UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Nerviano Medical Sciences apre in Cina: la CGIL denuncia lo smantellamento della ricerca oncologica lombarda
in Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
Filctem CGIL Lombardia e CGIL Ticino Olona esprimono forte preoccupazione per la decisione di Nerviano Medical Sciences (NMS) di aprire una nuova filiale a Shanghai, in Cina. Una scelta che, secondo il comunicato ufficiale dell’azienda, punta a rafforzare la ricerca oncologica e le partnership nel mercato asiatico. Ma per la CGIL si tratta di ben altro: un segnale concreto di…
La Corte riconosce il congedo di paternità alla seconda madre: vittoria storica CGIL e INCA
in News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Una svolta storica grazie alla Corte Costituzionale Il 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115, ha dichiarato incostituzionale l’articolo 27‑bis del d.lgs. 151/2001 — modificato dal d.lgs. 105/2022 — nella parte in cui riconosceva il congedo di paternità obbligatorio (10 giorni retribuiti al 100%) solamente al padre, escludendo la seconda madre nelle coppie composte da due donne…
Frontalieri, sindacati contro la “tassa sulla salute”: assemblee territoriali e incontro CSIR a settembre
in News, UFFICIO STAMPA
Prosegue la mobilitazione dei sindacati italiani e svizzeri contro la cosiddetta “tassa sulla salute” prevista dalla legge di bilancio 2024 e mai attuata, che introdurrebbe un prelievo del 3% sui salari netti dei frontalieri. Dopo l’incontro del 22 luglio tra le organizzazioni sindacali italiane dei frontalieri (CGIL, CISL, UIL) e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia,…
Consultori familiari, 50 anni dopo: un presidio da difendere
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Negri (Fp Cgil Lombardia): «Difendere i consultori significa difendere la sanità pubblica, laica, universale»Vangi (Cgil Lombardia): «Abbiamo fatto ricorso contro la legge che apre ai gruppi antiabortisti. Il Consiglio di Stato ci darà risposta» I consultori familiari compiono oggi 50 anni dalla loro istituzione, avvenuta con la legge n. 405 del 29 luglio 1975: una conquista ottenuta grazie alla mobilitazione…
Fiom-Cgil Lombardia: no all’accordo del settore artigiano metalmeccanico
in News, UFFICIO STAMPA
È stato sottoscritto oggi da Fim-Cisl e Uilm-Uil Lombardia il contratto integrativo regionale per il settore dell’artigianato metalmeccanico, installazione impianti, autoriparazione, odontotecnico, orafi-argentieri e restauro dei beni culturali. La Fiom-Cgil Lombardia, pur avendo partecipato al confronto e contribuito al miglioramento di alcuni contenuti dell’accordo, ha deciso di non firmare il testo, in continuità con la propria posizione già assunta nel…
Incontro tra sindacati e Regione Lombardia sulla tassa salute per i frontalieri
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
Si è svolto oggi il primo confronto ufficiale tra CGIL, CISL e UIL – tramite i rispettivi Dipartimenti nazionali dei frontalieri – e l’assessorato ai rapporti con la Confederazione Elvetica di Regione Lombardia, per discutere l’introduzione della cosiddetta “tassa salute” destinata ai vecchi frontalieri. La misura, prevista dalla legge di bilancio 2024 ma mai attuata finora, prevede il versamento di…
Online il nuovo sito Artigiani CGIL Lombardia: tutte le tutele a portata di clic
in Artigianato, News, UFFICIO STAMPA
È online il nuovo portale dedicato a chi lavora nel settore artigiano in Lombardia: Artigiani Cgil Lombardia – Home. Uno spazio semplice e accessibile per conoscere i propri diritti, le prestazioni a cui si ha diritto grazie alla bilateralità e per trovare lo sportello CGIL più vicino. La bilateralità è un sistema di tutele che si attiva automaticamente con l’iscrizione…
Driver Esselunga in sciopero: il 24 luglio presidio a Milano
in News, UFFICIO STAMPA
La mobilitazione è nazionale, coinvolge più regioni e nasce dalla rottura del tavolo per il primo accordo collettivo Giovedì 24 luglio le lavoratrici e i lavoratori che si occupano della consegna a domicilio della spesa per Esselunga saranno in sciopero per l’intera giornata. È prevista una mobilitazione in diverse regioni (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio) e in Lombardia si…
Contrattazione: no allo svuotamento della funzione negoziale del sindacato
Questa mattina abbiamo ascoltato la presentazione della mozione presentata dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia. L’obiettivo dichiarato dalla mozione è dare sostegno alla contrattazione collettiva territoriale e di secondo livello per rafforzare l’occupazione stabile e qualificata in Lombardia. Poiché ci è stata data la possibilità di esprimerci sul testo della mozione, lo abbiamo fatto con trasparenza, segnalando gli elementi…