Tutti insieme, tutti in piazza. Elena Lattuada a Radioarticolo1

in UFFICIO STAMPA

Il segretario generale della Cgil Lombardia ai microfoni di Radioarticolo1 per ribadire le ragioni della manifestazione nazionale unitaria del 9 febbraio. Ascolta qui: https://www.radioarticolo1.it/audio/2019/02/05/39261/tutti-insieme-tutti-in-piazza

Leggi tutto…

“LiberaIdee”, parte la campagna di Libera sostenuta da Cgil Lombardia

in Legalità, UFFICIO STAMPA

    Libera promuove in Lombardia, dal 4 al 10 febbraio, la campagna LIBERAIDEE. L’obiettivo della campagna, condivisa e sostenuta dalla CGIL Lombardia, è la sensibilizzazione e la promozione, verso tutta la cittadinanza, della cultura della legalità e del contrasto a mafie e corruzione. Al centro della iniziative, che si terranno nelle diverse province della Lombardia, ci sarà la presentazione…

Leggi tutto…

1938 – 2018. Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi in Europa

in UFFICIO STAMPA

  INIZIATIVA CGIL CISL UIL LOMBARDIA CON GLI STUDENTI, I LAVORATORI E I PENSIONATI IN PARTENZA A MARZO PER AUSCHWITZ E BIRKENAU INTERVENGONO: MICHELE SARFATTI, LUCA BONAFE’, BETTI GUETTA MARTEDI’ 29 GENNAIO, ORE 9.30-13, SPAZIOARTE,. VIA MAESTRI DEL LAVORO, SESTO SAN GIOVANNI   Sono circa 700 gli studenti, lavoratori e pensionati lombardi che anche anche quest’anno, a fine marzo, si…

Leggi tutto…

Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della Cgil

in UFFICIO STAMPA

Bari, 24 gennaio – Con il 92,7% pari a 267 voti a favore, 18 contrari, 4 astenuti, l’Assemblea Generale della Cgil, riunita alla Fiera del Levante di Bari per il XVIII Congresso il ‘Lavoro è’, ha eletto Maurizio Landini segretario generale della Cgil che subentra a Susanna Camusso. Un lungo applauso della platea congressuale ha accolto la notizia dell’elezione annunciata…

Leggi tutto…

La legge regionale sugli alloggi pubblici discrimina gli stranieri e viola il diritto alla mobilità

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Il Tribunale di Milano rinvia la legge alla Consulta Il requisito di residenza quinquennale nella Regione per l’accesso agli alloggi pubblici, previsto anche per le famiglie in condizioni di indigenza, limita irragionevolmente il diritto a fruire dei servizi abitativi pubblici in particolare per gli stranieri protetti da norme internazionali. Il Tribunale di Milano – su ricorso di CGIL Lombardia, ASGI…

Leggi tutto…

XVIII Congresso Cgil nazionale

in UFFICIO STAMPA

Prende il via martedì 22 gennaio il XVIII Congresso della Cgil che eleggerà il nuovo segretario generale della Confederazione. Appuntamento a Bari, Fiera del Levante. Attesi 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa tremila presenze. I lavori del XVIII Congresso della Cgil…

Leggi tutto…

Quale (in)sicurezza?

in Migrazioni

Le nuove norme sull’immigrazione, le criticità e gli effetti: se n’è discusso in un seminario organizzato dalla Cgil Lombardia Cittadini mai, stranieri a vita: si può riassumere così il capitolo cittadinanza per come è stato impostato dal decreto 113 del 2018, poi convertito nella legge 132/2018, ovvero le nuove norme in materia di protezione internazionale e immigrazione, cavallo di battaglia…

Leggi tutto…

Coordinamento politiche abitative

in Iniziative

Nell’ultima nota informativa, inviata lo scorso mese di dicembre, è stato descritto il quadro in evoluzione in ordine all’applicazione della Legge regionale n.16/16 relativa alla ”Disciplina dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e permanenza nei servizi abitativi” e al conseguente Regolamento “accessi e permanenza”. Alla ripresa dell’attività sindacale e al riavvio dei lavori del Consiglio regionale della Lombardia, si…

Leggi tutto…

Pensionati in piazza, presidi davanti alle prefetture contro i tagli alla rivalutazione delle pensioni previsti dalla manovra finanziaria del governo

in UFFICIO STAMPA

Pensionati e pensionate in piazza per protestare contro la manovra finanziaria. Il nuovo Governo non ha rispettato gli accordi sottoscritti, e con il nuovo “raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni” ha scelto di fare cassa con le pensioni per finanziare le altre misure promesse in campagna elettorale. Continua la vessazione contro pensionate e pensionati. Dopo 10 anni di rivalutazioni praticamente bloccate anche…

Leggi tutto…