UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
RESTAURATORI MIBACT: la FP lombarda per il lavoro dignitoso chiede SÌ al referendum CGIL
Comunicato stampa FP CGIL Lombardia Domani, 3 gennaio, a Milano, davanti all’Accademia e Pinacoteca di Brera, dalle ore 10 alle ore 12, organizzato da Fillea Cgil di Milano e della Lombardia, si terrà un presidio con volantinaggio delle lavoratrici e dei lavoratori che restaurano edifici del patrimonio storico artistico e culturale del nostro paese. Restauratori che sono pagati con stipendi…
Cgil Pavia, voucher annullano rapporto di lavoro
Da Rassegna.it Sono un milione 200 mila i voucher acquistati in provincia di Pavia nel 2016, oltre 200 mila in più di quelli comprati nel 2015. “Doveva essere uno strumento che avrebbe dovuto eliminare il lavoro nero, invece si è rivelato una forma di sfruttamento inaccettabile” commenta il segretario Cgil provinciale Debora Roversi in un’intervista al quotidiano La Provincia Pavese:…
REFERENDUM CGIL: Voucher, nuova frontiera degli abusi
in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA
da Rassegna.it REFERENDUM CGIL Voucher, nuova frontiera degli abusi 30 dic. – L’ultimo caso a Modena, denunciato dalla Filcams: una catena di ristorazione sostituisce i lavoratori in sciopero con altri pagati con i ticket. “Un escamotage per fare cassa a discapito dei diritti” dice la segretaria generale Gabrielli: “Vanno aboliti” …continua a leggere… DALL’ARCHIVIO Camusso, voucher aprono porte a sfruttamento Baseotto,…
Prosegue a Mantova, a Palazzo della Ragione, la mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne
Fino al 10 gennaio. Prosegue a Mantova, a Palazzo della Ragione, la mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne”. L’esposizione annovera fra i capolavori opere di Giacomo Manzù, Mario Sironi, Carlo Levi, Emanuele Luzzati. Presente anche una selezione di mantovani, come Albano Seguri ed Ettore Bozzoli. Non mancano foto e filmati d’epoca. Per il 10 gennaio, ultimo giorno…
On line il programma “Auschwitz 2017” (23 – 27 marzo 2017)
Anche quest’anno Cgil, Cisl e Uil della Lombardia affronteranno assieme a studenti, lavoratori e pensionati di tutta la regione il viaggio verso i luoghi dello sterminio nazista. Il treno per Auschwitz partirà giovedì 23 marzo e farà ritorno lunedì 27 marzo. Cgil, Cisl e Uil Lombardia ritengono che la memoria di Auschwitz rappresenti il nostro patrimonio per reagire oggi, quando…
Como. Cooperative sociali: firmato accordo sulla retribuzione mensile e la banca ore
da cgil.como.it Le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil di Como insieme alle Centrali Cooperative Confcooperative e Insubria, LegaCoop. Como, hanno siglato ieri un importante accordo che introduce il pagamento della retribuzione “mensilizzata” e la regolamentazione dell’istituto della banca delle ore (flessibilità) dei dipendenti delle cooperative sociali che svolgono la propria attività presso centri residenziali sul territorio…
Brescia: Agricoli, firmato il nuovo contratto provinciale
da CGIL.BRESCIA.IT Dopo 12 mesi dalla scadenza del contratto provinciale si è conclusa positivamente la vertenza per il rinnovo del Contratto Provinciale che interessa circa 10mila operai agricoli e florovivaisti della nostra provincia. Il 2016 si chiude con il nuovo contratto integrativo provinciale degli operai agricoli e florovivaisti di Brescia: il rinnovo (l’intesa precedente era scaduta a fine 2015), siglato…
Carcere Pavia: il Polo Psichiatrico, per ora, non s’ha da aprire
Comunicato stampa di FP CGIL Lombardia e FP CGIL Pavia Ieri, mercoledì 28 dicembre, una delegazione composta da Fabio Catalano Puma, Fp CGIL Pavia, e da Calogero Lo Presti della Fp CGIL Lombardia ha visitato la Casa Circondariale di Pavia ed in particolare il reparto “Articolazione per la salute mentale maschile”, di imminente apertura. “Abbiamo sempre nutrito forti…
FP CGIL Lombardia: “152 lavoratrici e lavoratori del NUE 112, il numero unico europeo per il servizio di emergenza, saranno stabilizzati dalla Regione”
NUE 112 / Vanoli (Fp Cgil): trattativa paga, al via le stabilizzazioni e le nuove assunzioni in Lombardia 29 nov. – 152 lavoratrici e lavoratori del NUE 112, il numero unico europeo per il servizio di emergenza, saranno stabilizzati dalla Regione. Lo annuncia l’Assessorato alla Sanità che, con l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza prevede pure 9 nuove assunzioni di operatori tecnici…