Europa e Mondo


Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche internazionali

in Europa e Mondo

Rapporti bilaterali, iniziative politiche di approfondimento, missioni conoscitive, azioni di solidarietà, sup- porto e consulenza ai funzionari e delegati impegnati nei CAE rappresentano le iniziative messe in campo dalla CGIL Lombardia a livello internazionale.   Nel corso del quadriennio 2014-18 sia in Italia che all’estero diverse iniziative si sono susseguite, all’insegna della collaborazione con altri sindacati. La realizzazione di progetti,…

Leggi tutto…

Ceta: gravi rischi per l’occupazione, i diritti, la salute dei cittadini e l’economia

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia si pronuncia per il rinvio della votazione al Senato Oggi il Senato è chiamato ad esprimere la propria decisione sulla ratifica del trattato di libero scambio tra Canada e Unione europea, meglio conosciuto come CETA. La segreteria della CGIL Lombardia, in una lettera inviata ai senatori, chiede il posticipo del voto di ratifica, al fine di “permettere…

Leggi tutto…

Attacchi a Barcellona e Cambrils: la solidarietà della Cgil Lombardia

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Con una lettera indirizzata ai due segretari generali delle organizzazioni sindacali catalane CCOO e UGT, Xavier Pacheco e Camil Ros Duran, il segretario generale Elena Lattuada, a nome di tutta la CGIL Lombardia, ha espresso ​solidarietà, vicinanza e sostegno alle lavoratrici, ai lavoratori, ai sindacati e ai cittadini catalani dopo i drammatici fatti degli ultimi giorni. Care compagne e cari…

Leggi tutto…

CETA: Cgil, no a accelerazione iter ratifica, serve confronto con parti sociali

in Europa e Mondo

Roma, 27 giugno – “Non condividiamo la scelta di accelerare l’iter parlamentare di ratifica del CETA”. Così il responsabile Politiche Internazionali e Europee della Cgil Fausto Durante a margine del presidio organizzato dalla Confederazione insieme ad altre associazioni e tenutosi oggi a Roma, in Piazza del Pantheon, contro l’accordo commerciale internazionale tra Ue e Canada. “Mentre manifestavamo contro il CETA – denuncia…

Leggi tutto…

Attentato a Londra. La solidarietà della Cgil Lombardia al sindacato britannico Sertuc

in Europa e Mondo

Il segretario generale Elena Lattuada scrive ai sindacalisti inglesi   Care compagne e compagni, sabato sera abbiamo appreso di un altro attacco contro civili britannici avvenuto a Londra. Ci ritroviamo a vivere nuovamente l’angoscia di sapere che nei luoghi in cui vivete voi, che siete i nostri amici e i nostri compagni, c’è stato il terrore. Persone inermi sono state vittime…

Leggi tutto…

Sertuc e Cgil Lombardia: uno scambio culturale e sindacale, per il futuro della rappresentanza e della contrattazione

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia ha ospitato in questi giorni una delegazione del sindacato britannico Sertuc, Southern and Eastern TUC. Insieme al sindacato regionale e ai giovani sindacalisti delle Camere del lavoro lombarde e delle categorie, la delegazione ha approfondito la conoscenza della Cgil, del mondo del lavoro in Italia e in Lombardia in particolare, confrontandosi sul futuro del sindacalismo, della rappresentanza…

Leggi tutto…

Maggior impegno dell’Ue per ridurre i rifiuti alimentari

in Europa e Mondo

EURONOTE Rivista di informazione sociale europea – aprile 2017 Maggior impegno dell’Ue per ridurre i rifiuti alimentari Lo chiede l’Europarlamento: riduzioni del 30% entro il 2025 e 50% entro il 2030 Nei Paesi dell’Unione europea si stima che ogni anno vengano sprecate 88 milioni di tonnellate di prodotti alimentari, circa 173 chilogrammi a persona, per un costo associato stimato in circa…

Leggi tutto…

Europarlamento: un nuovo approccio alle migrazioni

in Europa e Mondo

Devono essere affrontate le cause e garantiti i bisogni umanitari dei migranti L’assistenza e la cooperazione internazionale dell’Ue devono essere mirate allo sviluppo e alla crescita nei Paesi terzi e a ridurne la povertà, non a incentivare la riammissione dei migranti irregolari o dissuadere con la coercizione le persone dal mettersi in viaggio, oppure fermare i flussi diretti in Europa.…

Leggi tutto…

Per il futuro dell’Ue servono fatti

in Europa e Mondo

La società civile europea: l’Ue deve passare dai propositi ad azioni concrete «L’unità europea è iniziata come il sogno di pochi ed è diventata la speranza di molti (…). Oggi siamo uniti e più forti: centinaia di milioni di persone in tutta Europa godono dei vantaggi di vivere in un’Unione allargata che ha superato le antiche divisioni». Riuniti a Roma…

Leggi tutto…