UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Contratto legno arredo industria: c’è l’intesa sul rinnovo
Dopo 18 mesi di trattativa trovata l’intesa per il rinnovo del contratto legno-arredo-industria FENEAL FILCA FILLEA nazionali, con la loro delegazione trattante, nella tarda serata di ieri 19 ottobre 2020, hanno raggiunto una ipotesi di accordo con la delegazione delle controparti guidata da Federlegno. L’ipotesi di intesa per la firma del ccml legno arredo industria, scaduto il 31 marzo…
Multiservizi, 45mila lombardi aspettano il rinnovo del contratto
In tutta Italia sono 600mila le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di pulizia senza aumenti salariali da oltre 7 anni In attesa del 21 ottobre prossimo, giorno della mobilitazione unitaria organizzata da FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTRASPORTI che si svolgerà a Roma, dalle ore 14.00 in Piazza Barberini – nei pressi del Ministero del Lavoro – le lavoratrici…
Fondimpresa, 10 milioni di euro per la formazione delle micro e piccole imprese
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Opportunità di formazione anche per i dipendenti in cassa integrazione e per gli apprendisti Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, presenta il nuovo Avviso 2/2020 destinato a tutte le Micro e Piccole Imprese aderenti al fondo. Si tratta di uno stanziamento di 10 milioni destinati al finanziamento della formazione dei lavoratori…
Tassa permessi di soggiorno, il Tribunale di Lecco condanna il Ministero dell’Economia: è discriminazione
Soddisfazione di Cgil Lecco, Cgil Lombardia e del patronato che ha assistito 35 stranieri. I ricorrenti riceveranno dal Ministero le somme indebitamente versate negli anni Inca Cgil di Lecco ha dato assistenza a 35 cittadini stranieri per procedere alla richiesta del rimborso di un contributo indebitamente richiesto nel corso degli anni dallo Stato italiano per procedere al rilascio e…
Regione Lombardia ottempera alla decisione del Tribunale di Milano in materia di alloggi pubblici
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Soddisfazione della Cgil regionale che aveva fatto ricorso insieme ad Asgi, Naga, Apn Con Deliberazione n. 3679 del 13 ottobre 2020, la Regione Lombardia ha dato esecuzione all’ordinanza del Tribunale di Milano del 27 luglio 2020. Il Giudice di Milano, facendo seguito a una analoga decisione riguardante il Comune di Sesto San Giovanni, aveva infatti dichiarato discriminatorio il Regolamento…
Irricevibile la proposta di lasciare a casa gli studenti per mancanza di mezzi di trasporto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Sertori (Flc Cgil Lombardia): “La scuola si fa in presenza. La didattica a distanza possibile solo in caso di chiusura totale degli istituti” “Invece di aumentare le corse dei mezzi di trasporto scolastici per garantire la sicurezza e la salute delle studentesse e degli studenti, i Governatori delle Regioni hanno pensato la soluzione peggiore possibile: avviare la didattica a distanza…
Contratto industria alimentare, dal 9 ottobre 4 ore di sciopero
Il 9 novembre altre 8 ore di sciopero nazionale Da domani 4 ore di sciopero a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare. Oltre al blocco delle flessibilità e straordinari in corso, inoltre, Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil hanno proclamato altre 8 ore di sciopero, con iniziative regionali, per il prossimo 9 novembre.…
Federmeccanica: interrotto il tavolo negoziale, è stato di agitazione
“All’incontro di oggi programmato sulla parte economica e sul salario per il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici, Federmeccanica ha dichiarato con chiarezza che non prevede alcun aumento salariale che vada oltre l’adeguamento all’inflazione”. La denuncia è di Francesca Re David, segretaria generale della Fiom Cgil. La posizione di Federmeccanica è inaccettabile, perché di fatto rigetta gli elementi fondamentali della…
Covid19, oltre 160mila addetti in Lombardia attendono la cassa integrazione artigiana
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Lettera aperta di Cgil Cisl e Uil Lombardia a Governo, Ministero del Lavoro e Istituzioni Caro Governo e Ministero del Lavoro e Istituzioni competenti tutte, dopo aver pagato i mesi di sospensione dal lavoro, causa COVID, dei lavoratori artigiani, da febbraio ad aprile, con intollerabile ritardo a causa dei differiti e dilazionati trasferimenti pubblici, dopo una manifestazione regionale innanzi…