Europa e Mondo


Il 24 novembre conferenza Item su partecipazione e rappresentanza nelle multinazionali

in Europa e Mondo, Iniziative

Giovedì 24 novembre, a Milano, presso il Novotel Ca Granda, in Viale Suzzani 13, si terrà una conferenza europea sui temi della rappresentanza e della partecipazione in seno alle imprese multinazionali. Si tratta dell’ultimo atto del progetto ITEM promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio (in partenariato con alcuni istituti e sindacati, italiani ed europei). L’iniziativa vedrà la presenza di…

Leggi tutto…

Partecipazione e Rappresentanza nelle multinazionali. Conferenza finale I.T.E.M.

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Giovedì 24 novembre, a Milano, presso il Novotel Ca Granda, in Viale Suzzani 13, conferenza europea sui temi della rappresentanza e della partecipazione in seno alle imprese multinazionali. Si tratta dell’ultimo atto del progetto ITEM promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio (in partenariato con alcuni istituti e sindacati, italiani ed europei). L’iniziativa vedrà la presenza di sindacalisti e delegati…

Leggi tutto…

L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue. La piattaforma dei Sindacati Europei

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Una Piattaforma dei sindacati europei su come rilanciare il progetto di Unione  Il momento è difficile per l’Unione europea e le sue istituzioni. I postumi economici e sociali della crisi, la continua emergenza profughi, la Brexit, la minaccia terroristica, il livello intergovernativo che spesso scavalca quello comunitario, la crescente sfiducia dei cittadini sono tutti problemi che stanno mettendo in profonda…

Leggi tutto…

Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere

in Europa e Mondo, Politiche di genere

www.Euronote.it Informazione sociale europea Il 3 novembre Giornata simbolica in cui le donne smettono di essere pagate Il 2086 è l’anno in cui in Europa le donne saranno pagate quanto gli uomini se il divario retributivo continuerà a diminuire con la lentezza fatta registrare finora. Con una retribuzione oraria media inferiore del 16,7% a quella degli uomini, infatti, attualmente le…

Leggi tutto…

Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime

in Europa e Mondo

Euronote – Informazione sociale europea Il 2016 l’anno più tragico per i flussi nel Mediterraneo secondo i dati dell’Unhcr Mentre l’Unione europea cerca con difficoltà di attuare le politiche previste in materia di immigrazione e avvia il processo per la creazione di una guardia europea costiera e di frontiera, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Acnur-Unhcr) denuncia l’aggravarsi…

Leggi tutto…

Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue

in Europa e Mondo

Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat Euronote n.3 / Ottobre 2016 Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento che circa 119 milioni di persone sono a rischio di povertà o esclusione sociale, cioè il 23,7% della popolazione…

Leggi tutto…

Migliorano nell’Ue economia e occupazione

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea Euronote n.2/2016 ottobre 2016  (Bollettino di Informazione sociale europea)   I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli ultimi due anni e mezzo. È quanto evidenzia l’edizione Autunno 2016…

Leggi tutto…

Negotiation, Negotiation, Negotiation

in Europa e Mondo, Iniziative, UFFICIO STAMPA

Industrial relations, social dialogue, and European trade union action Dedalus and Arianna final conference Milan 19 Maggio 2016 / Novotel Ca’ Granda, Viale Suzzani 13 Programma della Conferenza 8.45 Registrazione dei partecipanti 9.00 Inizio dei lavori. Presiedono la sessione Miriam Ferrari CISL Lombardia & Antonio Albrizio UIL Lombardia 9.15 Relazione introduttiva Fabio Ghelfi CGIL Lombardia 9.40 La pratica dei Cae…

Leggi tutto…

Relazioni industriali, dialogo sociale e azione sindacale europea

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

A Milano una conferenza internazionale organizzata da CGIL CISL UIL LOMBARDIA per giovedi’ 19 maggio con la partecipazione di LUCA VISENTINI, segretario generale della C.E.S.   Cgil Cisl Uil della Lombardia promuovono una conferenza internazionale dal titolo “Relazioni industriali, dialogo sociale e azione sindacale”, che si terrà a Milano giovedì 19 maggio, dalle 9 alle 17.30 presso il Novotel Ca…

Leggi tutto…