UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. I frontalieri
Il lavoro frontaliero in Lombardia e nel contesto italiano. Giugno 2018. Ogni giorno quasi centomila lavoratori italiani attraversano la frontiera in uno degli otto Paesi a noi confinanti per prestare la propria opera qualificata, attratti da un salario più significativo che in patria, oltreché da un mercato del lavoro dinamico e da una serie di semplificazioni normative. Respinti per…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Sintel
Premessa Nel corso degli ultimi quattro anni, Sintel ha concentrato la propria attività su alcuni temi a cavallo tra ridefinizione della propria immagine aziendale in rapporto al contesto sindacale in cui opera e innovazione organizzativa e tecnologica della propria azione. Questa relazione, in coerenza con il Progetto di Responsabilità di impresa (il cui cuore è rappresentato dal Bilancio di sostenibilità…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Cultura e tempo libero
Forse non tutti sanno che…. FITeL è la Federazione Italiana per il Tempo Libero promossa da CGIL CISL UIL, presente in tutta Italia a partire da un livello nazionale e articolata in strutture di secondo livello regionali, come nel caso di FITeL Lombardia. La premessa è d’obbligo, dato che è ancora compito principale, per chi vi è impegnato in prima…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. In Treno per la Memoria
Negli ultimi quattro anni il Comitato “in treno per la Memoria”, di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia, ha continuato l’esperienza del coinvolgimento di studenti, lavoratori e pensionati nel progetto del treno per Auschwitz; progetto che, oltre al viaggio, alla visita ai campi dello sterminio e alle attività che si svolgono in quei giorni, comprende un percorso annuale di…
30 luglio, Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani
Cgil Lombardia: aumentare le rotte migratorie regolari per combattere il traffico di esseri umani Il 30 luglio l’Onu celebra la Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani. La tratta è una violazione dei diritti delle persone, è un crimine, oltre che un fenomeno inaccettabile. Tratta significa parlare di organizzazioni criminali che spostano persone con l’inganno, la violenza, la…
Dl dignità: Cgil, norma voucher profondamente sbagliata. Firma la petizione
Roma, 27 luglio – “Profondamente sbagliata, e francamente ci domandiamo quale sia la relazione con la dignità dei lavoratori”. Così la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti commenta l’emendamento sui voucher appena approvato dalle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera. Leggi di più qui Firma la petizione #NOvoucher
La solidarietà della Cgil e della Funzione Pubblica Cgil Lombardia al popolo greco
In queste ore drammatiche vogliamo far arrivare al popolo greco la solidarietà delle lavoratrici e dei lavoratori lombardi. Molti sono i lavoratori pubblici impegnati nelle operazioni di soccorso, ma i violenti incendi, probabilmente di origine dolosa, che stanno devastando i dintorni di Atene sono difficili da domare anche a causa della mancanza di vigili del fuoco e automezzi. La precaria situazione…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per la ricerca
Ricerca e green economy, bilancio regione Lombardia, analisi e ricerche, fisco. La CGIL ha elaborato un Piano del Lavoro e un Piano per lo sviluppo sostenibile1 che prefigurano una programmazione economica tesa a cambiare il motore della macchina senza fermarla, all’insegna del buon lavoro e della crescita sostenibile. Agenda 2030 dell’ONU (Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, corredati da 17…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per gli artigiani
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Gli anni che separano l’XI e il XII congresso della CGIL Lombardia sono stati caratterizzati da un’intensa e crescente attività verso il settore Artigiano, sia dal punto di vista politico che organizzativo. Un’attività in continuità con l’impegno degli anni precedenti e che ha visto il Dipartimento Regionale Artigianato realizzare obiettivi significativi e innovativi che hanno coinvolto il…