UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Nota della Cgil Lombardia su obbligo vaccinale e Green pass

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Domande e risposte in merito alla posizione della Cgil sulla campagna vaccinale e sul Green Pass   In che modo la Cgil intende proteggere i lavoratori dal rischio contagio? Lo facciamo applicando in tutte le aziende i protocolli Covid-19 che derivano da un accordo sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil con i datori di lavoro e con il governo, validati…

Leggi tutto…

Obbligo vaccinale, Pagano: “Ricordiamo a Bonomi che può essere previsto solo per legge”

in UFFICIO STAMPA

Il leader della Cgil Lombardia risponde alle parole del presidente di Confindustria  “A proposito di rappresentanze generali e interessi particolari. La parte concreta dei problemi e delle adeguate soluzioni, alla fine, inizia ad emergere dai polveroni alzati da chi, nell’oggettiva complessità della situazione e con la conseguente difficoltà ad individuare la “cosa giusta” da fare, tira per il proprio interesse…

Leggi tutto…

Addio a Gino Strada

in UFFICIO STAMPA

  Ci ha lasciato Gino Strada, voce degli ultimi. Tutta la Cgil Lombardia piange la sua perdita e si stringe intorno alla famiglia. Il pensiero di Alessandro Pagano: “Arrivederci Gino, Dell’esempio che hai dato al mondo rimarrà per sempre in me un riferimento intimo e fondamentale, al quale umilmente tendere: la vita assume un senso se ciò che in essa…

Leggi tutto…

Ennesimo infortunio mortale in Lombardia, una strage irrispettosa della dignità del lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Ieri un diciottenne in Valtellina, oggi a San Paolo D’argon, in provincia di Bergamo, un operaio di 36 anni è precipitato da una altezza di 8 metri mentre stava lavorando all’interno dell’azienda Toora Casting. Le indagini sono in corso e attendiamo che venga fatta chiarezza sulla dinamica. Resta il fatto che, da maggio, è il settimo lavoratore che perde…

Leggi tutto…

No ai licenziamenti!

in UFFICIO STAMPA

  Vincoli per le multinazionali e riforma degli ammortizzatori sociali. È la richiesta di Alessandro Pagano, segretario generale della Cgil Lombardia, a fronte dei preoccupanti numeri dei licenziamenti nella nostra regione. Leggi l’intervista completa qui

Leggi tutto…

Trasporti, incontro sindacati Regione

in UFFICIO STAMPA

Si riformi il sistema delle agenzie e Regione assuma il ruolo di programmatore Milano, 2 agosto 2021 – Si è tenuto questa mattina l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali CGIL e FILT, CISL e FIT, UIL e UILT con l’assessorato ai trasporti di Regione Lombardia. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito a Regione Lombardia la necessità di una profonda revisione della legge…

Leggi tutto…

I sindacati ricorrono al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR della Lombardia in merito al progetto GETIS

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Nel 2020 il progetto GETIS (Governance dell’economia transfrontaliera: un’iniziativa di sistema sul lavoro frontaliero che ha coinvolto oltre quattordici soggetti tra pubblici e privati per un valore di oltre 1,3 ML€ lungo tutta la frontiera da Verbania a Bolzano) veniva respinto dall’Autorità di Gestione (AdG) presso Regione Lombardia perché “in contrasto con la Costituzione elvetica”. Una motivazione abnorme che…

Leggi tutto…

Anci, Cgil, Cisl, Uil Lombardia: insieme verso la transizione

in UFFICIO STAMPA

    Milano, 28 luglio 2021 – In data odierna è stato sottoscritto tra ANCI e CGIL-CISL-UIL Lombardia, un protocollo con la finalità di innovare e perfezionare il sistema di relazioni sindacali, in continuità e sulla base della consolidata esperienza trascorsa, anche con l’intento di favorire il confronto in ambito locale.   L’intesa raggiunta, oltre a confermare i contenuti già…

Leggi tutto…

Udu e Cgil al Consiglio Regionale: diritto allo studio universitario in crisi, approvare gli emendamenti al bilancio

in UFFICIO STAMPA

  Milano, 23 luglio 2021 – Il Consiglio Regionale discuterà la legge di assestamento al bilancio all’interno della sessione di bilancio, calendarizzata per i giorni 26-27-28 luglio. Tra gli emendamenti proposti, fanno discutere quelli sul Diritto allo Studio Universitario presentati dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico che incassano il sostegno dell’UDU, del SUNIA, della CGIL e della FLC…

Leggi tutto…