UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Autonomia differenziata: l’emblematico caso lombardo

in UFFICIO STAMPA

Dalla sanità alle politiche attive, Regione Lombardia è già un caso di gestione autonoma discutibile dei servizi, a discapito della vita e del lavoro dei suoi cittadini I lavoratori lombardi hanno portato il caso all’iniziativa organizzata a Verona “Autonomia differenziata: un progetto da fermare”   Autonomia differenziata? No grazie. La Cgil respinge con forza un disegno di legge che distoglie…

Leggi tutto…

600 persone a Verona, all’iniziativa di Cgil Veneto, Cgil Lombardia e Cgil Emilia Romagna: “Autonomia differenziata, un progetto da fermare”

in UFFICIO STAMPA

    Verona, 6 giugno 2023 – Autonomia differenziata: per la Cgil è un progetto da fermare. Se approvato dal Parlamento, il ddl Calderoli metterà a rischio le condizioni di vita e di lavoro degli italiani. La soluzione non è un nuovo centralismo regionale, ma un vero federalismo che valorizzi il ruolo degli enti locali.  Cgil Veneto, Cgil Lombardia e…

Leggi tutto…

Progetto Comunicazione Cgil Lombardia

in News

      I documenti presentati all’Assemblea Generale del 19 aprile 2023: L’insostenibile leggerezza dell’apparire – Progetto comunicazione della Cgil Lombardia Formare per comunicare Comuniquando – Date, temi, strumenti del coordinamento comunicazione Cgil Lombardia   Seminario 2-3 maggio 2023. Clicca qui per i materiali (accesso a Doceo) I feedback dei partecipanti  

Leggi tutto…

Autonomia differenziata, un progetto da fermare

in UFFICIO STAMPA

    Cgil Veneto, Cgil Lombardia e Cgil Emilia Romagna hanno organizzato, per martedì 6 giugno, a partire dalle ore 14, presso l’Auditorium Verdi del Centro Congressi Fiera di Verona, l’iniziativa “Autonomia differenziata, un progetto da fermare”. Delegate e delegati, pensionate e pensionati, studentesse e studenti si confronteranno sui rischi che il Disegno di Legge Calderoli, se approvato dal Parlamento,…

Leggi tutto…

L’accordo fiscale sull’imposizione dei lavoratori frontalieri diventa legge

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    Dopo un lungo iter cambiano le regole per la tassazione dei lavoratori frontalieri tra Italia e Svizzera in vigore dal 1974. Con l’approvazione definitiva del disegno di legge al Senato viene riformato il sistema fiscale per i nuovi lavoratori frontalieri che stipuleranno un contratto di lavoro a far data dall’entrata in vigore della nuova legge, lasciando inalterata la…

Leggi tutto…

Cgil Como vince vertenza contro lavoro nero

in UFFICIO STAMPA

  Il tribunale di Monza ha condannato un datore di lavoro, gestore di un banco del mercato del comasco, per aver costretto dei lavoratori assunti e pagati part time a lavorare più che full time non riconoscendo loro la retribuzione per tutte le ore lavorate. Due lavoratori assistiti dalla CGIL di Como hanno ottenuto il riconoscimento al diritto di ricevere…

Leggi tutto…

‘Insieme per la Costituzione’: 24 giugno manifestazione per la sanità, 30 settembre per la Costituzione, contro l’autonomia

in UFFICIO STAMPA

    Roma, 27 maggio – Due grandi manifestazioni nazionali a Roma: il 24 giugno in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale; il 30 settembre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo…

Leggi tutto…

Una Repubblica affondata sul lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Tre morti in un giorno in Lombardia, venticinque in cinque mesi Ieri in un solo giorno, in Lombardia, sono morte tre persone. Cinque in tutta Italia. Da gennaioad oggi contiamo in Lombardia 25 morti, secondo il registro Ats. “Succede tutti i giorni, bisogna raccontarlo. Nei nostri luoghi di lavoro ci fanno lavorare male e i costi sono salatissimi: malattie, feriti,…

Leggi tutto…

La nostra “linea del Piave”: le promesse vanno mantenute! Mercoledì 24 maggio presidio sotto la Regione

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

    La Cgil Lombardia, insieme a Fp e Spi regionali, ha aderito al presidio organizzato mercoledì 24maggio alle ore 17 sotto la sede di Regione Lombardia, lato via Galvani, Milano. Il presidio è stato promosso da una ampia rete di associazioni e movimenti politici a difesa del diritto alla salute, a 100 giorni dalle elezioni regionali. Dallo sblocco delle…

Leggi tutto…