Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica. Un percorso lungo 45 anni

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    CGIL Lombardia, FILCTEM Lombardia, CGIL Monza e Brianza e FILCTEM Monza e Brianza, con il contributo dell’Associazione Ambiente&Lavoro, organizzano in videoconferenza un convegno dal titolo “Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica” per il giorno 1 luglio 2021 dalle ore 9.30 alle 13.00 L’iniziativa prova ad affrontare sia il tema della sicurezza sul lavoro, sia la compatibilità ambientale…

Leggi tutto…

Rifugiati, Cgil Lombardia: c’è ancora molto da fare

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

  Milano, 19 giugno 2021 – La Giornata internazionale per il Rifugiato che cade domani ci richiama l’obbligo di fermarci per fare il punto rispetto alla situazione della tutela delle persone che chiedono protezione internazionale e al loro inserimento nelle società di arrivo. Gli ultimi dati ci dicono che le persone sbarcate sulle coste italiane sono aumentate. Sono migranti forzati…

Leggi tutto…

Riforma sanità lombarda, Cgil Cisl e Uil in audizione in III Commissione Consiglio Regionale

in Welfare e Sanità

Le linee d’indirizzo di Regione non risolvono i problemi e le tante debolezze del sistema sociosanitario lombardo   Milano, 16 giugno 2021 – Serve una riforma vera del sistema, non una mera manutenzione. Non basta, ai fini della revisione della riforma della sanità lombarda, fare il minimo per non perdere le risorse in arrivo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza…

Leggi tutto…

Il contratto è sempre di moda! Tessile e abbigliamento, presidio regionale a Milano

in UFFICIO STAMPA

Oltre 100mila i lavoratori lombardi in attesa del rinnovo. Appuntamento martedì 22 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, in Piazza della Scala   Sono oltre 100mila i lavoratori lombardi del settore tessile e abbigliamento che a un anno e mezzo dalla scadenza aspettano il rinnovo del contratto nazionale, sia della parte normativa che economica. A sostegno delle rivendicazioni sindacali, a fronte…

Leggi tutto…

La casa, un bisogno primario

in Welfare e Sanità

“Il fabbisogno primario di un alloggio tra edilizia residenziale pubblica e domanda sociale estesa”. Un webinar di Cgil e Sunia La pandemia da Covid-19 non ha affatto attenuato la domanda di alloggi da destinare alle fasce di popolazione che manifestano un fabbisogno derivante da condizioni sociali deboli o comunque a basso reddito, anzi nell’ultimo anno le problematiche si sono maggiormente…

Leggi tutto…

La Cgil piange Guglielmo Epifani

in UFFICIO STAMPA

    É morto Guglielmo Epifani, ex segretario generale Cgil, nato a Roma nel 1950. Fu vice di Bruno Trentin e poi di Sergio Cofferati, prima di diventare leader di Corso Italia ➤ Leggi: “Per sempre nella nostra storia”. Landini ricorda Guglielmo Epifani ➤ Galleria FOTO Mercoledì 9 giugno, alle ore 13.00, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese,…

Leggi tutto…

Ennesimo infortunio mortale, proprio nel giorno del presidio Cgil Cisl Uil Lombardia a Palazzo Lombardia

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

I sindacati chiedono a Regione e imprese azioni concrete per la prevenzione degli infortuni Milano, 31 maggio 2021 – Proprio nel giorno del presidio regionale indetto da Cgil Cisl Uil per la sicurezza sul lavoro, arriva notizia di un nuovo infortunio mortale in Lombardia: aveva 50 anni, ha perso la vita alla Fonderia di Torbole Casaglia, nel bresciano. E’ l’ottava…

Leggi tutto…

Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro. Lunedì 31 maggio Cgil Cisl Uil Lombardia in presidio davanti a Palazzo Lombardia

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

“Da Regione Lombardia, dalle associazioni datoriali e dalle aziende pretendiamo un’azione concreta e condivisa di prevenzione degli infortuni e delle morti sul lavoro!”   Milano, 26 maggio 2021 – Dopo centinaia di assemblee indette nei posti di lavoro, gli scioperi e i presidi territoriali organizzati dalle strutture provinciali, la mobilitazione per chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro prosegue lunedì…

Leggi tutto…

Lavoro: Cgil, posizione Confindustria inaccettabile, governo proroghi blocco licenziamenti fino ottobre

in UFFICIO STAMPA

  Roma, 24 maggio – I segretari generali Alessandro Pagano (Cgil Lombardia), Pier Massimo Pozzi (Cgil Piemonte), Christian Ferrari (Cgil Veneto) e Luigi Giove (Cgil Emilia Romagna) replicano ai presidenti di Confindustria delle regioni del nord, che chiedono “certezze per poter licenziare”, definendo “inaccettabile la loro posizione” e affermando che “l’unica cosa di cui non c’è bisogno in questo momento…

Leggi tutto…