News


Alessandro Sipolo riceve la menzione speciale del Premio Pio La Torre 2025

in Legalità, News, UFFICIO STAMPA

Alessandro Sipolo ha ricevuto la menzione speciale del Premio Pio La Torre 2025, nella categoria sindacalisti. Un riconoscimento che valorizza il suo impegno civile, culturale e sociale nella costruzione di una cittadinanza consapevole e attiva, indispensabile per contrastare il fenomeno mafioso. Tra le motivazioni, un progetto innovativo: la Scuola Popolare Antimafia, ideata e realizzata da Sipolo con la Cooperativa K-Pax…

Leggi tutto…

Pace, lavoro, democrazia: il 22 settembre l’Assemblea delle Assemblee a Monza

in News

Lunedì 22 settembre 2025, alla Opiquad Arena di Monza (via F. Tognini 13), si terrà l’Assemblea delle Assemblee della CGIL Lombardia, un momento di confronto e partecipazione dedicato ai temi centrali della pace, del lavoro e della democrazia. L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali di Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, e di Walter Palvarini, Segretario generale della CGIL Monza…

Leggi tutto…

Stato dell’Unione Europea 2025, il commento di Valentina Cappelletti

in Europa e Mondo, News

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato al Parlamento europeo il suo Discorso sullo Stato dell’Unione 2025. Un intervento atteso e denso di riferimenti alla politica internazionale, alla difesa comune e agli obiettivi di sviluppo dell’Unione. La CGIL Lombardia, attraverso la Segretaria generale Valentina Cappelletti, ha espresso un giudizio critico sulle parole della Presidente, sottolineando la…

Leggi tutto…

Fondata sul Lavoro 2025: dibattiti, musica e solidarietà in Valle Camonica

in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA

Dal 12 al 14 settembre 2025 torna la festa della CGIL Valle Camonica Sebino!  Tre giorni di dibattiti, cultura, sport, musica e socialità: dal 12 al 14 settembre, all’area feste di Rogno (BG), si terrà la dodicesima edizione di Fondata sul Lavoro, la festa organizzata dalla CGIL Valle Camonica Sebino con il contributo di associazioni, amministrazioni locali e cittadine e…

Leggi tutto…

Nerviano Medical Sciences apre in Cina: la CGIL denuncia lo smantellamento della ricerca oncologica lombarda

in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

Filctem CGIL Lombardia e CGIL Ticino Olona esprimono forte preoccupazione per la decisione di Nerviano Medical Sciences (NMS) di aprire una nuova filiale a Shanghai, in Cina. Una scelta che, secondo il comunicato ufficiale dell’azienda, punta a rafforzare la ricerca oncologica e le partnership nel mercato asiatico. Ma per la CGIL si tratta di ben altro: un segnale concreto di…

Leggi tutto…

La Corte riconosce il congedo di paternità alla seconda madre: vittoria storica CGIL e INCA

in News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Una svolta storica grazie alla Corte Costituzionale Il 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115, ha dichiarato incostituzionale l’articolo 27‑bis del d.lgs. 151/2001 — modificato dal d.lgs. 105/2022 — nella parte in cui riconosceva il congedo di paternità obbligatorio (10 giorni retribuiti al 100%) solamente al padre, escludendo la seconda madre nelle coppie composte da due donne…

Leggi tutto…

Frontalieri, sindacati contro la “tassa sulla salute”: assemblee territoriali e incontro CSIR a settembre

in News, UFFICIO STAMPA

Prosegue la mobilitazione dei sindacati italiani e svizzeri contro la cosiddetta “tassa sulla salute” prevista dalla legge di bilancio 2024 e mai attuata, che introdurrebbe un prelievo del 3% sui salari netti dei frontalieri. Dopo l’incontro del 22 luglio tra le organizzazioni sindacali italiane dei frontalieri (CGIL, CISL, UIL) e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia,…

Leggi tutto…

Consultori familiari, 50 anni dopo: un presidio da difendere

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Negri (Fp Cgil Lombardia): «Difendere i consultori significa difendere la sanità pubblica, laica, universale»Vangi (Cgil Lombardia): «Abbiamo fatto ricorso contro la legge che apre ai gruppi antiabortisti. Il Consiglio di Stato ci darà risposta» I consultori familiari compiono oggi 50 anni dalla loro istituzione, avvenuta con la legge n. 405 del 29 luglio 1975: una conquista ottenuta grazie alla mobilitazione…

Leggi tutto…

Fiom-Cgil Lombardia: no all’accordo del settore artigiano metalmeccanico

in News, UFFICIO STAMPA

È stato sottoscritto oggi da Fim-Cisl e Uilm-Uil Lombardia il contratto integrativo regionale per il settore dell’artigianato metalmeccanico, installazione impianti, autoriparazione, odontotecnico, orafi-argentieri e restauro dei beni culturali. La Fiom-Cgil Lombardia, pur avendo partecipato al confronto e contribuito al miglioramento di alcuni contenuti dell’accordo, ha deciso di non firmare il testo, in continuità con la propria posizione già assunta nel…

Leggi tutto…