tra cooperazione e sindacati
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano 18 maggio 2021 – Imprese recuperate dai lavoratori. Siglato in Lombardia il protocollo tra Alleanza della Cooperazione Lombarda (Confcooperative, Legacoop, AGCI) insieme a CGIL Lombardia, CISL Lombardia e UIL Lombardia per promuovere lo sviluppo di workers buyout e la cooperazione come risposta ai bisogni del lavoro. A firmarlo oggi pomeriggio a Milano Massimo Minelli (Confcooperative),in qualità di presidente…
#NoDeliveryDay. Rider in sciopero venerdì 26 marzo
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Appello ai consumatori: sostenete lo sciopero, non ordinate La rete Rider X i Diritti, di cui anche la Cgil fa parte, ha indetto una mobilitazione nazionale per venerdì 26 marzo. – Contro il cottimo e il lavoro gratuito – Contro il contratto Ugl e Assodelivery che nega diritti e tutele – Per una paga dignitosa e un vero contratto, quello…
Decreto Covid: le misure per la conciliazione
Da oggi, lunedì 15 marzo, entra in vigore il Decreto Legge che detta le nuove norme per il periodo dal 15 marzo al 6 aprile con particolari previsioni per le festività di Pasqua. Il testo prevede le misure di contenimento (art.1) e le misure per la conciliazione a fronte della sospensione della didattica in presenza (art.2). Per i…
Collaboratori sportivi in piazza a Milano giovedì 25 febbraio
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Slc e Nidil Cgil Lombardia: “Approvare la riforma dello sport, garantire diritti” Giovedì 25 febbraio i collaboratori dello sport scendono in piazza. La mobilitazione è organizzata da Slc Cgil Lombardia e Nidil Cgil Lombardia a sostegno della regolamentazione del lavoro all’interno di palestre, piscine, impianti sportivi. Circa 150mila lavoratrici e lavoratori dello sport, in Lombardia, sono Partite Iva o collaboratori…
La contrattazione di II livello al tempo del Covid
Introduzioneal Focus Contrattazione La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19_9feb-1 Presentazione Focus Contrattazione Covid Executive summary- La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19
Navigator, prorogare i contratti!
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Oggi manifestazioni in tutta Italia, presidio anche a Milano. Se il loro contratto non verrà rinnovato, 2700 navigator in Italia, 300 in Lombardia, perderanno il posto di lavoro Almeno un centinaio i manifestanti che questa mattina, insieme a Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Lombardia, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Milano per chiedere la proroga del contratto. I navigator, 2680…
Partite iva individuali, Cgil Cisl Uil Lombardia: estendere a tutti i settori gli interventi regionali
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Lettera dei tre segretari generali al Presidente Fontana. “Importanti e apprezzabili le misure adottate dalla Giunta, ora si faccia un ulteriore sforzo” Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però,…