UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Covid-19, Cgil Cisl Uil Lombardia a Gallera: tutelare lavoratori in appalto negli ospedali
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Cgil Cisl Uil Lombardia e le categorie del commercio denunciano in una lettera all’assessore Gallera le condizioni dei lavoratori in appalto negli ospedali e pongono precise richieste Ecco il testo della lettera: Milano, 6 aprile 2020 All’Assessore al Welfare Giulio Gallera Le lavoratrici e i lavoratori degli appalti di servizi delle pulizie, delle mense e della vigilanza, nelle…
Sanità: Regione Lombardia non si sottragga al proprio ruolo e ai propri doveri
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Garantire la presa in cura di tutti i cittadini e la sorveglianza sanitaria rafforzando i servizi territoriali, tutelare il personale di tutti i servizi sanitari, sociosanitari e sociali A chiederlo Cgil Cisl Uil della Lombardia con le categorie della funzione pubblica, dei pensionati e dei medici Il confronto (si fa per dire) con Regione Lombardia per fare il…
Hai bisogno della Cgil? Tutti i contatti delle Camere del Lavoro
In questi giorni di emergenza sanitaria sono state predisposte nuove modalità per restare sempre in contatto. Anche a distanza, la Cgil c’è. Clicca sulla tua provincia per avere i riferimenti della Camera del Lavoro più vicina BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI MANTOVA MILANO MONZA E BRIANZA PAVIA SONDRIO TICINO-OLONA VALLECAMONICA VARESE
Partite Iva, autonomi, co.co.co: al via le domande per ottenere l’indennità
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Le domande possono essere inoltrate anche tramite i patronati Inca Cgil I requisiti e le indicazioni forniti dall’Inps Da oggi, 1° aprile, è possibile inoltrare online le domande per ottenere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia) per i professionisti e i lavoratori autonomi. “Si ribadisce che non…
In Lombardia 21mila aziende attivano gli ammortizzatori sociali per 500mila lavoratori
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Valentina Cappelletti (CGIL Lombardia): “Pagare al più presto le indennità” Sono quasi 21mila le procedure di cassa integrazione aperte in Lombardia, per un totale di circa 500mila lavoratrici e lavoratori cui spettano gli ammortizzatori sociali. La maggior parte delle richieste arriva dall’industria metalmeccanica (circa 7mila pratiche per circa 200mila addetti coinvolti). Nell’industria chimica, tessile, gomma plastica, energia sono state aperte quasi 2mila pratiche per 80mila lavoratori circa. I lavoratori del commercio, degli appalti, del terziario, del…
Emergenza Covid 19: serve una strategia comune nelle aree geografiche confinanti
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Comunicato unitario dei sindacati italiani e svizzeri In relazione all’estendersi del contagio del Covid – 19 ed ai conseguenti effetti sulla salute delle persone nei luoghi di lavoro, le OO.SS. Italiane e svizzere operanti nelle aree transfrontaliere, ribadiscono la necessità che alle misure già intraprese da ciascun Governo, si adottino d’ora in poi, provvedimenti il più possibile omogenei tra Roma…
Coronavirus, Cgil Cisl Uil Lombardia: fornire i dispositivi di protezione agli operatori dei servizi socio assistenziali
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La distribuzione non è adeguatamente garantita, sollecitiamo un maggiore coordinamento tra Regione, enti locali e gestori Occorre garantire agli operatori impegnati nei servizi sociosanitari, assistenziali ed educativi (rivolti a disabili, anziani, minori, persone con problemi di salute mentale e dipendenze, migranti, senza dimora) la massima tutela della salute. Lo chiedono Cgil, Cisl e Uil Lombardia in una lettera inviata al…
Tutto è essenziale?
Ore di fuoco per i lavoratori della Lombardia. Metalmeccanici e chimici (anche in somministrazione) proclamano lo sciopero, la scuola e la funzione pubblica minacciano diffide. Ancora troppe persone costrette a spostarsi per lavoro, compromettendo la salute personale e pubblica “Centinaia di migliaia di persone costrette a muoversi per andare al lavoro, ancora. Bisogna fermare le attività non indispensabili. Scioperiamo…
Di fronte all’emergenza non tutto è essenziale
Cgil Cisl Uil Lombardia mobilitati per difendere la vita e la salute A differenza di quanto annunciato ieri dal Governo alle parti sociali e al Paese, il provvedimento assunto questa sera (in ragione delle forti pressioni esercitate dalle associazioni d’impresa, a partire da Confindustria, che anziché privilegiare la vita e la salute delle persone, hanno scelto ancora una volta il…