UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Codice appalti: no a modifiche, Salvini non sa come si vive e si muore nei cantieri

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Fillea Lombardia, Cgil Como, Cgil Lombardia: “Il ministro dell’Interno e il presidente di Regione Lombardia vengano a vedere coi propri occhi”   Prima di modificare il codice degli appalti il ministro dell’Interno on. Matteo Salvini venga nel territorio e si renda conto delle condizioni in cui le persone sono costrette a lavorare in alcuni cantieri. L’articolo pubblicato oggi dal Corriere…

Leggi tutto…

Trasporto pubblico locale, sciopero regionale Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

52 milioni di euro i tagli ai finanziamenti per la Lombardia. Forti preoccupazioni per le ricadute sull’occupazione e il servizio   I lavoratori del trasporto pubblico locale  e delle aziende Fnma (Autolinee), Fnm Holding e Fn Rete sciopereranno giovedì 13 giugno per quattro ore in tutta la Lombardia. Le motivazioni della protesta sono state illustrate questa mattina nel corso di…

Leggi tutto…

Nasce Digita Cgil, l’app per consultare le pratiche fiscali

in UFFICIO STAMPA

  Caaf Lombardia, Caaf Piemonte e Caaf Nordest, in collaborazione con Sintel, lanciano la nuova app Digita CGIL. Realizzata dalla startup  EasyTax Assistant, l’app è disponibile per software iOS e Android e consente di avere a portata di mano documenti fiscali, calendari personalizzati, informative, prenotazione di appuntamenti allo sportello con un solo click. Digita CGIL è rivolta a iscritti e…

Leggi tutto…

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. L’impegno della Cgil Lombardia

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

    Venerdì 17 maggio in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia istituita nel 2004, a 14 anni dalla decisione (17 maggio 1990) di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità. Nel 2007, in seguito ad alcune dichiarazioni di autorità polacche contro la comunità LGBTQ, anche l’Unione Europea…

Leggi tutto…

“Prima i diritti uguali per tutti”: il 21 maggio a Napoli l’iniziativa promossa da Cgil e Cgil Campania con Calabria, Lombardia, Puglia

in UFFICIO STAMPA

Segui la diretta su RadioArticolo1   La Cgil si mobilita per fermare il progetto di Autonomia differenziata proposto dalla Lega di Matteo Salvini, con l’iniziativa “Autonomia, effetti e ricadute sull’Italia e il Mezzogiorno” che si terrà martedì 21 maggio alle ore 9:30 nella sede della Cgil Campania, in via Toledo 353 a Napoli.   “Prima i diritti uguali per tutti”: il 21 maggio…

Leggi tutto…

Inchiesta sugli appalti, la Cgil Lombardia pronta a costituirsi parte civile

in Legalità, UFFICIO STAMPA

    L’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha portato in Lombardia a 43 arresti e a 95 indagati fra politici, imprenditori e funzionari pubblici con accuse di corruzione e legami con la ‘ndrangheta nell’ambito di un sistema diffuso di appalti truccati, conferma quanto sia necessario alzare la soglia d’attenzione e il livello dell’impegno delle istituzioni e…

Leggi tutto…

Cgil Lombardia, Piemonte e Unia Uss: un’alleanza transfrontaliera più forte, a tutela dei lavoratori

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    CGIL Lombardia, Piemonte e UNIA USS Ticino, alla presenza della responsabile del dipartimento Internazionale della Cgil Susanna Camusso, hanno siglato oggi un accordo a tutela dei lavoratori frontalieri e dei lavoratori distaccati transnazionali.   I frontalieri che dall’Italia si recano in Svizzera nei cantoni del Ticino, Grigioni e Vallese sono più di 71.000, di questi oltre 60.000 solo…

Leggi tutto…

Distacco transnazionale: un seminario della Cgil Lombardia per la tutela del lavoro in Europa

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Nell’ambito delle iniziative europee, Cgil Lombardia organizza un seminario sul distacco transnazionale, le regole e gli strumenti per affrontarlo nei territori. In Europa ci sono 2,5 milioni di lavoratori distaccati e il numero continua ad aumentare. Si tratta di persone che prestano servizio presso una filiale europea dell’azienda dalla quale sono stati assunti nel paese d’origine. Ciò comporta il…

Leggi tutto…

Poliziotti della Cgil e finanzieri a lezione di sicurezza sul lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

SILP CGIL Lombardia, SILF e CGIL Lombardia organizzano, con il supporto tecnico scientifico di Ambiente e Lavoro, un corso di formazione per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per le rispettive sigle sindacali. Il titolo del corso sarà “Il mosaico delle conoscenze e delle competenze” necessarie a costruire il ruolo dei RLS e fornire agli stessi gli strumenti necessari.…

Leggi tutto…