Ddl Appalti, un milione di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il posto di lavoro, circa 350mila solo in Lombardia!

in UFFICIO STAMPA

Lunedì 11 aprile presìdi in tutta la Lombardia Milano, 8 aprile 2022 – Un milione di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il posto di lavoro, circa 350mila solo in Lombardia! È quello che potrebbe concretamente accadere alle lavoratrici e  ai lavoratori degli appalti di pulizia, della ristorazione collettiva e della vigilanza se il Ddl Appalti, già approvato in Senato,…

Leggi tutto…

Congedo parentale per maternità elevato sino ai 12 anni di vita del figlio e a 9 mesi di durata

in UFFICIO STAMPA

Approvato dal C.d.M. il 31 marzo lo schema del decreto legislativo che recepisce la direttiva UE 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza Novità in arrivo in materia di tutela della maternità e della disabilità; nulla di trascendentale intendiamoci, ma un piccolo passo in avanti. Il C.d.M. nella seduta del…

Leggi tutto…

Treno per la Memoria in partenza per Trieste

in UFFICIO STAMPA

Trecento viaggiatori visiteranno la Risiera di San Sabba Milano, 1 aprile 2022 – Partiranno in 300 con il Comitato in Treno per la Memoria, destinazione Trieste, Risiera di San Sabba. Tra loro 200 studentesse e studenti delle scuole lombarde più lavoratrici, lavoratori, pensionati. E’ l’edizione 2022 del viaggio della memoria, quest’anno tra i confini italiani, per conoscere quanto accaduto molto…

Leggi tutto…

Permessi e congedi legge 104: ora per l’INPS è possibile la fruizione anche per l’assistenza degli affini dell’altra parte dell’unione civile

in UFFICIO STAMPA

L’Istituto muta il proprio orientamento e, recependo la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, amplia la tutela in materia di permessi e congedi ex Legge 104/92 L’INPS rivede i criteri per il riconoscimento della tutela dei disabili in condizione di gravità (art. 3 co. 3 Legge 104/92) per la fattispecie riguardante gli affini dell’altra parte dell’unione civile. Con la circolare…

Leggi tutto…

Ucraina: parte il tir coi beni di prima necessità raccolti dalla Cgil

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Una delegazione al confine per consegnare il materiale al sindacato ucraino Milano, 28 marzo 2022 – Cgil Lombardia, Spi Cgil Lombardia, Cgil Milano partecipano al progetto internazionale di solidarietà ai profughi dell’Ucraina organizzato da Cgil nazionale in collaborazione col sindacato dei trasporti e degli agricoli e con le strutture lombarde ed emiliano romagnole. Non si fermano le azioni di solidarietà…

Leggi tutto…

Elezioni Rsu 2022: Fai la differenza, scegli CGIL

in Iniziative

A Milano, venerdì 1 aprile, Fp Cgil e Flc Cgil Lombardia chiudono la campagna elettorale con i loro segretari generali nazionali Sorrentino e Sinopoli, e il segretario generale Cgil Landini   Milano,  16 marzo 2022 – A pochi giorni dalle votazioni del 5-6-7 aprile, dove centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori delle Pubbliche amministrazioni e della Conoscenza saranno chiamati,…

Leggi tutto…

Vademecum per i cittadini provenienti dall’Ucraina

in Migrazioni

Informazioni per i cittadini e le cittadine provenienti dall’Ucraina e in ingresso in Italia CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO IN LINGUA UCRAINA Cosa devo fare dopo l’Ingresso in Italia? Se hai la cittadinanza ucraina e sei in possesso di un passaporto biometrico puoi entrare in Italia senza visto di ingresso e rimanerci per motivi di turismo per un massimo…

Leggi tutto…

Panificatori, rinnovato il contratto integrativo regionale

in UFFICIO STAMPA

Oltre 15.000 i lavoratori interessati e circa 4.000 le aziende coinvolte. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali: “Punto di forza di questa vertenza è stata la chiara volontà di concludere il negoziato senza vacanze contrattuali” Milano, 15 marzo 2022 – Nella serata di lunedì 14 marzo è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale del settore Panificazione…

Leggi tutto…

Rsu 2022 settori pubblici e della conoscenza

in UFFICIO STAMPA

Entro aprile 2022 si torna a votare per le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie di tutti i settori pubblici e della conoscenza. Quello di quest’anno è un appuntamento particolarmente importante, perché arriva dopo la proroga causata dall’emergenza sanitaria che ne ha ritardato di un anno il rinnovo. È necessario poter davvero contare sulle future RSU, perché il momento che stiamo…

Leggi tutto…