Presidio regionale collaboratori sportivi

in Iniziative

Ore 10.00, in corso Monforte davanti alla Prefettura. Organizzano Slc e Nidil Lombardia

Leggi tutto…

Presidio navigator a Milano

in Iniziative

    Ore 10,30, corso Monforte, davanti alla Prefettura di Milano, presidio regionale dei navigator per il contratto.

Leggi tutto…

Collaboratori sportivi in piazza a Milano giovedì 25 febbraio

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Slc e Nidil Cgil Lombardia: “Approvare la riforma dello sport, garantire diritti” Giovedì 25 febbraio i collaboratori dello sport scendono in piazza. La mobilitazione è organizzata da Slc Cgil Lombardia e Nidil Cgil Lombardia a sostegno della regolamentazione del lavoro all’interno di palestre, piscine, impianti sportivi. Circa 150mila lavoratrici e lavoratori dello sport, in Lombardia, sono Partite Iva o collaboratori…

Leggi tutto…

La contrattazione di II livello al tempo del Covid

in Mercato del lavoro

    Introduzioneal Focus Contrattazione   La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19_9feb-1   Presentazione Focus Contrattazione Covid   Executive summary- La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19    

Leggi tutto…

Navigator, prorogare i contratti!

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Oggi manifestazioni in tutta Italia, presidio anche a Milano. Se il loro contratto non verrà rinnovato,  2700 navigator in Italia, 300 in Lombardia, perderanno il posto di lavoro Almeno un centinaio i manifestanti che questa mattina, insieme a Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Lombardia, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Milano per chiedere la proroga del contratto. I navigator, 2680…

Leggi tutto…

Navigator, martedì 9 febbraio mobilitazione nazionale per il contratto

in UFFICIO STAMPA

In Lombardia appuntamento a Milano, davanti alla Prefettura, alle 10.30 Martedì 9 febbraio si terrà la prima mobilitazione nazionale dei navigator, assunti nel 2019 per aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro. I navigator,  2680 in Italia di cui 293 in Lombardia, protestano perché il 30 aprile terminerà il contratto con Anpal  (Agenzia nazionale politiche attive…

Leggi tutto…

Il CPR di via Corelli deve essere chiuso

in Migrazioni

La Cgil Lombardia aderisce all’appello lanciato da una rete di oltre 20 realtà della società civile milanese Chiudere i CPR a partire da quello di via Corelli a Milano. Questo l’appello (scarica il testo qui), lanciato da una rete di oltre 20 realtà della società civile milanese, che chiedono la chiusura dei centri di permanenza per il rimpatrio e sollecitano nel contempo le istituzioni,…

Leggi tutto…

La CGIL estende la tutela legale ai lavoratori transfrontalieri in Svizzera

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    Nella giornata di oggi è stata sottoscritta la convenzione tra CGIL regionale di Lombardia e Piemonte, la struttura nazionale dei lavoratori frontalieri e da primario studio legale di Lugano finalizzata a garantire la tutela vertenziale e giuridica dei lavoratori che prestano la propria attività nei Cantoni di confine, ma residenti in Italia. La convenzione, la prima per la…

Leggi tutto…