UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Insieme per la giustizia. CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre

in UFFICIO STAMPA

  Venerdì scorso, la Cgil, e questa sera, la Uil, hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, della scuola,…

Leggi tutto…

Il diritto allo studio ha casa in Lombardia?

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Presentato oggi il dossier redatto dagli studenti di Udu e le proposte unitarie. Per leggere il dossier clicca qui Per leggere le proposte di Cgil Cisl Uil Lombardia e i sindacati degli inquilini clicca qui

Leggi tutto…

Una manovra inadeguata. Cgil Cisl Uil all’Arco della Pace

in UFFICIO STAMPA

Milano, 27 novembre 2021 – Migliaia di persone oggi all’Arco della Pace, alla manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, tappa collettiva di un percorso cominciato con assemblee nei posti di lavoro e iniziative territoriali. La mobilitazione sta coinvolgendo tutto il Paese. Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo di cambiare la manovra finanziaria: fisco, lavoro, sviluppo, pensioni, sociale…

Leggi tutto…

25Novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Le iniziative in Lombardia I Sentinelli di Milano, Cgil Lombardia, Cgil Milano, Anpi, Acet organizzano per sabato 27 novembre alle ore 15, in piazza Belgioioso, un’iniziativa dedicata al contrasto alla violenza sulle donne. Ci troveremo a mostrare le nostre facce e dire le nostre parole contro la violenza sulle donne e contro l’invisibilità che permette, facilita, lascia impunita questa violenza…

Leggi tutto…

Morti sul lavoro in Lombardia, la strage continua

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Massimo Balzarini, Cgil: “Da Regione e Governo risposte più rapide” Milano, 18 novembre 2021 –  “Siamo stanchi di contare i morti e i feriti, il lavoro non può essere un campo di battaglia”. E’ Massimo Balzarini della segreteria Cgil Lombardia a commentare la notizia della morte di un camionista a Cesano Maderno e un operaio edile a Milano. Il primo…

Leggi tutto…

Scuola in agitazione

in UFFICIO STAMPA

Flc Cgil nazionale annuncia la mobilitazione generale. In Lombardia pieno sostegno allo sciopero degli studenti proclamato per il 19 novembre “Il testo della legge di Bilancio che inizia il suo percorso parlamentare dal Senato della Repubblica contiene un’inedita congerie di errori, omissioni e peregrine considerazioni a carico del personale che il Ministro e il Governo dovrebbero subito deprecare e cancellare”.…

Leggi tutto…

Diritto alla salute. Il cambiamento che vogliamo

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  La nostra Costituzione all’Art. 32 stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La pandemia ha messo in evidenza tutte le debolezze del nostro sistema sanitario e sociosanitario regionale, con gravi ricadute sui cittadini, a partire dalle fasce più deboli e vulnerabili, su lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati. Siamo convinti sia necessario…

Leggi tutto…

Reddito di cittadinanza, Cgil Lombardia: “E se ci fosse anche un problema di discriminazione?”

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 4 novembre 2021 – “La stampa in questi giorni sta riportando la conclusione di una serie di indagini finalizzate a individuare beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. Tra questi si mescolano percettori con macchine di lusso in garage, altri con precedenti penali ostativi ma anche cittadini stranieri privi del requisito dei 10 anni di…

Leggi tutto…

Pagano (Cgil Lombardia): «Serve una politica industriale per sviluppare attività ad alto valore aggiunto»

in UFFICIO STAMPA

  In un’intervista a CuoreEconomico, il segretario generale della Cgil Lombardia sostiene: “Non abbiamo registrato passi avanti della Regione Lombardia nell’assumere decisioni nell’ambito di una strategia organica. Occorre puntare all’innovazione di prodotto, ridisegnare la sanità e puntare su industria biomedicale”. Leggi l’intervista completa qui

Leggi tutto…