UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Frontalieri: incontro con Regione Lombardia lascia la vertenza irrisolta
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
L’incontro di questa mattina tra Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, Montagna e Rapporti con la Confederazione Elvetica, e i rappresentanti del comparto frontalieri di CGIL, CISL e UIL non ha portato i risultati attesi.La vertenza sulla cosiddetta “tassa sulla salute” resta infatti in un vicolo cieco, senza passi avanti concreti verso una soluzione condivisa. Durante il confronto, la Regione…
Camminando per la pace: anche CGIL Lombardia alla Marcia Perugia-Assisi 2025
in Europa e Mondo, Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Domenica 12 ottobre 2025 è stata una giornata significativa per chi crede nel valore della pace, della fraternità e della giustizia sociale. In occasione della Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità, con slogan “Imagine all the people”, anche la CGIL Lombardia è ha percorso i circa 24 km che separano Perugia da Assisi. Una presenza consapevole L’adesione della CGIL…
La FIOM CGIL Lombardia per la pace, il lavoro e la giustizia sociale: il 16 ottobre a Brescia l’Assemblea delle Assemblee Generali
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Si terrà mercoledì 16 ottobre al Brixia Forum di Brescia l’Assemblea delle Assemblee Generali FIOM CGIL Lombardia, un importante momento di confronto e mobilitazione per il settore metalmeccanico. All’iniziativa parteciperanno il Segretario Generale della FIOM CGIL Lombardia, Antonio Castagnoli, il Segretario Generale della FIOM CGIL nazionale, Michele De Palma, e la Segretaria Generale della CGIL Lombardia, Valentina Cappelletti. L’assemblea, che…
Appello a Regione Lombardia: servono investimenti per la salute mentale
in News, Welfare e Sanità
La spesa regionale per la salute mentale in Lombardia si ferma al 2,8% del fondo sanitario, pari a circa 620 milioni di euro l’anno. Una quota troppo bassa: siamo sotto la media nazionale e ben lontani dagli standard raccomandati a livello internazionale.Secondo la Lancet Commission, nei Paesi sviluppati la quota destinata alla salute mentale dovrebbe essere quasi quattro volte superiore.…
L’Europarlamento approva la revisione della direttiva sui CAE
in Europa e Mondo, News
Un passo avanti per la democrazia nei luoghi di lavoro. Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della direttiva 2009/38/CE sui Comitati aziendali europei (CAE), con 414 voti a favore, 139 contrari e 61 astenuti su un totale di 614 votanti. La nuova posizione dell’Europarlamento rappresenta un ampliamento della democrazia nei luoghi di lavoro europei: rafforza i diritti di informazione…
Frontalieri italiani in Svizzera: riparte il confronto nelle assemblee sindacali
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UNIA, VPOD, OCST, SYNA e SYNDICOM rilanciano il confronto con i lavoratori frontalieri. Dopo mesi di attesa, riparte il ciclo di assemblee territoriali lungo il confine italo-svizzero. A ventuno mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta tassa sulla salute, introdotta nel gennaio 2024 sui “vecchi frontalieri”, la situazione resta ancora confusa. Non sono state definite…
25 Ottobre a Roma: la CGIL scende in piazza per Democrazia al lavoro
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Sabato 25 ottobre la CGIL promuove una manifestazione nazionale a Roma: “Democrazia al lavoro”. Dalle piazze lombarde partiremo con forza, determinazione e con un programma chiaro: mettere al centro dignità, diritti e giustizia sociale anche nella prossima Legge di Bilancio. Perché manifestiamo L’Italia si trova di fronte a scelte decisive: investimenti militari crescenti, tagli agli aiuti sociali, precarietà dilagante, pensioni…
Sciopero generale: 150.000 in piazza in Lombardia, adesione media al 50% con punte del 100%
in Europa e Mondo, News, Temi, UFFICIO STAMPA
Una grande giornata di mobilitazione per la Palestina, per difendere la Global Sumud Flotilla, i principi della nostra Costituzione e la popolazione di Gaza sotto assedio. Lo sciopero generale nazionale, proclamato dalla CGIL per venerdì 3 ottobre 2025, ha visto un’ampia partecipazione anche in Lombardia, dove si è registrata un’adesione media del 50%, con punte del 100% in aziende come…
Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla
in Europa e Mondo, News
La CGIL ha indetto per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intera giornata, ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge 146/90. È una mobilitazione che unisce rivendicazioni nazionali e internazionali: in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali, e per la causa palestinese. Contesto internazionale: cosa sta succedendo alla Flotilla…