Il sindacato nelle strade di Lombardia. Al via gli Stati Generali della Cgil regionale
“Incontrare, ascoltare, contrattare: trasformare la condizione delle persone” è il titolo di questa decima edizione Appuntamento il 29 e 30 ottobre a Cologno Al Serio (Bg). Partecipano Maurizio Landini, Federico Butera, Fabrizio Barca Tornano gli Stati Generali della CGIL Lombardia, giunti quest’anno alla decima edizione. Si terranno il 29 e 30 ottobre a Cologno Al Serio (Bergamo). Il titolo…
Vertenza Conad: una margherita con le spine
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Sciopero il 30 ottobre, mobilitazioni a Roma e Milano. La Cgil Lombardia a fianco di lavoratrici e lavoratori insieme alle federazioni del commercio, della logistica, dei bancari Oltre 5mila dipendenti della rete ex Auchan in Lombardia sono coinvolti nel passaggio a Conad, in tutta Italia sono 18mila. Auchan e Conad sono due realtà completamente diverse: una multinazionale a gestione fortemente…
Immigrazione, presentato Dossier statistico di Idos. Cgil Cisl Uil Lombardia: le norme che discriminano sono il contrario di quel che serve
Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…
Fermate la guerra. Liberate il Rojava
La portavoce della comunità curda ha incontrato la Cgil Lombardia e lanciato l’allarme. Lattuada: “Sosterremo in ogni modo una battaglia per la democrazia e la libertà di tutti, non solo del popolo curdo” Hazal Koyuncer è la portavoce della comunità curda a Milano e si sta mobilitando per raccontare le condizioni del suo popolo in Turchia. Oggi ha incontrato…
Immigrazione: le norme che discriminano sono il contrario di quel che ci serve e vanno cambiate
in Migrazioni
Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…
Contratto metalmeccanici, in Lombardia sì alla piattaforma
Approvata dal 94% delle tute blu lombarde. Coinvolti oltre 200mila lavoratori, circa 1.900 aziende. Fim Fiom Uilm regionali: vogliamo per tutti tutele e diritti al passo coi tempi Il 94% dei metalmeccanici lombardi ha approvato la piattaforma di rinnovo del contratto nazionale, al termine di una grande campagna di assemblee che ha coinvolto circa 1900 aziende lombarde. Fim, Fiom e…
Discriminazioni e violenza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia siglano patto con la Consigliera di Parità
Alleati per creare migliori condizioni di lavoro. Siglato oggi protocollo d’intesa regionale In Lombardia 1 donna su 2 ha subito, nel corso della vita, molestie di natura sessuale sul luogo di lavoro. Di queste, 1 su 6 è stata vittima di tali comportamenti negli ultimi tre anni. Ma quante sono le donne che ogni giorno subiscono discriminazioni in ambito lavorativo? Tante e ancora…
Cgil, Cisl e Uil, 9 ottobre ad Assago assemblea dei delegati e delle delegate ‘Dalle parole ai fatti’
Si è tenuta oggi (9 ottobre) l’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil dal titolo ‘Dalle parole ai fatti’. Novemila lavoratrici e lavoratori hanno riempito il Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Una iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma unitaria ‘Le…
Uffici Vertenze Cgil Lombardia: 28mila pratiche l’anno a tutela dei lavoratori
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Recuperati in un anno 54 milioni di euro di crediti. Senza la Cgil sarebbero rimasti nelle casse delle aziende o dell’Inps Dietro ogni consulenza e presa in carico di uno o più lavoratori che si sono rivolti alla Cgil in Lombardia ci sono storie individuali e collettive di diritti violati o negati, in una delle regioni più produttive e…